Nel panorama calcistico del territorio polesano si delinea una nuova strategia di sviluppo che promette di rivoluzionare l'approccio alla formazione giovanile. L'accordo siglato tra l'Adriese 1906 e il GSD Real Pontecchio Calcio rappresenta un momento di svolta per il calcio locale, con l'obiettivo di creare un sistema integrato capace di valorizzare i giovani talenti del medio polesine.
La formalizzazione dell'intesa è avvenuta martedì 12 agosto 2025, durante un incontro tenutosi presso la sede della società etrusca. All'incontro hanno partecipato i vertici dirigenziali delle due compagini: Osvaldo Fedini, presidente del GSD Real Pontecchio Calcio, Emanuele Mancin, presidente dell'US Adriese 1906, e Marco Perazzolo, vicepresidente della società adriese.
L'iniziativa nasce dalla volontà comune di creare sinergie operative che possano favorire la crescita del movimento calcistico giovanile in una zona strategica del territorio regionale. L'accordo prevede una collaborazione strutturata che coinvolgerà diversi aspetti dell'attività sportiva, dalla condivisione delle metodologie di allenamento all'utilizzo integrato delle strutture sportive.
Il direttore sportivo Fabrizio Lago ha sottolineato l'importanza strategica di questa partnership, evidenziando come la collaborazione con una realtà consolidata come l'Adriese 1906 rappresenti un passo fondamentale nel percorso di crescita della società del medio polesine. "Abbiamo voluto fortemente questa collaborazione e con l'aiuto del responsabile del settore giovanile blu-granata, Luca Boldrin, è potuta diventare realtà. Siamo orgogliosi che ad una società storica e la più importante del polesine sia piaciuto il nostro progetto e ci abbia scelto come partner nel medio polesine", ha dichiarato Lago.
Il dirigente ha inoltre illustrato la visione a lungo termine del progetto, che punta alla creazione di un polo calcistico innovativo nel territorio. "Stiamo cercando di creare un nuovo polo calcistico e per farlo abbiamo bisogno di modellare un nostro DNA offrendo una proposta diversa che metta al centro i giovani che vogliono praticare questo sport con impegno e serenità, affidarci all'esperienza e alla professionalità di maestranze che lavorano da anni in questo ambito con serietà e competenza è un ulteriore passo che va in questa direzione. Ora dobbiamo dimostrare col lavoro e con l'entusiasmo di poter raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati attraverso strategie condivise e con l'aiuto di nuove risorse".
Dal versante adriese, l'entusiasmo per l'iniziativa è stato espresso dal responsabile del settore giovanile Luca Boldrin, che ha evidenziato come questo accordo si inserisca in una strategia più ampia di radicamento territoriale. "E' un accordo che mi rende veramente orgoglioso. Stiamo cercando di creare interazioni con il territorio per cercare di rendere famiglie e ragazzi sempre più orgogliosi del nostro lavoro. Pontecchio è una realtà in forte crescita, fin da subito ho trovato persone corrette e disponibili. Condivideremo metodologie di lavoro, formazione e impianti sportivi. Tutto questo con un solo obiettivo: la crescita dei nostri ragazzi", ha affermato Boldrin.
Il piano operativo dell'accordo prevede un'integrazione su più livelli tra le due società. I giovani calciatori avranno l'opportunità di beneficiare di un percorso formativo arricchito, con la possibilità di accedere alle strutture e alle competenze di entrambe le organizzazioni. Questa sinergia permetterà alle formazioni adriesi, che militano nei campionati regionali e nazionali, di utilizzare gli impianti sportivi gestiti dalla società presieduta da Fedini, mentre parallelamente i talenti più promettenti del Real Pontecchio potranno accedere alle strutture storiche dell'Adriese.
L'approccio del Real Pontecchio Calcio si caratterizza per una filosofia che va oltre il semplice aspetto agonistico. L'associazione sportiva dilettantistica si distingue per un'attenzione particolare agli aspetti sociali ed educativi, promuovendo valori di inclusione e crescita umana. La società pone al centro della propria missione non solo la pratica calcistica giovanile, ma anche il rapporto con le comunità locali, le istituzioni scolastiche e i contesti di aggregazione sociale.
Questo approccio multidimensionale si traduce in una serie di iniziative concrete che spaziano dalla gestione della Scuola Calcio tradizionale fino alla partecipazione al progetto "Evolution Programme" della Federazione Italiana Giuoco Calcio, attraverso le Aree di Sviluppo Territoriale. Tra gli obiettivi a medio e lungo termine figura anche lo sviluppo di una Scuola Calcio specializzata nella formazione dei portieri, a dimostrazione della volontà di coprire tutti gli aspetti della preparazione calcistica.
La partnership tra Adriese 1906 e Real Pontecchio Calcio si inserisce in un contesto più ampio di evoluzione del calcio giovanile italiano, dove sempre più frequentemente si assiste alla creazione di reti collaborative tra società di diverso livello e tradizione. Questo modello consente di ottimizzare le risorse disponibili, condividere le competenze tecniche e offrire ai giovani calciatori percorsi di crescita più strutturati e completi.
L'accordo rappresenta anche una risposta alle sfide contemporanee del calcio giovanile, caratterizzato dalla necessità di coniugare formazione tecnica di qualità, sostenibilità economica e radicamento territoriale. La collaborazione tra una società storica come l'Adriese, con il suo patrimonio di esperienza e tradizione, e una realtà emergente come il Real Pontecchio, con la sua spinta innovativa e attenzione al sociale, promette di creare un modello replicabile anche in altri contesti regionali.
Le prospettive aperte da questa iniziativa sono molteplici e si estendono ben oltre i confini del territorio polesano. Il successo di questa collaborazione potrebbe infatti costituire un esempio virtuoso per altre realtà calcistiche regionali, dimostrando come la cooperazione tra società di diversa dimensione e tradizione possa generare valore aggiunto per l'intero movimento giovanile.
Nelle prossime settimane, con l'avvio delle attività sportive della nuova stagione, sarà possibile osservare i primi risultati concreti di questa partnership. L'integrazione tra le metodologie di lavoro, la condivisione delle strutture e lo scambio di competenze tecniche rappresenteranno i banchi di prova per verificare l'efficacia del modello collaborativo adottato.
L'iniziativa si colloca in un momento particolarmente favorevole per il calcio del territorio, caratterizzato da una crescente attenzione verso la qualità della formazione giovanile e da un rinnovato interesse delle famiglie verso discipline sportive che privilegiano valori educativi e sociali. In questo contesto, l'accordo tra Adriese 1906 e Real Pontecchio Calcio rappresenta una risposta concreta alle aspettative di un territorio che guarda con fiducia al futuro del proprio movimento calcistico giovanile.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Nardò: superata quota 500 tessere stagionali
- 23:30 Bassano, è un ex centrocampista il nuovo responsabile scouting
- 23:15 Nasce l'alleanza calcistica nel cuore del Polesine: Adriese 1906 e Real Pontecchio insieme per il futuro
- 23:00 Montefano, c'è l'ingaggio del difensore argentino Agustin Bernardi
- 22:45 Follonica Gavorrano ko nel test amichevole con la Primavera dell'Empoli
- 22:30 Magenta, arriva il Pit-bull alla corte di Maurizio Ganz
- 22:15 Tobia Mogentale approda al Team Altamura: il giovane centrocampista pronto per la Serie C
- 22:05 Pari nel test con l'Aranova per l'Orvietana
- 22:00 La Real Calepina supera la Cisanese nel quinto test amichevole
- 21:55 Di Blasio rinnova col Guidonia e passa all'Ancona
- 21:50 Carpi, due difensori in prestito: Barbieri alla Poggese e Mazzoni all’Atletic CDR Mutina
- 21:45 Pro Patria, a centrocampo arriva Tommaso Ricordi dall'Albinoleffe
- 21:42 La Pistoiese doma il Pisa in Amichevole: finisce 1-1
- 21:40 Cittadella, tra i pali arriva Alessandro Zanellati
- 21:35 Virtus Verona, annunciato l'ingaggio del centrocampista Fanini
- 21:30 Caronnese ko nel test con la Pro Sesto. Ferri: «Il risultato vale fino a un certo punto»
- 21:20 Varesina, quattro reti nel testo contro il Borgosesia
- 21:15 Monopoli 1966 ufficializza l'ingaggio di Sulaiman Oyewale
- 21:12 Monastir, colpo in attacco: arriva Gibilterra dal San Marino
- 21:08 Budoni, colpo in attacco: arriva il giovane talento Riccardo Arangino
- 21:03 Achour sbarca in Calabria: il talento franco-algerino approda al Cosenza
- 21:00 Imperia, ancora un poker: quattro nuovi volti per rafforzare la rosa
- 20:59 ufficialeIl Sora ha annunciato l'ex Taranto Speranza
- 20:46 Santoruvo chiamato a guidare il Matera: ex attaccante di Serie B per l'Eccellenza Lucana
- 20:45 L'attaccante Borello ha firmato con il Giugliano Calcio 1928
- 20:41 svincolati2
- 20:30 ufficialeAcireale, ancora un rinforzo per il pacchetto arretrato
- 20:15 Kallon riparte dalla Casertana: l'ex Serie A sceglie nuovamente i falchetti
- 20:00 Heraclea, preso il talento Ben Rahem dal Saint-Étienne
- 19:45 ufficialeFoggia, arriva Pellegrino dalla D. Biennale per lui
- 19:30 Arriva dalla Serie C il nuovo difensore del Cittadella Vis Modena
- 19:15 ufficialeC'è Diego Ripani per il centrocampo del Forlì FC
- 19:00 Afragolese, innesto sulla fascia: arriva Stasi dal Francavilla
- 18:45 Pianese, Birindelli: «Coppa? Ci tengo a fare una buona prestazione per un motivo»
- 18:33 Luigi De Canio riparte dalla panchina di un club di Promozione
- 18:30 Imperia, quattro innesti per la rosa 2025-2026
- 18:15 L'attaccante Abiuso passa dal Modena alla Carrarese
- 18:00 Colpo Nardò: arriva Francesco Minerva dal vivaio del Lecce
- 17:45 L'attaccante Cannavò approda al Venezia ma giocherà a Cosenza
- 17:30 Figline, arriva il rinforzo in difesa: è Federico Paoloni
- 17:22 Lumezzane, per la fascia sinistra c'è Motta dall'Inter
- 17:15 Equipe Campania, Capogrosso tra i pezzi pregiati del reparto difensivo
- 17:10 Vibonese, mercato di qualità: arrivano tre nuovi rinforzi
- 17:00 Roma City FC: doppio colpo di mercato con Ribeiro e Spila
- 16:45 Prima battuta d'arresto per l'Imolese: la Sammaurese vince di misura
- 16:30 L'Ancona cancella il test match con il San Marino: il motivo
- 16:15 Potenza, De Giorgio: «Coppa Italia test fisico per il campionato»
- 16:00 Il Levico Terme alza l'asticella con l'arrivo del difensore Diop Babacar
- 15:45 Il Novara FC rafforza la difesa con l'acquisto di Andrea Valdesi