Resta sempre viva il dilemma se conviene o meno tenere il Comitato Regionale Molise Figc oppure accorparlo ad altre comitati in considerazione del numero di squadre che può vantare lo stesso C.R. Molise, che peraltro annovera diversi club provenienti da regioni attigue che per convenienza geografica sono iscritte in Molise.

Ad ogni buon conto di seguito riportiamo le sedici società che si sono guadagnate il diritto all'iscrizione al prossimo torneo di Eccellenza molisano.

Queste le aventi diritto:

Atletico San Pietro in Valle (San Pietro in Valle frazione di Frosolone - provincia di Isernia)

Aurora Alto Casertano (Pietramelara - provincia di Caserta - Campania)

Bojano (Bojano - provincia di Campobasso - Molise)

Campomarino (Campomarino - provincia di Campobasso - Molise)

Castel di Sangro (Castel di Sangro - provincia dell'Aquila - Abruzzo)

Città di Isernia (Isernia - provincia di Isernia - Molise)

Fortore (San Bartolomeo in Galdo - provincia di Benevento - Campania)

Olympia Agnonese (Agnone - provincia di Isernia - Molise)

Pietramontecorvino (Pietramontecorvino - provincia di Foggia - Puglia)

Real Guglionesi (Guglionesi - provincia di Campobasso - Molise)

Ripalimosani (Ripalimosani - provincia di Campobasso - Molise)

Sesto Campano (Sesto Campano - provincia di Isernia - Molise)

Termoli 2016 (Termoli - provincia di Campobasso - Molise)

Turris (Santa Croce di Magliano - provincia di Campobasso - Molise)

Venafro (Venafro - provincia di Isernia - Molise)

Virtus Gioiese (Gioia Sannitica - provincia di Caserta - Campania)

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 10 luglio 2023 alle 12:13
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print