La Cremonese ha ufficializzato l'ingaggio di Emil Audero, estremo difensore che approda in Lombardia attraverso un trasferimento temporaneo dal Como 1907. L'operazione, che prevede anche un diritto di opzione per l'acquisto definitivo, rappresenta un rinforzo significativo per la squadra grigiorossa nella sua nuova avventura in Serie A.

"La Cremonese comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con diritto di opzione le prestazioni sportive del calciatore Emil Audero dal Como 1907", si legge nella nota ufficiale diffusa dal club lombardo.

Un percorso internazionale iniziato in Italia

Il nuovo estremo difensore della Cremonese presenta un profilo calcistico particolare. Nato a Mataram, in Indonesia, il 18 gennaio 1997, Audero si è trasferito in Italia quando era ancora un bambino, iniziando il suo percorso formativo nelle giovanili della Juventus. È proprio nel settore giovanile bianconero che ha mosso i primi passi, alternandosi tra la squadra Primavera e le convocazioni con la prima squadra, fino al debutto nel massimo campionato italiano avvenuto il 27 maggio 2017.

La carriera di Audero ha attraversato diverse tappe significative. Nel 2019, dopo una stagione convincente in Serie B con il Venezia neopromosso, è approdato alla Sampdoria, club che ha rappresentato la fase più lunga e importante della sua carriera professionistica. Durante i cinque anni trascorsi in Liguria, ha collezionato 169 presenze, consolidando la sua reputazione come uno dei portieri più solidi e affidabili del panorama calcistico italiano.

L'esperienza all'Inter e il recente passato

Terminata l'avventura sampdoriana, Audero ha vissuto un'esperienza particolare all'Inter, dove ha ricoperto il ruolo di secondo portiere. Nonostante le sole 4 apparizioni in Serie A, ha contribuito al successo scudetto dei nerazzurri, oltre ad aver debuttato in Champions League durante la fase a gironi. Successivamente, le sue strade professionali lo hanno portato al Como e al Palermo, accumulando complessivamente 23 presenze tra le due squadre.

Il bagaglio di esperienza che Audero porta alla Cremonese è considerevole: le sue 176 partite disputate in Serie A, con 38 match conclusi mantenendo la porta inviolata, testimoniano la sua competenza nel ruolo e la capacità di performare ai massimi livelli.

La doppia cittadinanza sportiva

Un aspetto peculiare della carriera di Audero riguarda la sua rappresentanza internazionale. Cresciuto calcisticamente in Italia, ha percorso tutta la trafila delle nazionali giovanili azzurre, dall'Under 15 fino all'Under 21. Tuttavia, ha successivamente optato per rappresentare l'Indonesia, paese delle sue origini, debuttando con la maglia della nazionale asiatica il 5 giugno scorso nella partita contro la Cina, valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026.

Il saluto del Como

Dal canto suo, il Como 1907 ha comunicato ufficialmente la cessione attraverso un comunicato che ripercorre brevemente l'esperienza del portiere con i Lariani: "Como 1907 comunica la cessione a titolo temporaneo del portiere Emil Audero alla Cremonese. La scorsa stagione Audero ha collezionato 8 presenze nel ritorno in Serie A dei Lariani dopo 21 anni. Tutto il club augura un in bocca al lupo a Emil per la prossima stagione".

L'arrivo di Audero rappresenta per la Cremonese l'acquisizione di un elemento di esperienza e affidabilità tra i pali, caratteristiche fondamentali per affrontare le sfide del massimo campionato. La sua conoscenza approfondita della Serie A e la maturità acquisita attraverso le diverse esperienze professionali lo rendono un rinforzo strategico per gli obiettivi stagionali del club grigiorosso.

Con questo innesto, la Cremonese si assicura le prestazioni di un portiere che ha dimostrato nel corso degli anni di saper gestire la pressione dei palcoscenici più importanti, dalla Serie A alla Champions League, portando in dote un patrimonio di esperienza che potrà rivelarsi prezioso per le ambizioni della squadra lombarda.

Sezione: Serie A / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 20:15
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print