Il Chievo Verona ha sciolto le riserve sulla guida tecnica per la prossima stagione, confermando la fiducia a Riccardo Allegretti. Una decisione significativa da parte della società presieduta da Sergio Pellissier, che affida per la quarta stagione consecutiva le chiavi della panchina all'allenatore che ha guidato il club nella sua fase di rinascita.

L'annuncio della conferma di Allegretti è un segnale chiaro di continuità per il progetto gialloblù, come riportato anche da bepitv. Dopo tre annate in cui il tecnico ha lavorato per riportare il Chievo ai vertici, è giunto il momento di alzare ulteriormente l'asticella. La società è determinata a proseguire il percorso di crescita, pur dovendo ancora sciogliere alcuni interrogativi cruciali, come il girone in cui sarà inserita la squadra e le avversarie che affronterà nel prossimo campionato.

I numeri di una guida in crescita

Dal suo arrivo, Riccardo Allegretti ha accumulato un notevole bagaglio di esperienze alla guida del Chievo Verona in Serie D. L'ex centrocampista del Bari ha messo a referto 70 apparizioni totali, di cui 69 in campionato e una in Coppa Italia Serie D. Sotto la sua gestione, i gialloblù hanno conquistato 29 vittorie, registrando una media punti di 1,52 per partita.

Questi numeri, già di per sé buoni, evidenziano una continua crescita nelle prestazioni della squadra. Particolarmente significativa è stata la straordinaria serie di risultati utili consecutivi registrata nella stagione appena conclusa, che ha permesso al Chievo Verona di lottare per le primissime posizioni della classifica. Un rendimento che ha consolidato la posizione di Allegretti e la convinzione della società nel suo operato. La riconferma di Allegretti rappresenta un voto di fiducia verso un tecnico che ha dimostrato di saper valorizzare la squadra e di interpretare al meglio gli obiettivi del club.

Sezione: Serie D / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 20:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print