La Viterbese ha ufficializzato due importanti acquisizioni per la prossima stagione calcistica, inserendo nella rosa gialloblù due promettenti calciatori nati nel 2002: Nicolò Cesaroni e Tommaso Marino.

Il primo rinforzo riguarda il settore offensivo con l'arrivo di Cesaroni, elemento polivalente che può essere impiegato in diverse posizioni del fronte d'attacco. Il giovane talento si distingue per la sua versatilità tattica, essendo in grado di ricoprire efficacemente il ruolo di ala su entrambe le fasce e quello di trequartista centrale.

La scorsa stagione, Cesaroni ha militato nelle file del Civitavecchia, dove ha fornito prestazioni di alto livello che hanno catturato l'attenzione della dirigenza viterbese. Il bilancio realizzativo parla di 7 reti messe a segno, accompagnate da diversi passaggi vincenti per i compagni di squadra, testimonianza della sua capacità di incidere sia in fase conclusiva che in quella di costruzione del gioco.

Il curriculum del neo-acquisto gialloblù annovera una solida esperienza nel campionato di Serie D, categoria nella quale ha calcato i campi indossando le casacche di Grosseto, Sangiuliano e Vastogirardi. Questa esperienza rappresenta un valore aggiunto per un calciatore che porta con sé caratteristiche tecniche di rilievo e una spiccata capacità di lettura delle situazioni di gioco.

Il secondo innesto riguarda invece il reparto arretrato, con l'ingaggio di Marino, difensore centrale che all'occorrenza può essere dirottato sulla corsia mancina. Il calciatore laziale vanta un bagaglio di esperienza considerevole per la sua giovane età, avendo collezionato oltre un centinaio di apparizioni nel quarto livello del calcio nazionale.

Il percorso formativo di Marino affonda le radici nei vivai di due club di prestigio: inizialmente ha mosso i primi passi nel settore giovanile del Trastevere, per poi proseguire la sua crescita calcistica nelle giovanili della Fiorentina. Questa formazione di qualità ha gettato le basi per il successivo sviluppo del difensore.

L'esperienza in Serie D ha visto Marino vestire le maglie di Real Monterotondo e Chieti, società nelle quali ha avuto modo di mettersi in evidenza per le sue qualità difensive e per il temperamento mostrato in campo. Le prestazioni offerte con queste formazioni hanno evidenziato le sue doti di affidabilità e il possesso di quelle caratteristiche comportamentali che fanno di lui un elemento di riferimento per il gruppo.

I due nuovi arrivi rappresentano un chiaro segnale delle ambizioni della US Viterbese, che punta a costruire una squadra competitiva attraverso l'inserimento di elementi giovani ma già dotati di esperienza significativa nella categoria. La dirigenza gialloblù ha dimostrato di aver operato con criterio nel mercato, individuando profili che possano garantire un contributo immediato pur mantenendo margini di crescita importanti.

L'integrazione di Cesaroni nel reparto avanzato dovrebbe fornire al tecnico viterbese maggiori opzioni tattiche, grazie alla duttilità del giocatore che può adattarsi a diversi moduli di gioco. La sua capacità di svariare su tutto il fronte offensivo rappresenta una risorsa preziosa per variare le soluzioni in fase di costruzione del gioco.

Dal canto suo, Marino andrà a irrobustire un reparto difensivo che potrà beneficiare della sua esperienza e della sua leadership naturale. La possibilità di impiegarlo sia come centrale che come terzino sinistro offre al mister ulteriori possibilità di rotazione e adattamento tattico durante il corso della stagione.

Entrambi gli acquisti si inseriscono nella strategia di ringiovanimento della rosa perseguita dalla società laziale, che ha scelto di puntare su elementi in grado di coniugare freschezza e esperienza. I due classe 2002 rappresentano infatti quella generazione di calciatori che, pur essendo ancora giovani, hanno già accumulato un numero significativo di presenze nei campionati dilettantistici.

La US Viterbese si appresta dunque ad affrontare la nuova stagione con un organico rinnovato e con l'obiettivo di recitare un ruolo da protagonista nel proprio campionato. I tifosi gialloblù potranno contare su due nuovi beniamini che, forti delle loro qualità tecniche e umane, sono chiamati a dare il loro contributo per il raggiungimento degli obiettivi societari.

Sezione: Eccellenza / Data: Sab 02 agosto 2025 alle 12:45
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print