Sono partite a giugno a Napoli le attività della MDM Individual Training, società fondata da Emanuele Mormone, Luigi D'Auria e Salvatore Moccia, quest'ultimo attaccante lo scorso anno al Montemiletto (Eccellenza campana) ma con trascorsi al Catanzaro in serie C. I tre sono affiancati da un quarto socio, Antonio Mormone, che col fratello Emanuele si occupa del lato organizzativo del progetto nonché dell'area marketing. 

Una idea innovativa nata per offrire a tanti ragazzi giovanissimi l'opportunità di sostenere allenamenti individuali finalizzati allo sviluppo delle potenzialità tecniche e atletiche di ogni singolo. Il progetto MDM, limitato per ora al calcio e al basket ma aperto in futuro ad altre discipline sportive, si articola su varie strutture della zona flegrea di Napoli: il campo "degli Aranci" a Soccavo (calcio e area fitness), Azul Padel a Fuorigrotta (campo di sabbia e campo di calcetto al coperto) ed il centro Paradise ad Agnano (calciotto). Moccia cura la tecnica individuale dei ragazzi, D'Auria gli aspetti prettamente atletici e relativi alla coordinazione motoria dei singoli.

"La MDM nasce grazie ad una intuizione mia e di Salvatore, a cui si è aggiunto l'apporto fondamentale di Luigi D'Auria - le parole di Emanuele Mormone -. Abbiamo ritenuto che l'allenamento mirato per ogni singolo ragazzo fosse basilare ai fini di una crescita tecnica del singolo, facendo in modo che ognuno potesse esaltare la propria fantasia individuale. Siamo partiti a giugno con cinque ragazzi, ora sono in 30 e questo significa che l'impegno del nostro staff è riconosciuto e apprezzato. A settembre riprenderemo a lavorare e immaginiamo di poter aumentare ancora i nostri numeri. Abbiamo la fortuna di rivolgerci ad un territorio come Soccavo che è stato il regno del Napoli per decenni e che storicamente ha sfornato grandi campioni. È un quartiere dove ancora oggi ci sono tantissimi ragazzi che vogliono fare sport, hanno fame di riscatto e vogliono emergere. Si tratta solo di saperli valorizzare e noi vogliamo offrirgli questa opportunità. Ovviamente il nostro punto di riferimento è tutta la zona flegrea". 

"Inizialmente eravamo partiti con l'idea di praticare allenamenti individuali solo per il calcio, poi, considerate le richieste, abbiamo deciso di aprire anche al basket e non escludiamo di coinvolgere altre discipline - prosegue Mormone -. Del resto nel nostro staff possiamo contare sulla collaborazione di Luigi D'Andrea che non è solo il personal trainer e mental coach, ma anche il responsabile dell'area fitness sita nella struttura "degli Aranci" a Soccavo. Puntiamo ad allargare gli orizzonti e non ci poniamo limiti. L'utilizzo del campo da beach è centrale nel nostro progetto perché lavorare sulla sabbia - e lo abbiamo visto anche con gli allenamenti del Napoli a Dimaro - credo sia importantissimo per ogni atleta che voglia esaltare le proprie potenzialità atletiche. Figuriamoci per un ragazzo. Noi non siamo una scuola calcio, è giusto ribadire questo concetto. Semmai con le scuole calcio vogliamo collaborare e già lo facciamo: sono loro stessi che ce lo chiedono perché noi siamo in grado di curare i loro ragazzi individualmente e di portarli guadualmente ad un livello fisico e tecnico migliore provando ad eliminarne i difetti e ad affinarne determinate caratteristiche. Il lavoro di una scuola calcio è collettivo, il nostro è individuale: da questa simbiosi possono nascere ottimi risultati".

Sezione: Altre news / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 18:00
Autore: Stefano Sica
vedi letture
Print