Il Matera Città dei Sassi ha ufficializzato l'acquisizione di quattro calciatori per la nuova stagione, in una strategia di rafforzamento che coniuga l'affidabilità di elementi esperti con il potenziale di giovani promesse del calcio regionale. La società lucana ha costruito un mercato mirato, con l'obiettivo di fornire al tecnico Vincenzo Santoruvo maggiori opzioni tattiche e profondità nella rosa.

Il ritorno di Vasco Martins

Il colpo più significativo riguarda il centrocampista portoghese Vasco Martins, che fa ritorno in biancoazzurro dopo la parentesi al Manduria in Eccellenza pugliese. Il giocatore lusitano rappresenta una garanzia per la mediana materana grazie alle sue caratteristiche tecniche raffinate, unite a una notevole dedizione tattica e fisica. La sua esperienza e la conoscenza dell'ambiente lo rendono un elemento cardine per gli schemi di Santoruvo, portando in dote quella solidità necessaria per competere ai massimi livelli del campionato di riferimento.

Andrisani, talento locale in rampa di lancio

Sul fronte offensivo, la dirigenza ha scommesso su un prodotto del territorio: Cristian Andrisani, attaccante materano classe 2006. Il giovane bomber ha completato la propria formazione nei settori giovanili di club prestigiosi come Bari, Monopoli e Potenza, accumulando un bagaglio tecnico di tutto rispetto. Le sue qualità principali risiedono nella velocità di esecuzione e nella capacità di creare soluzioni imprevedibili in zona gol, caratteristiche che potrebbero risultare decisive per sbloccare partite complicate. L'investimento su Andrisani testimonia la volontà del club di valorizzare i talenti locali, creando un legame più forte con il territorio.

Sirressi tra i pali per il futuro

Tra i pali arriva Michele Sirressi, portiere classe 2004 cresciuto nel Team Altamura e con esperienze maturate nell'FC Santeramo. Il giovane estremo difensore ha già assaporato la Serie D nella stagione 2021/2022, dimostrando di possedere i requisiti per competere in categorie impegnative. La sua rapidità di riflessi e il buon senso della posizione lo rendono una scelta lungimirante per il futuro della porta materana, rappresentando un investimento sulla prospettiva a lungo termine del club.

Moramarco, il regista del domani

A completare il poker di arrivi c'è Francesco Moramarco, centrocampista classe 2007 proveniente dall'Agon Club Altamura. Il giovane regista destro ha maturato esperienza significativa nella Juniores Nazionale del Team Altamura e nell'FC Santeramo, sviluppando una visione di gioco interessante e tempi di gioco rapidi. Nonostante la giovane età, Moramarco possiede margini di crescita considerevoli e rappresenta un investimento strategico per il futuro del centrocampo biancoazzurro.

Una strategia a lungo termine

L'operazione di mercato del Matera Città dei Sassi rivela una pianificazione attenta e ragionata. La presenza di Martins garantisce esperienza e leadership, mentre i tre giovani acquisiti rappresentano scommesse sul futuro con potenzialità ancora inespresse. Questa filosofia consente al club di costruire una base solida per le stagioni a venire, senza trascurare l'immediato presente competitivo.

L'allenatore Santoruvo potrà contare su una rosa più completa e versatile, con alternative valide in tutti i reparti. La mediana guadagna qualità ed esperienza con Martins e prospettiva con Moramarco, l'attacco si arricchisce della fantasia di Andrisani, mentre la porta trova in Sirressi una soluzione giovane ma già testata in contesti agonistici di livello.

Le prospettive per la nuova stagione

Con questi quattro innesti, il Matera Città dei Sassi si prepara ad affrontare la nuova stagione con rinnovate ambizioni. La combinazione tra elementi maturi e giovani talenti dovrebbe garantire maggiore competitività e flessibilità tattica, fattori determinanti per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società.

L'integrazione di questi nuovi elementi nel gruppo sarà cruciale per il successo del progetto. La dirigenza ha compiuto scelte ponderate, privilegiando profili che possano crescere insieme e contribuire al progetto tecnico di Santoruvo. Solo il campo potrà confermare la bontà di queste operazioni, ma le premesse lasciano intravedere un futuro promettente per il calcio materano.

Il mercato del Matera si inserisce in una visione più ampia di crescita e consolidamento, dove la valorizzazione di talenti locali si sposa con l'esperienza di giocatori già formati, creando le basi per un progetto sostenibile e ambizioso nel panorama calcistico regionale.

Sezione: Eccellenza / Data: Sab 13 settembre 2025 alle 09:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print