Il campionato di Eccellenza 2025-2026 si è aperto con un pareggio senza reti tra Caronnese e Besnatese al Comunale di Caronno Pertusella. Una sfida equilibrata che ha visto i padroni di casa guidati da Mister Ferri creare maggiori occasioni da gol, ma trovare sulla propria strada un attento portiere ospite Lupu e la sfortuna nei momenti decisivi.

La formazione rossoblù è scesa in campo determinata fin dai primi istanti. Dopo appena sessanta secondi di gioco, un'iniziativa di Malvestio ha permesso a Vaghi di servire un cross preciso verso il centro dell'area, dove Colombo ha tentato una conclusione al volo che la retroguardia avversaria ha deviato in calcio d'angolo.

Il primo tempo ha registrato una netta supremazia territoriale della Caronnese, con diverse opportunità create ma non concretizzate. Al quinto minuto, Malvestio si è reso nuovamente protagonista recuperando palla grazie all'intervento di Dilernia, accentrandosi e concludendo verso la porta, costringendo il portiere Lupu alla respinta in corner. Dalla bandierina successiva, Sorrentino ha sfiorato il vantaggio con un tiro che si è alzato sopra la traversa.

L'attaccante Colombo si è dimostrato particolarmente pericoloso durante tutta la prima frazione. Al decimo minuto ha ricevuto un assist di Malvestio in area di rigore e, nonostante la mischia davanti alla porta, è riuscito a calciare con precisione sfiorando l'incrocio dei pali della porta difesa da Lupu.

La Besnatese ha risposto al sedicesimo minuto con la prima vera occasione del match, ma il portiere di casa Paloschi si è superato con una parata spettacolare su un tiro diagonale potente degli ospiti, conquistandosi gli applausi del pubblico sugli spalti.

Nel finale della prima metà di gara, al trentacinquesimo minuto, Colombo ha provato ancora a sbloccare il risultato con un rasoterra dal limite destro dell'area, ma Lupu si è dimostrato reattivo parando in due tempi. Prima dell'intervallo, un'altra mischia in area avversaria ha creato ulteriori grattacapi alla difesa ospite, che è riuscita comunque a liberare l'area.

La ripresa si è aperta con un tentativo della Besnatese: al terzo minuto Giardino si è trovato in buona posizione per concludere, ma il suo tiro ha sfiorato il palo senza trovare la porta.

La Caronnese ha risposto prontamente al decimo minuto del secondo tempo con una punizione di Vitofrancesco, respinta efficacemente di pugni dal portiere avversario. Il forcing dei padroni di casa è proseguito al ventesimo minuto, quando Colombo, servito da un cross dalla fascia sinistra di Iacovo, ha spedito il pallone alto sopra la traversa.

Un episodio controverso si è verificato al ventunesimo minuto, quando Corno ha reclamato un calcio di rigore per un presunto fallo in area, ma il direttore di gara Francesco Ballabio di Seregno ha lasciato proseguire il gioco.

L'occasione più nitida del secondo tempo è arrivata al ventisettesimo minuto: Colombo si è ritrovato solo davanti al portiere in area di rigore, ma Lupu si è opposto con una parata ravvicinata di grande livello, negando il gol al bomber rossoblù.

Nel finale di partita, entrambe le squadre hanno tentato di strappare i tre punti. Al quarantunesimo minuto, Ortelli ha provato il colpo di testa su cross, ma la palla è terminata alta sopra la porta. Al quarantacinquesimo, Rossi ha impegnato nuovamente il portiere avversario con una conclusione che ha richiesto un intervento difficoltoso.

L'ultima emozione del match è arrivata al quarantanovesimo minuto, quando Savino ha scagliato un tiro potente al centro della porta, costringendo Lupu all'ennesimo intervento in calcio d'angolo.

La gara si è conclusa con il risultato di 0-0, lasciando entrambe le formazioni con un punto a testa nella prima giornata del campionato. La Caronnese potrà recriminare per le numerose occasioni create e non sfruttate, mentre la Besnatese può ritenersi soddisfatta per aver conquistato un punto prezioso in trasferta grazie soprattutto alle parate del portiere Lupu.

Il match è stato diretto dall'arbitro Francesco Ballabio di Seregno, coadiuvato dagli assistenti Francesco Maggio di Monza e Giulia Vallorani di Abbiategrasso. Durante la partita sono stati ammoniti Colombo per la Caronnese e Lupu per la Besnatese, mentre non si sono registrate espulsioni.

Tabellino

Caronnese - Besnatese 0-0

Caronnese: Paloschi, Vaghi, Dilernia, Ortelli, Tumino, Sorrentino, Malvestio (12′ st Iacovo), Vitofrancesco (12′ st Cannizzaro), Colombo (30′ st Rossi), Corno (39′ st Bugno), Ghibellini (12′ st Savino). A disposizione: Trombetta, Cerreto, Dugo, Serati. All. Michele Ferri

Besnate: Lupu, Lunghi, Ghilardi, Papasodaro, Squitieri (18′ st Cucco), Mandracchia, Caricati, Piras (25′ st Casamassima), Giardino (28′ st Citterio,9, Arrighi (1′ st Ruggeri), Martinoia. A disposizione: Borin, Sacco, , Bertuzzi, Lucaj, Marin. All. Varaldi

Arbitro: Francesco Ballabio di Seregno

Assistenti: Francesco Maggio di Monza e Giulia Vallorani di Abbiategrasso

Ammoniti: Colombo (C), Lupu (B)

Recupero: 3′ primo tempo, 6′ secondo tempo

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 00:30
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print