Il club lucano ha definito la scelta per la panchina della stagione sportiva che sta per iniziare. Vincenzo Santoruvo è il nuovo allenatore del Matera Città dei Sassi, chiamato a costruire un progetto tecnico ambizioso per il prossimo torneo di Eccellenza regionale.

La nomina rappresenta un segnale importante delle intenzioni della dirigenza materana, che ha puntato su un profilo con esperienza sia come calciatore che come tecnico. L'ex attaccante, nato nel 1978, porta con sé il bagaglio di una carriera calcistica trascorsa principalmente nei campionati professionistici, dove ha militato con le maglie di Fidelis Andria, Bari e Frosinone in Serie B, distinguendosi per le sue qualità offensive.

Il percorso sulla panchina di Santoruvo è iniziato dopo l'addio al calcio giocato, quando ha scelto di intraprendere la strada della formazione giovanile. Le prime esperienze tecniche lo hanno visto impegnato nei settori giovanili di Viterbese e Ascoli, dove ha potuto sviluppare le competenze necessarie per il salto nel calcio senior.

L'approdo nel mondo delle prime squadre è avvenuto nel novembre del 2023, quando ha assunto la guida del Bitonto in Serie D. Un'esperienza che, seppur breve - si è conclusa a marzo dopo 17 incontri - ha rappresentato un banco di prova significativo per testare le proprie capacità nel calcio che conta.

Ora per il tecnico si apre un nuovo capitolo professionale in una piazza storica del calcio meridionale. Il Matera rappresenta infatti una realtà calcistica di tradizione, capace di vantare un passato importante e una tifoseria appassionata che ha sempre sostenuto i colori biancoazzurri.

La società ha formalizzato l'ingaggio attraverso un comunicato ufficiale che evidenzia gli obiettivi stagionali: "Insieme all'area tecnica, mister Santoruvo è già al lavoro per completare una rosa esperta e di alto livello, con l'obiettivo di disputare un campionato di Eccellenza Lucana ambizioso e competitivo. A lui vanno gli auguri di buon lavoro da parte di tutta la società, dello staff, dei dirigenti e dei collaboratori".

Il lavoro del nuovo allenatore è già iniziato, con la collaborazione dell'area tecnica per definire gli ultimi tasselli di un organico che dovrà essere all'altezza delle aspettative. La dirigenza punta infatti a realizzare una squadra esperta e competitiva, capace di recitare un ruolo da protagonista nel prossimo torneo regionale.

Il tempo a disposizione non è molto: nonostante il ritardo accumulato nella preparazione rispetto ad altre formazioni, il club sta intensificando i ritmi per farsi trovare pronto agli appuntamenti che contano. Il calendario prevede infatti l'esordio ufficiale il 31 agosto in Coppa, mentre l'inizio del campionato di Eccellenza Lucana è fissato per il 7 settembre.

La sfida che attende Santoruvo è stimolante quanto impegnativa. Dovrà riuscire a creare rapidamente l'amalgama necessario all'interno del gruppo, implementando i propri principi tattici e costruendo quella mentalità vincente indispensabile per competere ai vertici della categoria.

L'Eccellenza Lucana si preannuncia come un torneo equilibrato e di alto livello tecnico, dove diverse formazioni hanno allestito organici di qualità. In questo contesto, il Matera dovrà sfruttare la propria tradizione e il supporto del pubblico di casa per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla dirigenza.

Per Santoruvo si tratta dell'occasione per dimostrare le proprie capacità in una categoria che, pur non essendo professionistica, mantiene standard qualitativi elevati e rappresenta spesso un trampolino di lancio per tecnici ambiziosi.

La società materana ha mostrato fiducia nelle competenze del nuovo allenatore, che avrà il compito di valorizzare le caratteristiche dei singoli giocatori all'interno di un sistema di gioco efficace e moderno. L'esperienza maturata sia come calciatore che come tecnico rappresenta certamente un valore aggiunto per affrontare questa nuova avventura professionale in terra lucana.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 20:46
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print