Il calciomercato entra nel vivo per la Vis Pesaro, che si prepara a sferrare il primo colpo per la nuova stagione. Con l'ipotesi di una partenza di Kevin Cannavò, il club biancorosso sta concentrando i propri sforzi per rinforzare il reparto esterno, e un nome su tutti sembra essere ormai a un passo dalla firma: Muhamed Varela Djamanca della Reggiana.

Secondo quanto riportato dal QS, le trattative tra la Vis Pesaro e l'entourage del calciatore stanno proseguendo spedite, con l'obiettivo di definire l'accordo in tempi brevi. Varela Djamanca, esterno talentuoso e versatile, rientra a Reggio Emilia dopo un periodo di prestito che lo ha visto protagonista con la maglia della Torres.

L'esperienza in Sardegna è stata particolarmente positiva per il giocatore, che ha dimostrato le sue qualità in campo, mettendo a referto statistiche significative. Nella sua avventura con la Torres, Djamanca ha realizzato ben sei gol e fornito altrettanti sei assist, numeri che evidenziano la sua capacità di incidere in fase offensiva e di creare pericoli costanti per le difese avversarie.

Queste cifre, unite alla sua duttilità nel ricoprire diversi ruoli sulla fascia, lo rendono un profilo estremamente interessante per la Vis Pesaro. L'eventuale arrivo di Varela Djamanca andrebbe a colmare la lacuna lasciata da una possibile partenza di Cannavò e, al contempo, fornirebbe al tecnico nuove opzioni tattiche per dare profondità e imprevedibilità alla manovra.

La dirigenza biancorossa sta lavorando per portare a termine questa operazione, consapevole dell'importanza di innesti mirati per costruire una rosa competitiva. L'obiettivo è quello di rafforzare la squadra con elementi di qualità che possano contribuire fin da subito al raggiungimento degli obiettivi stagionali. L'attesa è ora per l'ufficialità, che sancirà l'approdo di Varela Djamanca a Pesaro, segnando l'inizio di un nuovo capitolo per l'esterno e per la Vis.

Sezione: Serie C / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 12:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print