Il mercato estivo del Monastir si arricchisce di un innesto di esperienza per il settore offensivo. La società sarda ha infatti ufficializzato l'acquisizione di Gabriele Gibilterra, esterno d'attacco classe 2000 che approda in biancoblù dopo l'ultima stagione trascorsa tra le file del San Marino.

Per il ventiquattrenne siciliano si materializza un gradito ritorno nell'isola, dove aveva già militato nella parte conclusiva del campionato 2022/2023 con la maglia dell'Arzachena. Un'avventura che si era rivelata particolarmente fruttuosa, culminata con il raggiungimento dei play-off del Girone G di Serie D.

Gibilterra rappresenta un'aggiunta versatile per l'organico a disposizione del tecnico monastirense. Il neo-acquisto può infatti interpretare diversi ruoli nel reparto avanzato: naturale ala sinistra, sa adattarsi sulla fascia opposta e può essere impiegato anche nel ruolo di trequartista quando le necessità tattiche lo richiedono. La sua disponibilità per il campionato di Serie D è prevista a partire dal 7 settembre.

L'arrivo in Sardegna permetterà al giocatore di ritrovare Eugenio Fusco, compagno di squadra durante la precedente esperienza ad Arzachena, elemento che potrebbe facilitare l'inserimento negli schemi di gioco della nuova formazione.

Nonostante le origini siracusane, Gibilterra ha sviluppato gran parte della sua carriera calcistica in Liguria, regione dove si è trasferito in giovane età. Il suo percorso formativo è iniziato nel settore giovanile del Genoa, club che gli ha fornito le basi tecniche e tattiche per affrontare successivamente il calcio professionistico.

Il curriculum dell'attaccante esterno vanta un'esperienza significativa nelle categorie superiori: il suo palmares conta quasi 100 apparizioni in Serie D e 17 presenze in Serie C. Nel corso della sua carriera ha indossato le maglie dell'Albissola nel 2018 e della Lucchese nella stagione 2021/2022, annata in cui ha contribuito al raggiungimento dei play-off con la formazione toscana.

Le prime dichiarazioni del nuovo acquisto tradiscono entusiasmo e determinazione per la nuova avventura. «Volevo un ambiente con entusiasmo e voglia di far bene», ha spiegato Gibilterra nel presentarsi ai suoi nuovi tifosi. L'attaccante ha delineato chiaramente la strategia progettuale: prima assicurarsi la permanenza in categoria, poi alzare l'asticella degli obiettivi. «Qui ho trovato persone di valore e uno staff tecnico eccellente», ha aggiunto, esprimendo soddisfazione per l'accoglienza ricevuta nell'ambiente biancoblù.

L'operazione si inserisce nella strategia di rafforzamento del Monastir, che punta a costruire un organico competitivo per affrontare al meglio le sfide del prossimo torneo di Serie D. Con l'innesto di Gibilterra, la squadra sarda acquisisce qualità tecniche specifiche: velocità sulle fasce, duttilità tattica e capacità di creare superiorità numerica negli uno contro uno, caratteristiche che potrebbero rivelarsi decisive nel corso della stagione.

Il club ha così completato un tassello importante nella costruzione della rosa, aggiungendo al reparto avanzato un elemento dotato di esperienza e motivazioni, ingredienti fondamentali per centrare gli obiettivi prefissati dalla dirigenza per la nuova annata calcistica.

Sezione: Serie D / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 21:12
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print