ANDREA PIO LOCO
svincolati - Un giovane attaccante di prospettiva sul mercato
Nel panorama calcistico dei giocatori svincolati, emerge la figura di un giovane attaccante che potrebbe rappresentare un'opportunità interessante per diverse squadre in cerca di rinforzi. Andrea Pio Loco, classe 2004, si presenta sul mercato dopo l'esperienza con la formazione del Barletta, con un profilo che unisce una carriera giovanile promettente a un bagaglio di esperienze già maturato in campionati di alto livello giovanile e semiprofessionistico.
Nato il 1° gennaio 2004 a Barletta, Andrea Pio Loco è un attaccante versatile, alto 1.83 metri e con un peso forma di 70 kg. La sua carriera lo ha visto crescere calcisticamente nel settore giovanile del Barletta, dove ha disputato numerosi incontri. Nelle stagioni più recenti, ha avuto l'opportunità di affacciarsi anche alla prima squadra, scendendo in campo sia in Serie D che in Coppa Italia Serie D. Il suo percorso è stato caratterizzato anche da presenze con l'Under 19, dove ha giocato nel Campionato Nazionale.
Analizzando i suoi trascorsi, si evidenzia un profilo di giocatore in continua evoluzione. Nella stagione 2024/2025, ha totalizzato 11 presenze in Serie D con il Barletta, collezionando 206 minuti giocati. Ha inoltre partecipato alla Coppa Italia Serie D, scendendo in campo per una partita. Le sue performance sono state accompagnate da 1 ammonizione e 1 espulsione. Nella stagione 2023/2024, le sue presenze sono state 16 in Serie D per un totale di 300 minuti, mentre in Coppa Italia Serie D ha disputato un incontro per 20 minuti. Il suo percorso giovanile è stato anch'esso significativo, con 12 presenze e 3 gol nel Campionato Nazionale U19 nella stagione 2023/2024 e 16 presenze e 3 gol nella stagione 2022/2023. Sempre nella stagione 2022/2023, ha avuto anche l'occasione di giocare con l'U19 in Coppa Italia, scendendo in campo in 2 occasioni.
Con un valore di mercato stimato a 50 mila euro, secondo quanto emerge da alcune piattaforme specializzate, Andrea Pio Loco si colloca come un profilo interessante per le squadre che vogliano investire su un giovane di prospettiva. Le sue caratteristiche fisiche e la sua esperienza, sebbene concentrata prevalentemente nei campionati giovanili e nella Serie D, lo rendono un profilo da monitorare con attenzione in questa finestra di mercato. La sua disponibilità a parametro zero lo rende una potenziale risorsa per club che cercano un attaccante con margini di crescita e una buona conoscenza del calcio italiano di categoria. Il futuro di Andrea Pio Loco è ora tutto da scrivere, con il giovane attaccante in attesa di una nuova squadra che creda nel suo potenziale.
FEDERICO MOTTI
svincolati - Un giovane terzino con esperienza in Serie C sul mercato
Il mercato dei calciatori svincolati offre spesso opportunità interessanti per le società in cerca di talenti a costo zero. Tra i profili che spiccano in questo momento c'è quello di un giovane terzino che ha già accumulato un'esperienza significativa, anche in Serie C. Si tratta di Federico Motti, un giocatore che, nonostante la giovane età, ha già un curriculum sportivo che lo rende una risorsa potenziale per diversi club.
Nato il 17 ottobre 2005 a Sassuolo, Federico Motti è un terzino destro di 1.78 metri per 70 kg. La sua formazione calcistica si è sviluppata principalmente nel settore giovanile del Parma, dove ha militato in diverse categorie giovanili, dalla Under 15 fino alla Primavera 2 e Primavera 1. Successivamente, ha avuto l'opportunità di affacciarsi al calcio dei grandi con il Pontedera in Serie C. Questo percorso lo ha reso un giocatore con una conoscenza approfondita sia del calcio giovanile di alto livello che di quello professionistico.
Analizzando il suo percorso stagione per stagione, emerge un profilo di un giocatore che ha saputo macinare presenze e crescere costantemente. Nella stagione 2024/2025, con il Pontedera, ha collezionato 10 presenze in Serie C e 2 presenze in Coppa Italia Serie C, per un totale di 460 minuti giocati, subendo anche 1 ammonizione. La sua esperienza in Primavera 1 con il Parma nella stagione 2023/2024 è stata notevole, con 24 presenze, 1 gol e 1 assist in campionato, e 4 presenze in Coppa Italia Primavera, per un totale di 2.037 minuti giocati. Nello stesso anno, ha avuto anche 1 presenza in Serie B. Il suo curriculum giovanile è ricco di presenze, con 29 partite nella stagione 2022/2023 in Primavera 2 con il Parma e 1 presenza nella Under 18. Precedentemente, aveva già giocato nella Under 18 (4 presenze), nella Under 17 (16 presenze, 1 gol), nella Under 16 (16 presenze) e nella Under 15 (8 presenze, 1 gol).
Con un valore di mercato stimato a 75 mila euro, Federico Motti rappresenta un'opportunità di mercato intrigante per le squadre che cercano di rinforzare la difesa con un giocatore giovane, ma già rodato in contesti competitivi. La sua capacità di giocare come terzino destro e, all'occorrenza, anche come centrocampista o difensore centrale, lo rende un jolly tattico di grande utilità. Lo status da svincolato lo rende accessibile a costo zero, un fattore che potrebbe attirare l'attenzione di club di Serie C o di categorie inferiori, ma ambiziosi, in cerca di un elemento affidabile e con margini di miglioramento.
MANFREDONIA MATTEO
svincolati - Centrocampista versatile in cerca di una nuova sfida
Il mercato dei calciatori svincolati si arricchisce di un profilo interessante, quello di un centrocampista che unisce esperienza in campionati professionistici a un'importante formazione giovanile. Il giocatore in questione è Matteo Manfredonia, un centrocampista che potrebbe rappresentare un'opportunità di mercato per diverse squadre alla ricerca di un rinforzo in mediana.
Matteo Manfredonia, classe 2004, è un centrocampista centrale, ma può ricoprire anche il ruolo di difensore centrale e mediano. Alto 1.84 metri e con un peso forma di 75 kg, si distingue per la sua duttilità tattica. La sua carriera lo ha visto militare in diverse formazioni giovanili di prestigio, tra cui il Foggia e il Bari, con cui ha disputato campionati Under 17, Under 19 e Primavera 2. Successivamente, ha avuto l'opportunità di affacciarsi al calcio dei grandi con l'esperienza nella Coppa Italia Serie C e in Serie D con il Bari.
Analizzando il suo percorso stagione per stagione, emerge un profilo di un giocatore che ha saputo accumulare un notevole numero di presenze in diverse categorie. Nella stagione 2024/2025, con il Bari, ha collezionato 3 presenze in Serie D e 1 in Coppa Italia Serie D, per un totale di 89 minuti giocati. Nello stesso anno, ha disputato 11 partite con l'Under 19, segnando 2 gol. Nella stagione 2023/2024, le sue presenze sono state 12 in Primavera 2 con il Bari, per un totale di 812 minuti, e 1 in Coppa Italia Serie C. Precedentemente, nel 2022/2023, ha giocato 19 partite in Primavera 2 e ha avuto 1 presenza nella Primavera Cup e nella Viareggio Cup. Il suo percorso giovanile è stato anch'esso significativo, con 16 presenze e 1 gol nell'Under 17 del Foggia nella stagione 2020/2021 e 12 presenze nella stessa categoria nel 2019/2020. Ha inoltre giocato 23 partite con l'Under 17 e l'Under 16 del Bari.
Con un valore di mercato stimato a 125 mila euro, Matteo Manfredonia si posiziona come un profilo interessante per le squadre che vogliano investire su un giovane di prospettiva. Le sue caratteristiche fisiche, la sua duttilità e la sua esperienza, sebbene concentrata prevalentemente nei campionati giovanili e nella Serie D, lo rendono un profilo da monitorare con attenzione in questa finestra di mercato. La sua disponibilità a parametro zero lo rende una potenziale risorsa per club che cercano un centrocampista con margini di crescita e una buona conoscenza del calcio italiano.
JACOPO CERASANI
svincolati - Un giovane difensore centrale con esperienza in Serie C sul mercato
Il mercato dei calciatori svincolati offre spesso opportunità interessanti per le società alla ricerca di rinforzi a costo zero. Tra i profili che spiccano in questo momento c'è quello di un giovane difensore centrale che ha già accumulato un'esperienza significativa, anche in Serie C. Si tratta di Jacopo Cerasani, un giocatore che, nonostante la giovane età, ha già un curriculum sportivo che lo rende una risorsa potenziale per diversi club.
Nato il 16 luglio 2004 a Barletta, Jacopo Cerasani è un difensore centrale di 1.88 metri per 83 kg. La sua formazione calcistica si è sviluppata principalmente nel settore giovanile del Bari, dove ha militato in diverse categorie giovanili, dalla Under 17 fino alla Primavera 2. Successivamente, ha avuto l'opportunità di affacciarsi al calcio dei grandi con il Barletta in Serie C e in Serie D. Questo percorso lo ha reso un giocatore con una conoscenza approfondita sia del calcio giovanile di alto livello che di quello professionistico.
Analizzando il suo percorso stagione per stagione, emerge un profilo di un giocatore che ha saputo macinare presenze e crescere costantemente. Nella stagione 2024/2025, con il Barletta, ha collezionato 4 presenze in Serie D e 1 in Coppa Italia Serie D, per un totale di 120 minuti giocati, subendo anche 1 ammonizione. Nello stesso anno, ha disputato 11 partite con l'Under 19, segnando 2 gol. Nella stagione 2023/2024, le sue presenze sono state 12 in Primavera 2 con il Bari, per un totale di 812 minuti, e 1 in Coppa Italia Serie C. Precedentemente, nel 2022/2023, ha giocato 19 partite in Primavera 2 e ha avuto 1 presenza nella Primavera Cup e nella Viareggio Cup. Il suo percorso giovanile è stato anch'esso significativo, con 16 presenze e 1 gol nell'Under 17 del Foggia nella stagione 2020/2021 e 12 presenze nella stessa categoria nel 2019/2020. Ha inoltre giocato 23 partite con l'Under 17 e l'Under 16 del Bari.
Con un valore di mercato stimato a 75 mila euro, Jacopo Cerasani si posiziona come un profilo interessante per le squadre che vogliano investire su un giovane di prospettiva. Le sue caratteristiche fisiche, la sua duttilità e la sua esperienza, sebbene concentrata prevalentemente nei campionati giovanili e nella Serie D, lo rendono un profilo da monitorare con attenzione in questa finestra di mercato. La sua disponibilità a parametro zero lo rende una potenziale risorsa per club che cercano un difensore affidabile e con margini di miglioramento. Il futuro di Jacopo Cerasani è ora tutto da scrivere, con il giovane difensore in attesa di una nuova squadra che creda nel suo potenziale.
MATTIA MUSATTI
svincolati - Un giovane centrocampista dinamico in cerca di una nuova squadra
Il mercato dei calciatori svincolati offre spesso opportunità interessanti per le società alla ricerca di rinforzi a costo zero. Tra i profili che spiccano in questo momento c'è quello di un giovane centrocampista che unisce una solida formazione giovanile a un'esperienza già maturata in campionati professionistici. Il giocatore in questione è Mattia Musatti, un profilo che potrebbe rappresentare una risorsa preziosa per diversi club.
Nato il 20 marzo 2003 a Udine, Mattia Musatti è un centrocampista centrale, ma può ricoprire anche il ruolo di centrocampista di fascia. Alto 1.89 metri e con un peso forma di 75 kg, si distingue per la sua fisicità e versatilità. La sua carriera lo ha visto militare in diverse formazioni giovanili di prestigio, tra cui il Pordenone e l'Udinese, con cui ha disputato campionati Primavera 2 e Primavera 1. Successivamente, ha avuto l'opportunità di affacciarsi al calcio dei grandi con le esperienze in Serie C e nella Coppa Italia Serie C.
Analizzando il suo percorso stagione per stagione, emerge un profilo di un giocatore che ha saputo accumulare un notevole numero di presenze in diverse categorie. Nella stagione 2024/2025, con il Pordenone, ha collezionato 14 presenze in Serie C e 1 in Coppa Italia Serie C. Nello stesso anno, ha disputato 11 partite con l'Under 19. Nella stagione 2023/2024, le sue presenze sono state 16 in Primavera 1 con l'Udinese, per un totale di 987 minuti, e 2 in Coppa Italia. Precedentemente, nel 2022/2023, ha giocato 22 partite in Supercoppa e Serie C con la Triestina. Il suo percorso giovanile è stato anch'esso significativo, con 16 presenze e 1 gol nell'Under 17 del Pordenone nella stagione 2020/2021 e 12 presenze nella stessa categoria nel 2019/2020. Ha inoltre giocato 23 partite con l'Under 17 e l'Under 16 del Bari.
Con un valore di mercato stimato a 50 mila euro, Mattia Musatti si posiziona come un profilo interessante per le squadre che vogliano investire su un giovane di prospettiva. Le sue caratteristiche fisiche, la sua duttilità e la sua esperienza, sebbene concentrata prevalentemente nei campionati giovanili e nella Serie C, lo rendono un profilo da monitorare con attenzione in questa finestra di mercato. La sua disponibilità a parametro zero lo rende una potenziale risorsa per club che cercano un centrocampista affidabile e con margini di miglioramento. Il futuro di Mattia Musatti è ora tutto da scrivere, con il giovane centrocampista in attesa di una nuova squadra che creda nel suo potenziale.
FRANCESCO CONTALDO
svincolati - Centrocampista con esperienza in Primavera e Serie C sul mercato
Nel panorama dei calciatori svincolati, emerge il profilo di un centrocampista che unisce una solida formazione giovanile a un'esperienza già maturata a livello professionistico. Si tratta di un'opportunità interessante per le squadre che cercano di rinforzare il proprio organico a costo zero.
Francesco Contaldo, classe 2004, è un centrocampista centrale che può ricoprire anche il ruolo di difensore centrale. Con un'altezza di 1.83 metri e un peso di 75 kg, si distingue per la sua duttilità e struttura fisica. La sua carriera lo ha visto crescere nel settore giovanile del Bari, dove ha militato nelle categorie Under 17, Primavera 2 e Primavera 3. Successivamente, ha avuto l'opportunità di affacciarsi al calcio dei grandi con il Barletta in Serie D e con il Nardò.
Analizzando il suo percorso stagione per stagione, emerge un profilo di un giocatore che ha saputo accumulare un notevole numero di presenze in diverse categorie. Nella stagione 2024/2025, con il Nardò, ha collezionato 7 presenze in Serie D, per un totale di 167 minuti giocati, subendo anche 1 ammonizione. Nello stesso anno, ha disputato 11 partite con l'Under 19. Nella stagione 2023/2024, le sue presenze sono state 12 in Primavera 2 con il Bari, per un totale di 812 minuti, e 1 in Coppa Italia Serie C. Precedentemente, nel 2022/2023, ha giocato 19 partite in Primavera 2 e ha avuto 1 presenza nella Primavera Cup e nella Viareggio Cup. Il suo percorso giovanile è stato anch'esso significativo, con 16 presenze e 1 gol nell'Under 17 del Foggia nella stagione 2020/2021 e 12 presenze nella stessa categoria nel 2019/2020. Ha inoltre giocato 23 partite con l'Under 17 e l'Under 16 del Bari.
Con un valore di mercato stimato a 100 mila euro, Francesco Contaldo si posiziona come un profilo interessante per le squadre che vogliano investire su un giovane di prospettiva. Le sue caratteristiche fisiche, la sua duttilità e la sua esperienza, sebbene concentrata prevalentemente nei campionati giovanili e nella Serie D, lo rendono un profilo da monitorare con attenzione in questa finestra di mercato. La sua disponibilità a parametro zero lo rende una potenziale risorsa per club che cercano un centrocampista affidabile e con margini di miglioramento. Il futuro di Francesco Contaldo è ora tutto da scrivere, con il giovane centrocampista in attesa di una nuova squadra che creda nel suo potenziale.
OMAR CISSE
svincolati - Centrocampista di rottura in cerca di una nuova avventura
Il mercato dei calciatori svincolati si arricchisce di un profilo interessante, quello di un centrocampista che unisce una solida formazione giovanile a un'esperienza già maturata in Serie D. Si tratta di un'opportunità per le squadre che cercano un rinforzo in mediana a costo zero.
Il giocatore in questione è Omar Cisse, un centrocampista centrale che, nonostante la giovane età, ha già un curriculum sportivo che lo rende una risorsa potenziale per diversi club. La sua carriera lo ha visto militare in diverse formazioni giovanili di prestigio, tra cui il Bari, con cui ha disputato campionati Under 17, Under 19 e Serie D.
Analizzando il suo percorso stagione per stagione, emerge un profilo di un giocatore che ha saputo accumulare un notevole numero di presenze in diverse categorie. Nella stagione 2024/2025, con il Bari, ha collezionato 13 presenze in Serie D e 1 in Coppa Italia Serie D, per un totale di 300 minuti giocati, subendo anche 1 ammonizione. Nello stesso anno, ha disputato 11 partite con l'Under 19. Nelle stagioni precedenti ha giocato con la Primavera 2 e ha avuto 1 presenza nella Primavera Cup e nella Viareggio Cup. Il suo percorso giovanile è stato anch'esso significativo, con 16 presenze e 1 gol nell'Under 17 del Foggia nella stagione 2020/2021 e 12 presenze nella stessa categoria nel 2019/2020. Ha inoltre giocato 23 partite con l'Under 17 e l'Under 16 del Bari.
Con un valore di mercato stimato a 50 mila euro, Omar Cisse si posiziona come un profilo interessante per le squadre che vogliano investire su un giovane di prospettiva. Le sue caratteristiche, la sua duttilità e la sua esperienza, sebbene concentrata prevalentemente nei campionati giovanili e nella Serie D, lo rendono un profilo da monitorare con attenzione in questa finestra di mercato. La sua disponibilità a parametro zero lo rende una potenziale risorsa per club che cercano un centrocampista affidabile e con margini di miglioramento. Il futuro di Omar Cisse è ora tutto da scrivere, con il giovane centrocampista in attesa di una nuova squadra che creda nel suo potenziale.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 22:05 Pari nel test con l'Aranova per l'Orvietana
- 22:00 La Real Calepina supera la Cisanese nel quinto test amichevole
- 21:55 Di Blasio rinnova col Guidonia e passa all'Ancona
- 21:50 Carpi, due difensori in prestito: Barbieri alla Poggese e Mazzoni all’Atletic CDR Mutina
- 21:45 Pro Patria, a centrocampo arriva Tommaso Ricordi dall'Albinoleffe
- 21:42 La Pistoiese doma il Pisa in Amichevole: finisce 1-1
- 21:40 Cittadella, tra i pali arriva Alessandro Zanellati
- 21:35 Virtus Verona, annunciato l'ingaggio del centrocampista Fanini
- 21:30 Caronnese ko nel test con la Pro Sesto. Ferri: «Il risultato vale fino a un certo punto»
- 21:20 Varesina, quattro reti nel testo contro il Borgosesia
- 21:15 Monopoli 1966 ufficializza l'ingaggio di Sulaiman Oyewale
- 21:12 Monastir, colpo in attacco: arriva Gibilterra dal San Marino
- 21:08 Budoni, colpo in attacco: arriva il giovane talento Riccardo Arangino
- 21:03 Achour sbarca in Calabria: il talento franco-algerino approda al Cosenza
- 21:00 Imperia, ancora un poker: quattro nuovi volti per rafforzare la rosa
- 20:59 ufficialeIl Sora ha annunciato l'ex Taranto Speranza
- 20:46 Santoruvo chiamato a guidare il Matera: ex attaccante di Serie B per l'Eccellenza Lucana
- 20:45 L'attaccante Borello ha firmato con il Giugliano Calcio 1928
- 20:41 svincolati2
- 20:30 ufficialeAcireale, ancora un rinforzo per il pacchetto arretrato
- 20:15 Kallon riparte dalla Casertana: l'ex Serie A sceglie nuovamente i falchetti
- 20:00 Heraclea, preso il talento Ben Rahem dal Saint-Étienne
- 19:45 ufficialeFoggia, arriva Pellegrino dalla D. Biennale per lui
- 19:30 Arriva dalla Serie C il nuovo difensore del Cittadella Vis Modena
- 19:15 ufficialeC'è Diego Ripani per il centrocampo del Forlì FC
- 19:00 Afragolese, innesto sulla fascia: arriva Stasi dal Francavilla
- 18:45 Pianese, Birindelli: «Coppa? Ci tengo a fare una buona prestazione per un motivo»
- 18:33 Luigi De Canio riparte dalla panchina di un club di Promozione
- 18:30 Imperia, quattro innesti per la rosa 2025-2026
- 18:15 L'attaccante Abiuso passa dal Modena alla Carrarese
- 18:00 Colpo Nardò: arriva Francesco Minerva dal vivaio del Lecce
- 17:45 L'attaccante Cannavò approda al Venezia ma giocherà a Cosenza
- 17:30 Figline, arriva il rinforzo in difesa: è Federico Paoloni
- 17:22 Lumezzane, per la fascia sinistra c'è Motta dall'Inter
- 17:15 Equipe Campania, Capogrosso tra i pezzi pregiati del reparto difensivo
- 17:10 Vibonese, mercato di qualità: arrivano tre nuovi rinforzi
- 17:00 Roma City FC: doppio colpo di mercato con Ribeiro e Spila
- 16:45 Prima battuta d'arresto per l'Imolese: la Sammaurese vince di misura
- 16:30 L'Ancona cancella il test match con il San Marino: il motivo
- 16:15 Potenza, De Giorgio: «Coppa Italia test fisico per il campionato»
- 16:00 Il Levico Terme alza l'asticella con l'arrivo del difensore Diop Babacar
- 15:45 Il Novara FC rafforza la difesa con l'acquisto di Andrea Valdesi
- 15:30 Trestina, al via la nuova stagione con un progetto giovani e ambizioni di tranquillità
- 15:15 Mantova, preso il giovane talento irlandese Senan Michael Mullen
- 15:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone I che ci attendono
- 14:45 Il Livorno preleva Nwachukwu dal Verona: la formula dell'acquisto
- 14:30 Nocerina, conclusa la preparazione ad Ariano Irpino. Test col Pompei
- 14:15 Vis Pesaro 1898: Alessio Pozzi rinnova fino al 2027
- 14:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone H che ci attendono
- 13:51 Real Normanna, show nel test di pre-ferragosto: sei reti alla Sessana