Il Como 1907 si conferma una realtà sempre più dinamica non solo nel panorama della prima squadra, ma anche nel settore giovanile, dove il club sta investendo con decisione per costruire un futuro competitivo. Nelle ultime ore, la società lariana ha completato due operazioni di mercato di grande rilievo, mettendo a segno gli acquisti a titolo definitivo di due giovani talenti provenienti dall’AFC Ajax, uno dei vivai più prestigiosi d’Europa. Si tratta dell’attaccante esterno portoghese Miguel João da Silva, 17 anni, e del terzino polivalente Lyfe Oldenstam, 18 anni, nazionale olandese di categoria. Entrambi i contratti sono stati ufficialmente depositati, segnando un passo importante nella strategia di crescita del club.
Due profili di prospettiva per il Como
Miguel João da Silva, nato nel 2008, è un attaccante esterno capace di disimpegnarsi con efficacia su entrambe le fasce. La sua versatilità tattica, unita a una spiccata propensione al dribbling e alla velocità, lo rende un profilo di grande interesse per il panorama giovanile. Proveniente dal settore giovanile dell’Ajax, il giovane portoghese ha già avuto modo di mostrare le sue qualità in un contesto di alto livello, attirando l’attenzione degli osservatori del Como per il suo potenziale.
Lyfe Oldenstam, classe 2007, è invece un difensore polivalente, in grado di ricoprire il ruolo di terzino su entrambe le corsie e, all’occorrenza, di adattarsi ad altre posizioni difensive. La sua esperienza con le selezioni giovanili della nazionale olandese ne certifica il valore e la maturità, nonostante la giovane età. Anche lui formatosi nell’Accademia dell’Ajax, Oldenstam porta con sé una solida preparazione tecnica e tattica, caratteristiche che il Como intende valorizzare nel proprio progetto giovanile.
Un investimento sul futuro
L’arrivo di da Silva e Oldenstam rappresenta un segnale chiaro delle ambizioni del Como, che non si limita a rafforzare la rosa della prima squadra, ma punta a costruire una base solida per il futuro attraverso il potenziamento del vivaio. L’Ajax, club di riferimento per la formazione di giovani talenti, è noto per il suo approccio metodico e per la capacità di sfornare calciatori pronti a competere ad altissimi livelli. La scelta di attingere da questa fucina di campioni evidenzia l’intenzione del Como di adottare standard elevati anche nel proprio settore giovanile.
Le due operazioni, concluse a titolo definitivo, dimostrano inoltre la volontà del club di investire in modo concreto su profili che possano crescere all’interno del progetto lariano. I contratti depositati confermano l’impegno immediato della società, che non ha esitato a formalizzare gli accordi per assicurarsi i due giovani.
Un progetto a lungo termine
Il Como, reduce da una stagione di crescita costante, sta lavorando per consolidare la propria posizione nel calcio italiano, non solo attraverso risultati immediati, ma anche con una visione strategica orientata al lungo termine. L’acquisizione di talenti come da Silva e Oldenstam si inserisce in un disegno più ampio, che mira a creare una filiera virtuosa capace di produrre giocatori pronti per la prima squadra o per il mercato internazionale.
Il vivaio dell’Ajax, da cui provengono i due neoacquisti, è una garanzia di qualità, come dimostrato da una lunga lista di campioni che hanno calcato i campi della Eredivisie e delle competizioni europee. La possibilità di lavorare con giovani già abituati a un contesto formativo di eccellenza rappresenta un’opportunità unica per il Como, che punta a replicare, in scala, un modello di sviluppo vincente.
Prospettive e aspettative
L’ingaggio di Miguel João da Silva e Lyfe Oldenstam segna un ulteriore passo avanti per il Como, che si sta affermando come una realtà sempre più attenta al panorama giovanile internazionale. I due giovani, grazie alla loro formazione di alto livello e alla versatilità, hanno tutte le carte in regola per diventare protagonisti nel percorso di crescita del club. Resta ora da vedere come il Como saprà integrare questi talenti nel proprio sistema, valorizzandone le qualità attraverso un lavoro mirato e un ambiente favorevole al loro sviluppo.
Con questi innesti, il Como non solo arricchisce il proprio settore giovanile, ma lancia un messaggio chiaro: il futuro è già iniziato, e il club lariano intende costruirlo con ambizione e lungimiranza.
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 08:05 Equipe Campania, pari nel test congiunto con l'Ercolanese
- 07:00 Chievo, Clodiense, Adriese e non solo su Chinellato: la situazione
- 05:30 Il Como si assicura due giovani talenti dall'Ajax
- 05:15 Il Bra si rinforza tra i pali: è fatta per Renzetti dalla Lazio
- 05:00 Son saluta Londra: il capitano sudcoreano approda in MLS per una cifra record
- 04:45 Due nuovi centrocampisti sposano il progetto della Brilla Campi
- 04:30 Juventus, blindato il talento Ngana: contratto fino al 2028
- 04:15 Atletico Acquaviva: Solidoro alla guida tecnica, sei rinforzi per la nuova stagione
- 04:00 Ginosa, arrivano Secka e Laghezza: tornano Di Anna e Surico
- 03:45 Godigese, a centrocampo preso Sagrillo dal Bassano
- 03:30 Brilla Campi, in attacco c'è la firma di Christian Mariano
- 03:15 Fulgor Chiavazzese, colpo a centrocampo con Caamaño Pigozzi
- 03:00 Pomezia, arriva Giovanni Giordano dalla Viterbese
- 02:45 Bisceglie, confermato lo staff tecnico: Di Meo alla guida
- 02:30 Il Teramo non si ferma, 8-0 al Penne: poker di Persano e rodaggio riuscito
- 02:15 Un centrocampista con 300 presenze in Serie D è ancora svincolato
- 02:00 La Sessana rinforza con l'attacco l'acquisto di Salvatore Moccia
- 01:45 Il Faenza tra preparazione e mercato: sei nuovi giocatori
- 01:30 Castelli Romani, riecco il diesse Petrini: «Cercheremo di rispolverare dolci ricordi»
- 01:15 Vergani approda alla Fucina: il giovane portiere pronto a una nuova sfida
- 01:00 La Fiorentina punta sul futuro: arriva dall'Islanda Tryggvadottir
- 00:45 Virtus Bisceglie, De Marco conferma la fiducia nel progetto biancazzurro
- 00:30 Arcetana, Bassoli avverte: «Confermarci traguardo arduo»
- 00:15 Brescia, abbonamenti da record: la passione del tifo supera i 1.500
- 00:00 La Sessana aggiunge under alla rosa: ingaggiati Di Resta e Santini
- 23:45 La febbre bianconera sale: lo Spezia vola a 6.500 abbonati e si consolida tra le big della Serie B
- 23:30 La Fezzanese chiude a doppia mandata la porta per la stagione 2025/2026
- 23:15 L'Union Clodiense si presenta a Sottomarina, tra ambizione e memoria
- 23:00 L'Enna prepara la stagione con un test amichevole: sfida alla Leonxibet a Calascibetta
- 22:45 Ternana, mister Liverani: «Negli ultimi giorni si è creato un po’ di confusione»
- 22:30 Rivoluzione in Serie C: la digitalizzazione arriva con le distinte elettroniche
- 22:15 Cesena FC rinforza l'attacco con Siren Diao dall'Atalanta
- 22:00 Caldiero Terme, Soave: «Stiamo caricando molto, è la settimana più pesante»
- 21:45 Mazza approda alla Giana Erminio: il giovane portiere lascia il Monza
- 21:30 Cerignola a caccia del post-Capomaggio: spunta il nome di Petermann
- 21:24 Meulensteen torna in Olanda: la Sampdoria cede l'attaccante al Go Ahead Eagles
- 21:15 Cesena, colpo a centrocampo: arriva Ciervo dal Sassuolo
- 21:01 Ascoli, colpo in attacco: arriva Del Sole dal Giugliano
- 21:00 Bisceglie, doppio innesto in difesa per la nuova stagione
- 20:57 Timothy Weah è del Marsiglia: la Juventus incassa 18,5 milioni
- 20:56 Juventus, il talento Comenencia approda in Svizzera
- 20:47 Il Pisa ufficializza Cuadrado, in arrivo anche Nzola
- 20:45 Catania, un rinforzo di peso per il centrocampo: in arrivo Salvatore Aloi
- 20:38 ufficialePiero Braglia alla guida del Rimini per la stagione 2025-2026
- 20:35 Colpo Latina, arriva l'attaccante Quieto dalla Primavera dell'Inter
- 20:30 Vigasio, mercato in fermento: tre giovani talenti per il salto di qualità
- 20:17 La Fidelis Andria travolge il Montorio 88: 7-0 nel primo test stagionale
- 20:15 Monopoli, rinforzo in attacco: in arrivo Maguette Fall
- 20:11 Dolomiti Bellunesi, il primo pari stagionale matura contro il Parma
- 20:00 Calciomercato Fermana, arrivano Bruno e Dicembre