L'Unione Calcio sbanca Molfetta ancora una volta in questa stagione, ripetendo il successo di Coppa dello scorso 19 settembre e tornando alla vittoria dopo tre partite tra campionato e Coppa, con uno 0-1 che vale tre punti d'oro per i ragazzi di mister Monopoli, che hanno dato l'ennesima prova di carattere, vincendo in dieci uomini a casa di una formazione a caccia di punti per risalire la classifica.
Il primo tempo del Poli parte a ritmi alti, con i padroni di casa che cercano di prendere subito in mano le redini del match, ma con l'Unione che risponde e crea tante occasioni in contropiede. Difatti gli ospiti hanno nella primissima fase del match le migliori occasioni, come quella avuta al 6', con De Blasio che serve Suriano in area, che a sua volta libera Zinetti che, davanti alla porta, calcia col mancino rasoterra ad incrociare, non trovando di poco la porta difesa da Liso; oppure quella avuta tre minuti più tardi con una dinamica simile, con Amoroso servito in profondità che a tu per tu del portiere sceglie di servire un compagno che avesse lo specchio libero, sbagliando il tempo e facendosi intercettare il passaggio.
La partita va man mano innervosendosi a causa di alcune situazioni arbitrali e le occasioni e la dinamicità delle due squadre vanno calando, a favore dei contrasti e di un gioco più duro. L'Unione ha comunque delle occasioni, come quella di Suriano al 13', che calcia alto al volo su cross dal fondo di Farinola, fino ad arrivare al gol del vantaggio ospite, firmato al 40' da Amoroso, servito da un lancio in profondità di Pelosi dopo un suo intercetto, con il numero nove azzurro che aggancia, controlla prendendo il tempo al difensore e scarica un destro che si insacca con la complicità di Liso, portando i suoi negli spogliatoi in vantaggio.
Nel secondo tempo c'è da soffrire per la compagine biscegliese, che prima rischia di incassare l'1-1 al 47' su una doppia occasione sprecata per i biancorossi, con il neo-entrato Morra che spreca a tu per tu con Lullo e Colamesta che calcia alto sulla respinta, e poi gli azzurri si ritrovano in dieci uomini dopo l'espulsione di Suriano, che riceve al 52' il secondo cartellino giallo a gioco fermo e lascia in inferiorità numerica i suoi. Gli azzurri abbassano progressivamente il baricentro e consegnano il pallino del gioco al Molfetta, che però non riesce a creare i presupposti per il pareggio, adottando sistematicamente la strategia di crossare per la testa dei propri attaccanti, trovando però pronta la retroguardia ospite, che resiste con orgoglio nonostante l'uomo in meno.
L'occasione più pericolosa è la traversa di Cannito al 65', arrivata su cross di Esposito dalla sinistra, ma l'occasione migliore del secondo tempo ce l'ha l'Unione, che ha la chance di chiudere i giochi al 90', con Dembelé che in due contro uno va verso la porta e calcia, trovando il miracolo di Liso, che salva i suoi, senza che questi riescano più a trovare il gol del pareggio nel finale, lasciando così agli azzurri l'intera posta in palio, in una partita vinta col carattere che questo gruppo tante volte ha dimostrato di avere durante questa stagione.
Molfetta Calcio-Unione Calcio 0-1
Molfetta Calcio (4-3-3): Liso, De Palma, Colangione, Leuzzi (1' s.t. Morra), Esposito, Mastrorilli (25' s.t. Mastrorilli), Cannito, Calabria, Colamesta, Bozzi, La Pietra All. Traversa
Panchina: Viola, Tupputi, Potenza, Morra, Carannante, Rizzi, Carlucci, Ricupero, Suriano
Unione Calcio (4-4-2): Lullo, La Notte, Bufi, Di Fulvio, Farinola, Pelosi (23' s.t. Dembelé), Ngom, De Blasio, Zinetti (44' s.t. Miano), Suriano, Amoroso (40' s.t. Binetti) All. Monopoli
Panchina: Lutzardo, Alberto Luis, Andriano, Miano, Ziani, Petrizzelli, Dembelé, Binetti, Soldani
Arbitro: Giorgio Carmelo De Benedictis (Bari)
Assistenti: Roberto Carmelo Prigigallo (Bari), Alberto Loconte (Bari)
Rete: 40' Amoroso p.t.
Note: Potenza espulso dalla panchina. Espulsi: 33' p.t. Potenza (M), 7' s.t. Suriano (U). Ammoniti: 21' p.t. De Palma (M), 27' p.t. Colangione (M), 30' p.t. Suriano (U), 45' Mastrorilli (U), 22' s.t., 43' s.t. Dembelé (U) Alessandro Pappolla - M.P. Recuperi: 3', 5'
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 23:45 Trento, pari contro l'Inter U23. Tabbiani: «Ancora tanto da migliorare»
- 23:30 Nuova Igea Virtus, c'è un nuovo responsabile e direttore tecnico settore giovanile
- 23:15 Cavese, giovane difensore in prova durante il ritiro abruzzese
- 23:09 Biellese, preparazione a pieno ritmo: primo test con la Leon
- 23:00 Orvietana, buone indicazioni dal test col Guidonia Montecelio
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D
- 19:30 Gela: confermato un componente dello staff tecnico
- 19:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Leggo i numeri degli abbonamenti crescere in maniera esponenziale tutti i giorni e mi emoziono»