Una decisione senza precedenti scuote il mondo del calcio laziale. A seguito dell'ennesimo episodio di violenza ai danni di un arbitro, i presidenti delle sezioni arbitrali della regione hanno deciso all'unanimità di fermare tutte le gare, dall'Eccellenza fino all'Under 14, nel prossimo weekend.
L'episodio scatenante
L'episodio che ha fatto traboccare il vaso è l'aggressione subita da Edoardo Cavalieri, fisioterapista e arbitro di Terza Categoria, durante la partita Corchiano-Cellere. Cavalieri è stato colpito al braccio, riportando una frattura al gomito e una prognosi di 30 giorni. Un episodio gravissimo che ha scosso l'intera comunità arbitrale laziale.
La protesta degli arbitri
Di fronte a questa ennesima dimostrazione di violenza, gli arbitri laziali hanno deciso di dire basta. La protesta, inizialmente pensata come un semplice ritardo di 15 minuti all'inizio di ogni gara, si è trasformata in uno sciopero totale di un intero weekend. Una decisione forte e unitaria, che vede coinvolte tutte le categorie, dall'Eccellenza all'Under 14.
Il commento di Daniele Doveri
A firmare il documento congiunto è anche Daniele Doveri, uno dei massimi esponenti dell'arbitraggio italiano. Il presidente della sezione Roma1 ha definito la decisione "insindacabile e necessaria". Secondo Doveri, la violenza negli ambienti calcistici dilettantistici è diventata un problema endemico e occorre un segnale forte per sensibilizzare tutti gli attori coinvolti.
Un problema diffuso
I dati sono allarmanti: solo nel 2023 si sono registrati oltre 500 casi di violenza ai danni degli arbitri. Un fenomeno che non può più essere sottovalutato e che richiede un intervento deciso da parte delle istituzioni.
Le richieste degli arbitri
Con questo sciopero, gli arbitri laziali lanciano un appello chiaro e forte: è necessario garantire la sicurezza di tutti coloro che operano nel mondo del calcio. Servono misure più severe per punire gli aggressori e tutelare le vittime. Inoltre, è fondamentale promuovere una cultura della legalità e del rispetto all'interno degli impianti sportivi.
Le conseguenze dello sciopero
Lo stop al campionato avrà sicuramente delle ripercussioni sull'organizzazione dei tornei e sulla classifica. Tuttavia, gli arbitri sono disposti a pagare questo prezzo pur di far sentire la propria voce e di sensibilizzare l'opinione pubblica su un problema che li riguarda da vicino.
Un segnale forte per il futuro
La protesta degli arbitri laziali rappresenta un segnale importante per tutto il mondo del calcio. È un appello affinché si faccia qualcosa di concreto per combattere la violenza e garantire la sicurezza di tutti coloro che amano questo sport.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 00:00 Buon Ferragosto ai lettori di NotiziarioCalcio.com
- 00:00 Equipe Campania, lunedì 18 parte la seconda fase del ritiro. Ecco gli atleti disponibili
- 23:45 Nardò: superata quota 500 tessere stagionali
- 23:30 Bassano, è un ex centrocampista il nuovo responsabile scouting
- 23:15 Nasce l'alleanza calcistica nel cuore del Polesine: Adriese 1906 e Real Pontecchio insieme per il futuro
- 23:00 Montefano, c'è l'ingaggio del difensore argentino Agustin Bernardi
- 22:45 Follonica Gavorrano ko nel test amichevole con la Primavera dell'Empoli
- 22:30 Magenta, arriva il Pit-bull alla corte di Maurizio Ganz
- 22:15 Tobia Mogentale approda al Team Altamura: il giovane centrocampista pronto per la Serie C
- 22:05 Pari nel test con l'Aranova per l'Orvietana
- 22:00 La Real Calepina supera la Cisanese nel quinto test amichevole
- 21:55 Di Blasio rinnova col Guidonia e passa all'Ancona
- 21:50 Carpi, due difensori in prestito: Barbieri alla Poggese e Mazzoni all’Atletic CDR Mutina
- 21:45 Pro Patria, a centrocampo arriva Tommaso Ricordi dall'Albinoleffe
- 21:42 La Pistoiese doma il Pisa in Amichevole: finisce 1-1
- 21:40 Cittadella, tra i pali arriva Alessandro Zanellati
- 21:35 Virtus Verona, annunciato l'ingaggio del centrocampista Fanini
- 21:30 Caronnese ko nel test con la Pro Sesto. Ferri: «Il risultato vale fino a un certo punto»
- 21:20 Varesina, quattro reti nel testo contro il Borgosesia
- 21:15 Monopoli 1966 ufficializza l'ingaggio di Sulaiman Oyewale
- 21:12 Monastir, colpo in attacco: arriva Gibilterra dal San Marino
- 21:08 Budoni, colpo in attacco: arriva il giovane talento Riccardo Arangino
- 21:03 Achour sbarca in Calabria: il talento franco-algerino approda al Cosenza
- 21:00 Imperia, ancora un poker: quattro nuovi volti per rafforzare la rosa
- 20:59 ufficialeIl Sora ha annunciato l'ex Taranto Speranza
- 20:46 Santoruvo chiamato a guidare il Matera: ex attaccante di Serie B per l'Eccellenza Lucana
- 20:45 L'attaccante Borello ha firmato con il Giugliano Calcio 1928
- 20:41 svincolati2
- 20:30 ufficialeAcireale, ancora un rinforzo per il pacchetto arretrato
- 20:15 Kallon riparte dalla Casertana: l'ex Serie A sceglie nuovamente i falchetti
- 20:00 Heraclea, preso il talento Ben Rahem dal Saint-Étienne
- 19:45 ufficialeFoggia, arriva Pellegrino dalla D. Biennale per lui
- 19:30 Arriva dalla Serie C il nuovo difensore del Cittadella Vis Modena
- 19:15 ufficialeC'è Diego Ripani per il centrocampo del Forlì FC
- 19:00 Afragolese, innesto sulla fascia: arriva Stasi dal Francavilla
- 18:45 Pianese, Birindelli: «Coppa? Ci tengo a fare una buona prestazione per un motivo»
- 18:33 Luigi De Canio riparte dalla panchina di un club di Promozione
- 18:30 Imperia, quattro innesti per la rosa 2025-2026
- 18:15 L'attaccante Abiuso passa dal Modena alla Carrarese
- 18:00 Colpo Nardò: arriva Francesco Minerva dal vivaio del Lecce
- 17:45 L'attaccante Cannavò approda al Venezia ma giocherà a Cosenza
- 17:30 Figline, arriva il rinforzo in difesa: è Federico Paoloni
- 17:22 Lumezzane, per la fascia sinistra c'è Motta dall'Inter
- 17:15 Equipe Campania, Capogrosso tra i pezzi pregiati del reparto difensivo
- 17:10 Vibonese, mercato di qualità: arrivano tre nuovi rinforzi
- 17:00 Roma City FC: doppio colpo di mercato con Ribeiro e Spila
- 16:45 Prima battuta d'arresto per l'Imolese: la Sammaurese vince di misura
- 16:30 L'Ancona cancella il test match con il San Marino: il motivo
- 16:15 Potenza, De Giorgio: «Coppa Italia test fisico per il campionato»
- 16:00 Il Levico Terme alza l'asticella con l'arrivo del difensore Diop Babacar