Il sodalizio calcistico di Levico Terme ha ufficializzato la fine del rapporto professionale con Alessandro Agostini, che ha ricoperto il ruolo di allenatore della formazione principale per tre campionati consecutivi. La separazione segna la conclusione di un capitolo importante nella storia recente del club trentino.
La dirigenza dell'Unione Sportiva Levico Terme ha voluto sottolineare pubblicamente il contributo significativo offerto dal mister durante il suo mandato. L'esperienza di Agostini sulla panchina gialloblù è stata caratterizzata da un costante impegno e da una dedizione che non è passata inosservata agli occhi della società, la quale ha evidenziato il particolare legame che il tecnico ha saputo instaurare con i colori del club.
Il bilancio del triennio sotto la gestione Agostini presenta risultati di assoluto prestigio per una realtà come quella di Levico Terme. Il palmares costruito in questi anni include la conquista di due Coppe Italia Provinciali, trofei che rappresentano un traguardo di grande valore per il movimento calcistico locale. A questi successi si aggiungono due piazzamenti al quarto posto nei rispettivi campionati, posizioni che testimoniano la continuità di rendimento e la solidità del progetto tecnico portato avanti dal tecnico.
Questi risultati assumono un significato ancora più rilevante considerando il contesto in cui sono stati ottenuti, dimostrando la capacità dell'allenatore di valorizzare il gruppo a sua disposizione e di costruire una squadra competitiva e ambiziosa. La crescita della formazione sotto la sua guida è stata evidente sia dal punto di vista tecnico che caratteriale, elementi che hanno contribuito a consolidare la posizione del Levico Terme nel panorama calcistico provinciale.
La nota ufficiale diramata dalla società non ha fornito dettagli specifici sui motivi che hanno portato alla decisione di interrompere la collaborazione, limitandosi a comunicare la conclusione del rapporto in termini rispettosi e cordiali. La separazione appare quindi maturata in un clima di reciproca stima e riconoscimento del lavoro svolto.
Nel messaggio di commiato, la dirigenza del Levico Terme ha voluto esprimere la propria riconoscenza verso Agostini, ringraziandolo per la professionalità dimostrata nel corso del suo incarico. Il club ha inoltre formulato i migliori auguri per il futuro professionale del tecnico, auspicando che possa proseguire la sua carriera con altrettanto successo e soddisfazioni.
La separazione tra Agostini e il Levico Terme apre ora una nuova fase per entrambe le parti. Da un lato, il club dovrà individuare il nuovo profilo tecnico che guiderà la squadra nella prossima stagione, dall'altro il mister avrà l'opportunità di valutare nuove sfide professionali che possano rappresentare un ulteriore step di crescita nel suo percorso.
Il momento del cambio in panchina rappresenta sempre un passaggio delicato per qualsiasi società sportiva, ma i presupposti lasciati dal lavoro di Agostini potrebbero costituire una solida base su cui il nuovo allenatore potrà costruire i suoi progetti tecnici. La continuità nei risultati ottenuta negli ultimi anni ha infatti creato una mentalità vincente all'interno del gruppo, elemento prezioso per affrontare le sfide future.
L'eredità lasciata dal tecnico uscente va oltre i semplici numeri e i trofei conquistati: il suo operato ha contribuito a elevare il livello complessivo della squadra e a consolidare l'immagine del Levico Terme come realtà seria e organizzata del calcio locale. Questi elementi rappresenteranno sicuramente un valore aggiunto per chiunque raccoglierà il testimone della guida tecnica.
Il mercato degli allenatori in ambito dilettantistico e semi-professionistico è sempre molto dinamico, e un profilo come quello di Agostini, forte dell'esperienza maturata e dei risultati conseguiti, potrebbe presto trovare una nuova sistemazione. Le competenze dimostrate e la capacità di gestire un gruppo nel medio-lungo periodo rappresentano credenziali importanti per il prosieguo della sua carriera.
Per il Levico Terme si apre invece il capitolo della ricerca del nuovo allenatore, processo che richiederà valutazioni attente sia dal punto di vista tecnico che umano. La società dovrà individuare un profilo che possa garantire continuità al progetto sportivo e che sia in grado di interpretare al meglio la filosofia del club.
La conclusione del rapporto con Agostini, pur rappresentando un momento di transizione, conferma la maturità organizzativa raggiunta dalla società trentina, capace di gestire questi passaggi con eleganza e rispetto reciproco. Un approccio che testimonia la serietà dell'ambiente e che rappresenta un esempio positivo per tutto il movimento calcistico dilettantistico.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone
- 00:15 Spoltore: arriva l'attaccante Di Matteo per rinforzare il settore offensivo
- 00:05 Dolomitiche al via: prima la presentazione, poi il debutto ufficiale
- 00:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 23:45 Juve Stabia, Giorgini: «Castellammare la scelta ideale per nuovi stimoli»
- 23:30 Cambio in panchina al Levico Terme: si chiude il ciclo di Agostini
- 23:15 Lumezzane, il dg Mantovani: «Le ambizioni ci sono, voglio provare a portare grandi risultati»
- 23:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 22:45 Bari, Partipilo: «I tifosi mi chiedono di fare una cosa in particolare»
- 22:30 Rinforzo in difesa per la Bacigalupo Vasto Marina: arriva Di Lazzaro
- 22:15 Prosciolti Foggia e Bitetto: le motivazioni della Corte Federale: «Forza maggiore per infiltrazioni mafiose»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 21:45 Mondiali Under 20, Liberali verso la convocazione: il Catanzaro rischia di perderlo per 5 partite
- 21:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 21:15 Serie C, Pagni: «Solo tre squadre per la promozione diretta nel girone C»
- 21:00 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 20:45 Mercato degli svincolati: ventidue nomi di qualità ancora in cerca di squadra
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 20:15 Spezia, Lapadula ai margini: da protagonista annunciato a quinta scelta
- 20:00 Enna, colpo dal settore giovanile del Milan: c'è l'ingaggio di Michael Vitali
- 19:50 Ricordate il presidente Maurizio De Simone? È finito ai domiciliari...
- 19:45 Caso scommesse, Sibilli verso il patteggiamento: stagione a rischio
- 19:31 Recuperi Serie D - La Leon rimonta due gol al Milan. Termoli corsaro a San Marino
- 19:30 L'Aquila blinda Edoardo Trifelli: accordo fino al 2028
- 19:15 Niente estero per Luperini: il centrocampista rimane al Catania, fuori lista
- 19:00 Treviso, Patalano operato: la situazione ed i tempi di recupero
- 18:45 Avellino, Aiello analizza il momento: «L'errore che non deve commettere la squadra è di essere schiava dei risultati»
- 18:30 Atletico Ascoli-Ancona a porte chiuse: manutenzione al Del Duca e gara spostata
- 18:15 Rimini, Giammarioli: «In questo momento la società ha bisogno di poche chiacchiere e tanti fatti»
- 18:00 Svincolati - Estremo difensore con 90 gare giocate tra C e D
- 17:45 Potenza, rescinde un attaccante: giocherà in serie D
- 17:30 Siena, mister Bellazzini: «Il campionato è una maratona, serve un passo il più costante possibile»
- 17:15 Bari, Caserta punta il Palermo: «Dimentichiamo Modena e restiamo uniti»
- 17:00 Svincolati - Centrocampista classe '94 ex Reggina e Fidelis Andria
- 16:45 Treviso-Campodarsego, gli ospiti rifiutano le ore 20. Il ds Strano: «Dispiace per i nostri tifosi»
- 16:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone C: Salernitana e Cosenza fuori dal podio
- 16:15 Lumezzane, Caracciolo svela i motivi del cambio in panchina: «Spero che restituisca ai ragazzi la voglia di divertirsi»
- 16:01 Calcio dilettantistico in lutto: si è spento un ex direttore di Legnano e Sant'Angelo
- 16:00 Svincolati - Esperto attaccante ex Picerno e Matera
- 15:49 ufficialeIl Ferrandina formalizza l'ingaggio di Lombardo
- 15:45 Serie A, il programma e gli arbitri designati per la quarta giornata
- 15:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone B: dopo la Juventus Next Gen c'è l'Arezzo, chiude il Rimini
- 15:15 Sorrento, la speranza: nominata la nuova responsabile per lo stadio Italia
- 15:00 Svincolati - Sul mercato un attaccante di 30 anni con un passato prolifico
- 14:50 ufficialeLivorno, c'è una rescissione di contratto
- 14:45 Vibonese, mister Esposito: «Abbiamo bisogno del pubblico, ci aspettiamo il dodicesimo uomo in campo»