La società Baveno Stresa SSD ha comunicato - attraverso il proprio ufficio stampa - di aver riconfermato mister Sergio Galeazzi alla guida tecnica della Prima Squadra che la prossima stagione disputerà il campionato di Eccellenza. 

“Per quel che ci riguarda – sottolinea il Presidente Roberto Caretti – era solo una formalità. Galeazzi ha raggiunto brillantemente gli obiettivi stagionali e non solo. Ha aderito al progetto di lavoro con i nostri giovani con un entusiasmo ed una competenza che raramente si trovano negli ambienti delle squadre di vertice di una filiera. Il rischio di schierare e far esordire i giovani non è per tutti. La sua esperienza, la comprovata qualità di leader tecnico e le doti umane, ne fanno l’allenatore modello per il progetto che abbiamo in mente”. 

Inoltre la società conferma la guida tecnica della formazione Under 19 Regionale che in questa stagione ha ottenuto risultati al di sopra di ogni aspettativa. Quindi anche nel campionato 2025- 2026 sarà Erald Mersini a sedere sulla panchina della squadra Juniores. 

“Abbiamo messo a dura prova il nostro tecnico in questa stagione e i risultati parlano per lui - dichiara Caretti – abbiamo iniziato un percorso importante, che mette la crescita del giocatore al centro del progetto. Per gradi, perché sarebbe sbagliato mandare allo sbaraglio dei giovani che non sono pronti per affrontare il calcio dei grandi. Ma la sinergia che si è creata tra i nostri tecnici ci ha fatto capire che stiamo intraprendendo una strada percorribile”. 

Confermato anche Filippo Biscuola nel ruolo di Direttore Sportivo. “Inizio la mia tredicesima stagione in questa società e devo dire che ogni volta è sempre un’emozione. Abbiamo appena concluso una stagione importante per essere l’anno 0. Mi sono sentito subito a mio agio nel ruolo e con piacere ho potuto collaborare con i vari staff tecnici, soprattutto fino all’Under17. È stato un lavoro bellissimo e anche apprezzato all’esterno, cosa che ha permesso di rivalutarmi e mi ha dato molta energia per continuare in questo percorso di crescita, sia societario che tecnico, soprattutto con il nostro Settore Giovanile”. 

E dopo le riconferme dobbiamo passare ai saluti. Non continuerà nella prossima stagione il rapporto con il Direttore Tecnico Francesco Ristagno. “Francesco ci lascia dopo 6 stagioni vissute insieme. Era arrivato nella stagione 2019-2020 e da allora abbiamo sempre lavorato con passione – dichiara il Vice Presidente Marco Pozzo – abbiamo vissuto insieme stagioni importanti, comprese quelle segnate dal Covid e affrontato le difficoltà come si fa in una famiglia. Purtroppo i suoi impegni lavorativi e la distanza che ci divide ci costringono ai saluti Ma sono felice di aver condiviso con una persona come lui alcuni degli anni più importanti della nostra storia, sia come Stresa che come Baveno Stresa. Ovviamente gli auguro di poter trovare al più presto un posto nel calcio che gli consenta di esprimere al massimo le sue numerose capacità. Per noi è sicuramente una grande perdita”.

Anche Francesco Ristagno ci tiene a lasciare un messaggio, quasi commosso: “Sono arrivato 6 anni fa sapendo di incontrare e collaborare con
persone competenti che poi sono diventati amici. Ho avuto tanti momenti difficili, soprattutto familiari e mi siete stati vicini. Abbiamo passato momenti belli, la vittoria del Campionato di tre anni fa, qualche momento brutto come la stagione scorsa. Ma abbiamo sempre condiviso tutto. Per me
questa società rimane e rimarrà sempre una famiglia, purtroppo i miei impegni professionali e famigliari mi mettono nella condizione di dover gestire in maniera diversa il mio tempo. Ma tutto quello che abbiamo vissuto insieme rimarrà sempre un ricordo indelebile”.

Anche Paolo Manzini, il vice di Sergio Galeazzi, non sarà ai nastri di partenza con il Baveno Stresa nella prossima stagione. “Sono stati due anni davvero intensi, durante i quali ho sicuramente arricchito il mio bagaglio tecnico. Prima con la Juniores dello Stresa Vergante e poi al fianco di un allenatore e amico come Sergio Galeazzi – dichiara Manzini – ma è arrivato per me il momento di mettermi in gioco completamente. Sto affrontando anche un percorso formativo che mi consentirà di poter allenare in autonomia. E credo che sia arrivato il momento di poterlo fare. Sono stati due anni intensi e ricchi di soddisfazioni. Ma voglio provare a mettermi in gioco in prima persona e sono certo che tutto ciò che abbiamo fatto quest’anno sia un bagaglio importante da poter investire nella prossima esperienza. Mi dispiace lasciare, perché si respira aria di famiglia in questa società, ma come in ogni famiglia arriva il momento che anche i figli possano camminare con le proprie gambe. Auguro al Baveno Stresa di poter realizzare i progetti che abbiamo iniziato insieme. Qui lascio un pezzo di cuore”.

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 13 maggio 2025 alle 16:45
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print