Il settore giovanile del Torino Football Club consolida il proprio patrimonio tecnico attraverso il prolungamento contrattuale di uno dei suoi prospetti più interessanti. Alessio Cacciamani, giovane attaccante cresciuto nelle fila granata, ha siglato il rinnovo dell'accordo che lo legherà alla società piemontese per i prossimi anni.
La dirigenza del club di Via Arcivescovado ha formalizzato l'operazione attraverso un comunicato diffuso sui canali ufficiali, nel quale si ufficializza l'estensione del rapporto professionale con il calciatore. "Il Torino Football Club è lieto di annunciare di aver rinnovato il contratto per le prestazioni sportive dell'attaccante Alessio Cacciamani sino al 30 giugno 2029", si legge nella nota societaria.
L'operazione si inserisce nella strategia di valorizzazione dei giovani talenti che caratterizza l'approccio del Torino al mercato, puntando sulla crescita di elementi formati internamente piuttosto che su investimenti onerosi per giocatori già affermati. Il rinnovo fino al 2029 testimonia la fiducia riposta dalla società nelle qualità tecniche e nel potenziale di sviluppo dell'attaccante.
Parallelamente al prolungamento contrattuale, il club granata ha definito anche il percorso di crescita professionale del giovane calciatore, optando per una cessione temporanea che gli consenta di accumulare esperienza in un contesto competitivo adeguato al suo livello di maturazione calcistica.
La destinazione scelta per il prosieguo della stagione è la Società Sportiva Juve Stabia, compagine campana che milita in Serie C e che rappresenta un trampolino di lancio ideale per completare il processo formativo del giovane attaccante. L'accordo prevede un trasferimento a titolo temporaneo con una durata biennale, estendendosi fino al termine della stagione 2025-2026.
"Successivamente, il Club ha ceduto alla Società Sportiva Juve Stabia, a titolo temporaneo sino al 30 giugno 2026, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore", precisa il comunicato ufficiale del Torino, delineando i termini dell'operazione che consentirà al giocatore di mettersi alla prova in un ambiente professionale diverso.
La scelta della Juve Stabia come destinazione per il prestito appare strategica sotto diversi profili. Il club campano, con sede a Castellammare di Stabia, vanta una tradizione consolidata nella formazione di giovani talenti e rappresenta una realtà calcistica in grado di offrire continuità di impiego e visibilità a calciatori in fase di crescita.
Il trasferimento temporaneo biennale offre a Cacciamani la possibilità di confrontarsi con le dinamiche del calcio professionistico, accumulando minuti di gioco e acquisendo quella maturità agonistica indispensabile per il salto di qualità verso categorie superiori. L'esperienza in Serie C costituisce spesso un passaggio fondamentale nel percorso di crescita dei giovani attaccanti, permettendo loro di sviluppare le proprie caratteristiche tecniche e tattiche in un contesto competitivo stimolante.
La società granata ha voluto accompagnare l'ufficializzazione dell'operazione con un messaggio di incoraggiamento rivolto al giovane calciatore, esprimendo gli auspici per il buon esito della nuova avventura professionale. "Il Torino saluta Alessio con un affettuoso in bocca al lupo per questa sua nuova esperienza professionale", conclude il comunicato, testimoniando l'attenzione e la cura con cui il club segue il percorso dei propri giovani.
L'operazione che coinvolge Cacciamani si inquadra perfettamente nella filosofia di gestione del settore giovanile adottata dal Torino, caratterizzata dalla capacità di individuare i talenti emergenti, consolidarne il legame contrattuale con la società e accompagnarne la crescita attraverso esperienze formative mirate in altre realtà calcistiche.
Il modello gestionale implementato dal club piemontese prevede infatti un approccio graduale allo sviluppo dei giovani, alternando periodi di formazione interna a fasi di prestito presso società che possano garantire il giusto minutaggio e le condizioni ideali per la maturazione calcistica degli elementi più promettenti del vivaio.
Con questo duplice movimento - rinnovo contrattuale e cessione temporanea - il Torino dimostra ancora una volta la propria capacità di coniugare la tutela degli investimenti sui giovani con la creazione delle condizioni ottimali per la loro crescita professionale, mantenendo al contempo il controllo sui diritti sportivi dei calciatori più interessanti prodotti dal proprio settore giovanile.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 10:15 Cremonese, arriva il vice di Audero: ha firmato Marco Silvestri
- 10:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone D che ci attendono
- 09:45 Lucchese, rivoluzione in rosa: sei colpi per puntare in alto
- 09:30 ufficialeMelfi, arriva l'argentino Tomás Álvarez per l'attacco
- 09:15 Lautaro Giannetti saluta l'Udinese: il difensore argentino si trasferisce all'Antalyaspor
- 09:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone C che ci attendono
- 08:45 ufficialeHeraclea, c'è l'arrivo di un classe 2007
- 08:30 Desenzano, anticipato l'orario del test match contro lo Scanzorosciate
- 08:15 Cacciamani rinnova con il Torino fino al 2029 e va in prestito in B
- 08:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone B che ci attendono
- 07:45 ufficialeImperia, ci sono quattro nuovi ravvi
- 07:30 Ryduan Palermo riabbraccia Martina: «Una scelta di cuore dopo un anno difficile»
- 07:15 Juve Stabia, preso Cacciamani dal Torino in prestito secco
- 07:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone A che ci attendono
- 06:45 Novara, le prime parole degli ultimi tre nuovi arrivati
- 06:30 Teramo, doppio infortunio nel test con la Fidelis Andria
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano