La Vibonese ha definito tre operazioni di mercato che delineano chiaramente le ambizioni del club per la prossima stagione calcistica. La società calabrese ha reso noti gli acquisti che andranno a rinforzare l'organico a disposizione del tecnico, con profili che spaziano dall'esperienza consolidata ai talenti emergenti.

Il primo colpo messo a segno dalla dirigenza rossoblù riguarda Daniele Mariani, terzino sinistro napoletano del 2001 che nella scorsa annata ha vestito la maglia del Termoli. Il difensore, che misura 1,82 metri di altezza, ha chiuso l'ultima stagione con un bilancio di tutto rispetto: 30 apparizioni complessive, impreziositi da una rete e cinque assist per i compagni. Un rendimento che testimonia non solo la sua affidabilità in fase difensiva, ma anche il contributo significativo che sa offrire quando la squadra si proietta in avanti.

Il curriculum di Mariani evidenzia una crescita costante attraverso i campionati della Serie D e della Serie C. Prima dell'esperienza molisana, il giovane esterno aveva maturato esperienza con le maglie di Aversa e Fidelis Andria, acquisendo quella solidità tattica e quella mentalità vincente che caratterizzano i giocatori forgiati nei tornei dilettantistici di alto livello. Le sue caratteristiche tecniche, unite alla capacità di interpretare entrambe le fasi di gioco, ne fanno un elemento ideale per il modulo della Vibonese.

Il secondo acquisto rappresenta forse il colpo più prestigioso della sessione estiva di calciomercato. Cheick Keita, franco-maliano classe 1996, porta in Calabria un bagaglio di esperienza internazionale di primissimo piano. Anche lui terzino sinistro proveniente dal Termoli, Keita vanta un palmares che pochi possono eguagliare a questi livelli: 31 presenze nella Serie B italiana con la maglia dell'Entella, apparizioni nella massima serie con il Bologna, oltre a esperienze nel Championship inglese con il Birmingham City.

Ma non è tutto: il curriculum del difensore franco-maliano include anche militanze nelle serie maggiori di Belgio e Croazia, testimonianza di una versatilità e di una capacità di adattamento che lo rendono un professionista completo. Keita rappresenta chiaramente un acquisto di categoria superiore, capace di innalzare immediatamente il tasso tecnico della formazione calabrese. La sua esperienza maturata in contesti competitivi di alto livello sarà fondamentale per guidare i compagni più giovani e per affrontare le sfide che attendono la Vibonese.

A completare il trittico degli arrivi estivi c'è Gabriel Adragna, attaccante esterno classe 2006 che incarna perfettamente la filosofia di investimento sui giovani talenti. Nato a Trapani, Adragna ha mosso i primi passi nel calcio che conta attraverso il settore giovanile del Pescara, per poi proseguire la sua formazione con esperienze significative: Under 17 dell'Ascoli, Under 19 di Rimini e Messina.

Nonostante la giovane età, Adragna può già vantare 4 presenze in Serie C con la maglia del Messina, un dettaglio che certifica le sue qualità e il riconoscimento ricevuto dai tecnici che lo hanno allenato. Si tratta di un prospetto dalle potenzialità notevoli, con ampi margini di crescita che potrebbero trasformarlo in uno dei protagonisti del futuro calcio meridionale.

Questi tre innesti testimoniano la strategia articolata della società rossoblù, che ha saputo coniugare l'esperienza di elementi già maturi con l'investimento su talenti in rampa di lancio. La dirigenza vibonese ha chiaramente optato per un rafforzamento qualitativo della rosa, puntando su giocatori che possano contribuire immediatamente al progetto tecnico ma che rappresentino anche una garanzia per il futuro.

L'operazione di mercato della Vibonese riflette l'ambizione di una società che non si accontenta di galleggiare, ma che vuole costruire qualcosa di importante e duraturo. La scelta di investire su profili complementari - dall'esperienza internazionale di Keita alla solidità di Mariani, fino alle prospettive di crescita di Adragna - dimostra una pianificazione attenta e una visione chiara degli obiettivi da raggiungere.

Con questi rinforzi, la Vibonese si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con una rosa più competitiva e profonda, pronta ad affrontare le sfide che l'attendono con maggiore consapevolezza nei propri mezzi. La strada intrapresa dalla dirigenza rossoblù sembra essere quella giusta per costruire un progetto sostenibile e ambizioso.

Sezione: Serie D / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 17:10
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print