La società Us Follonica Gavorrano ha annunciato l’arrivo di Gino Bernardini, difensore proveniente dal Tau Calcio Altopascio, dove ha disputato con grande rendimento le ultime due stagioni.

Si tratta di un centrale difensivo classe 1997, alto 190, centimetri che, all’occorrenza, può giocare anche in posizione più avanzata nel ruolo di mediano.
Nato a Saint-Etienne in Francia e con passaporto francese, Bernardini abita a Castiglione Della Pescaia. Ha iniziato la sua carriera nella Civitanovese, dopo aver disputato i campionati giovanili nel Grosseto - con cui ha fatto il suo esordio in Serie C - e nell’Arezzo.

Poi il passaggio alla Pianese, mentre in passato ha giocato anche con Montevarchi, Clodiense, Cascina e Real Forte Querceta, prima del suo approdo al Tau nel luglio 2023. Per lui circa 250 presenze in Serie D, oltre a un’esperienza anche in Serie C.

Adesso l’approdo al Follonica Gavorrano, con l’obiettivo di disputare un’altra grande stagione. «Sono molto contento, era da tanto che desideravo di arrivare in questa importante società – commenta Gino Bernardini – Adesso che è arrivata l’opportunità sono felice di essere qua. Porto impegno totale, darò tutto me stesso con grinta, lottando su ogni pallone per cercare di raggiungere l’obiettivo della squadra e della società. L’impegno sarà al 100% sudando ogni partita, questo da parte mia ci sarà sempre, a prescindere dal fatto che le partite si possono vincere e perdere. Il direttore Jacopo Galbiati mi ha subito cercato e questo mi fa molto piacere, appena c’è stata l’opportunità abbiamo concretizzato e sono approdato al Follonica Gavorrano, lo ringrazio molto. Sono contento di giocare anche con mister Francesco Baiano, anche se non l’avevo mai avuto non ha bisogno di presentazioni. Io abito a Castiglione della Pescaia, conosco molto bene l’ambiente e le persone che ci lavorano. Ho tanti amici che giocano e hanno giocato al Follonica Gavorrano, non vedo l’ora di iniziare con la nuova stagione».

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 07 luglio 2025 alle 22:45
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print