Il Real Forte Querceta ha ufficializzato la permanenza di Alessandro Donati come direttore generale per la stagione sportiva 2025/2026, consolidando così un rapporto professionale che perdura da sei stagioni consecutive. La decisione della dirigenza bianconerazzurra testimonia la fiducia riposta in una figura che si è affermata come pilastro dell'organizzazione societaria.

La conferma di Donati rappresenta un elemento di stabilità per il club, che ha scelto di mantenere invariati i propri punti di riferimento dirigenziali. Il direttore generale continuerà a svolgere il ruolo di raccordo strategico tra la componente amministrativa e quella tecnica, mantenendo le proprie competenze di coordinamento e controllo delle attività societarie.

L'esperienza maturata nel corso degli anni ha reso Donati una figura centrale nell'architettura organizzativa del Real Forte Querceta. La sua presenza garantisce continuità gestionale in un momento in cui la società punta a consolidare i propri obiettivi sportivi e strutturali.

Il rinnovo dell'incarico comporta tuttavia un ampliamento delle responsabilità, con particolare riferimento alla sfera economico-finanziaria. Questa evoluzione del ruolo evidenzia la crescente importanza attribuita dalla società alla gestione delle risorse e al controllo dei conti.

Le parole del direttore generale confermato riflettono un legame profondo con la realtà bianconerazzurra: «Dopo tutti questi anni ritengo questa società una famiglia, nutro massimo rispetto e gratitudine per tutti i suoi soci e dirigenti. Mi è stato richiesto di rimanere assumendo un impegno ulteriore a livello di gestione economica della società. Da parte mia c'è massima disponibilità e impegno per perseguire i risultati sportivi e societari prefissati».

La dichiarazione sottolinea non solo l'attaccamento personale alla maglia, ma anche la consapevolezza delle nuove sfide che attendono il club. L'ampliamento delle competenze in ambito economico rappresenta una risposta alle esigenze di modernizzazione della gestione societaria, in linea con le tendenze del calcio contemporaneo.

La scelta di puntare sulla continuità dirigenziale si inserisce in una strategia più ampia di stabilizzazione che il Real Forte Querceta sta perseguendo. Mantenere figure di riferimento consolidate consente di preservare la memoria storica dell'organizzazione e di garantire un approccio coerente alle sfide future.

Il percorso professionale di Donati all'interno del club bianconerazzurro si caratterizza per la capacità di adattamento alle diverse esigenze societarie. La sua permanenza per un sesto anno consecutivo testimonia non solo la soddisfazione della dirigenza per il lavoro svolto, ma anche la volontà di investire su competenze già collaudate.

L'evoluzione del ruolo verso maggiori responsabilità economiche riflette le mutate esigenze del calcio moderno, dove la sostenibilità finanziaria rappresenta un fattore determinante per il successo a lungo termine. La fiducia accordata a Donati in questo ambito specifico conferma la stima di cui gode all'interno dell'ambiente societario.

La conferma ufficiale segna quindi l'inizio di una nuova fase per il Real Forte Querceta, caratterizzata dalla ricerca di un equilibrio tra continuità gestionale e innovazione organizzativa. Il mantenimento di figure chiave come Donati rappresenta una garanzia di stabilità in un contesto sportivo sempre più competitivo e complesso.

L'impegno manifestato dal direttore generale verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati costituisce un segnale positivo per l'ambiente bianconerazzurro, che può contare su una leadership dirigenziale consolidata e motivata ad affrontare le sfide della prossima stagione sportiva.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 18 giugno 2025 alle 12:30
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print