L'esperienza maturata sui campi della massima serie italiana trova nuova linfa vitale nei campionati dilettantistici. Luigi De Canio, allenatore che ha calcato i palcoscenici più prestigiosi del calcio nazionale guidando formazioni del calibro di Napoli, Genoa e Udinese, ha scelto di intraprendere una nuova sfida professionale accettando l'incarico di responsabile dell'area tecnica della Daken Invicta Matera.
Il sodalizio biancazzurro, che milita nel campionato di Promozione, ha formalizzato l'accordo con il tecnico originario proprio della città lucana, suggellando così un'operazione di mercato che assume contorni particolarmente significativi per il panorama calcistico locale. La decisione del mister rappresenta un ritorno alle origini caratterizzato dalla volontà di contribuire concretamente alla rinascita sportiva del territorio.
L'operazione che ha portato De Canio sulla panchina materana non è frutto di una trattativa lampo, ma il risultato di un'attenta strategia di convincimento messa in atto dalla dirigenza. I fratelli Taratufolo, figure di riferimento della società, hanno condotto una lunga opera di persuasione che si è rivelata vincente grazie alla presentazione di un progetto tecnico dalle solide fondamenta.
L'elemento che ha fatto pendere definitivamente la bilancia a favore dell'Invicta è stata la filosofia societaria incentrata sulla crescita e la valorizzazione dei giovani talenti. Un approccio che affonda le radici in oltre tre decenni di attività, durante i quali il club ha sempre mantenuto un'attenzione particolare verso il settore giovanile, considerandolo il pilastro su cui costruire il futuro sportivo della comunità.
La presentazione ufficiale del nuovo responsabile dell'area tecnica ha fornito l'occasione per illustrare le linee guida che caratterizzeranno il lavoro del team dirigenziale. De Canio non ha nascosto l'entusiasmo per questa nuova avventura professionale, sottolineando la serietà dell'ambiente che lo accoglierà: "L'Invicta è una società seria, composta da persone competenti. L'ingresso di figure come Motta e Dell'Acqua può garantire un futuro per i nostri giovani. Bisogna cambiare la mentalità sportiva della città: oltre agli aspetti tecnici, è fondamentale coinvolgere altri imprenditori nel mondo dello sport".
Le parole del mister delineano chiaramente quella che sarà la roadmap del progetto biancazzurro. Non si tratterà solamente di gestire gli aspetti strettamente tecnici e tattici della squadra, ma di promuovere un cambiamento culturale più ampio che coinvolga l'intera comunità materana. L'obiettivo dichiarato è quello di superare le recenti delusioni che hanno caratterizzato il movimento calcistico locale, puntando su un rilancio che poggi su basi solide e durature.
L'arrivo di personalità di spessore come Motta e Dell'Acqua, menzionate dallo stesso De Canio, rappresenta un ulteriore tassello di un mosaico che la società sta componendo con particolare cura. La strategia prevede la creazione di un ambiente professionale capace di offrire concrete opportunità di crescita ai giovani calciatori del territorio, trasformando l'Invicta in un punto di riferimento per l'intero panorama calcistico regionale.
Particolarmente significativa appare la riflessione del tecnico sulla necessità di ampliare la base imprenditoriale che sostiene lo sport locale. Il coinvolgimento del tessuto economico cittadino viene identificato come un fattore cruciale per garantire la sostenibilità e l'ambizione del progetto nel lungo periodo. Una visione che trascende i confini del campo di gioco per abbracciare una dimensione sociale ed economica più ampia.
L'esperienza accumulata da De Canio nei palcoscenici più importanti del calcio italiano rappresenta indubbiamente un patrimonio di conoscenze e competenze che potrà rivelarsi prezioso per la crescita dell'Invicta Matera. Il bagaglio professionale maturato in Serie A viene ora messo al servizio di un progetto che, pur sviluppandosi in un contesto dilettantistico, non rinuncia ad alimentare ambizioni importanti.
La scelta di accettare la proposta materana testimonia la maturità professionale di un allenatore che ha saputo guardare oltre le logiche puramente gerarchiche del calcio italiano. La decisione di investire le proprie competenze in un progetto di valorizzazione territoriale rappresenta un segnale importante per tutto il movimento calcistico dilettantistico, spesso penalizzato dalla difficoltà di attrarre figure professionali di primo piano.
Il percorso che attende l'Invicta Matera si presenta quindi ricco di stimoli e opportunità, ma anche di responsabilità nei confronti di una comunità che attende segnali di rinascita sportiva. La combinazione tra l'esperienza di De Canio, la solidità del progetto societario e l'attenzione verso i giovani talenti potrebbe rappresentare la formula vincente per scrivere un nuovo capitolo nella storia del calcio materano.
La sfida che attende il nuovo responsabile dell'area tecnica va ben oltre i risultati che la squadra riuscirà a ottenere sul campo di gioco. L'obiettivo più ambizioso consiste nel riuscire a trasformare l'Invicta in un modello di riferimento per l'intero calcio dilettantistico italiano, dimostrando come progetti lungimiranti e ben strutturati possano prosperare anche lontano dai riflettori della Serie A.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 21:15 Monopoli 1966 ufficializza l'ingaggio di Sulaiman Oyewale
- 21:12 Monastir, colpo in attacco: arriva Gibilterra dal San Marino
- 21:08 Budoni, colpo in attacco: arriva il giovane talento Riccardo Arangino
- 21:03 Achour sbarca in Calabria: il talento franco-algerino approda al Cosenza
- 21:00 Imperia, ancora un poker: quattro nuovi volti per rafforzare la rosa
- 20:59 ufficialeIl Sora ha annunciato l'ex Taranto Speranza
- 20:46 Santoruvo chiamato a guidare il Matera: ex attaccante di Serie B per l'Eccellenza Lucana
- 20:45 L'attaccante Borello ha firmato con il Giugliano Calcio 1928
- 20:41 svincolati2
- 20:30 ufficialeAcireale, ancora un rinforzo per il pacchetto arretrato
- 20:15 Kallon riparte dalla Casertana: l'ex Serie A sceglie nuovamente i falchetti
- 20:00 Heraclea, preso il talento Ben Rahem dal Saint-Étienne
- 19:45 ufficialeFoggia, arriva Pellegrino dalla D. Biennale per lui
- 19:30 Arriva dalla Serie C il nuovo difensore del Cittadella Vis Modena
- 19:15 ufficialeC'è Diego Ripani per il centrocampo del Forlì FC
- 19:00 Afragolese, innesto sulla fascia: arriva Stasi dal Francavilla
- 18:45 Pianese, Birindelli: «Coppa? Ci tengo a fare una buona prestazione per un motivo»
- 18:33 Luigi De Canio riparte dalla panchina di un club di Promozione
- 18:30 Imperia, quattro innesti per la rosa 2025-2026
- 18:15 L'attaccante Abiuso passa dal Modena alla Carrarese
- 18:00 Colpo Nardò: arriva Francesco Minerva dal vivaio del Lecce
- 17:45 L'attaccante Cannavò approda al Venezia ma giocherà a Cosenza
- 17:30 Figline, arriva il rinforzo in difesa: è Federico Paoloni
- 17:22 Lumezzane, per la fascia sinistra c'è Motta dall'Inter
- 17:15 Equipe Campania, Capogrosso tra i pezzi pregiati del reparto difensivo
- 17:10 Vibonese, mercato di qualità: arrivano tre nuovi rinforzi
- 17:00 Roma City FC: doppio colpo di mercato con Ribeiro e Spila
- 16:45 Prima battuta d'arresto per l'Imolese: la Sammaurese vince di misura
- 16:30 L'Ancona cancella il test match con il San Marino: il motivo
- 16:15 Potenza, De Giorgio: «Coppa Italia test fisico per il campionato»
- 16:00 Il Levico Terme alza l'asticella con l'arrivo del difensore Diop Babacar
- 15:45 Il Novara FC rafforza la difesa con l'acquisto di Andrea Valdesi
- 15:30 Trestina, al via la nuova stagione con un progetto giovani e ambizioni di tranquillità
- 15:15 Mantova, preso il giovane talento irlandese Senan Michael Mullen
- 15:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone I che ci attendono
- 14:45 Il Livorno preleva Nwachukwu dal Verona: la formula dell'acquisto
- 14:30 Nocerina, conclusa la preparazione ad Ariano Irpino. Test col Pompei
- 14:15 Vis Pesaro 1898: Alessio Pozzi rinnova fino al 2027
- 14:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone H che ci attendono
- 13:51 Real Normanna, show nel test di pre-ferragosto: sei reti alla Sessana
- 13:45 Lecco, si è operato Ndongue: i tempi di recupero del calciatore
- 13:30 Acireale, accordo con Dampha: ecco cosa manca per l'annuncio
- 13:15 ufficialeInnesto in attacco per il Monastir. Dal Cagliari arriva Saba
- 13:03 Doppio colpo a centrocampo: la Vogherese si rinforza con Mazzola e Maglione
- 13:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone G che ci attendono
- 12:45 Hellas Verona, Samuel Nwachukwu in prestito al Livorno fino al 2026
- 12:30 Il Milan Futuro rinforza la difesa con l'arrivo di Piermarini dall'Ascoli
- 12:15 Il Ravenna FC tessera Di Marco. Arriva in prestito dal Torino
- 12:11 La Vigor Lamezia punta sull'esperienza: ha firmato Carlos Embalo
- 12:05 ufficialePrato, preso Iacoponi in prestito dal Benevento