Il Genoa ha ufficializzato l'acquisizione di Lorenzo Colombo, promettente attaccante classe 2002 che arriva dal Milan con la formula del prestito. L'operazione prevede un diritto di riscatto che si trasformerà in obbligo qualora si verifichino specifiche condizioni contrattuali.

Il centravanti, originario di Vimercate in provincia di Monza e Brianza e nato l'8 marzo 2002, rappresenta un rinforzo significativo per il reparto offensivo della formazione ligure. Con soli 22 anni, Colombo vanta già un'esperienza considerevole nel massimo campionato italiano, avendo totalizzato 100 presenze complessive in Serie A.

Il suo percorso calcistico lo ha visto protagonista con diverse maglie del panorama nazionale. Oltre al Milan, club che lo ha cresciuto nelle giovanili, l'attaccante ha militato anche nelle file di Lecce, Monza ed Empoli, accumulando esperienza preziosa attraverso prestiti che gli hanno permesso di mettersi in luce. In questi anni nel massimo campionato ha siglato complessivamente 15 reti, dimostrando capacità realizzative che potrebbero rivelarsi decisive per gli obiettivi stagionali del Genoa.

Il background internazionale di Colombo aggiunge ulteriore valore al suo profilo tecnico. L'attaccante brianzolo ha rappresentato l'Italia in tutte le categorie giovanili, coronando il suo percorso nelle nazionali Under con due partecipazioni consecutive al Campionato Europeo di categoria con la maglia dell'Under 21. Questa esperienza internazionale testimonia la considerazione di cui gode nell'ambiente calcistico nazionale e le prospettive di crescita che caratterizzano la sua carriera.

L'arrivo di Colombo in rossoblù si inserisce nella strategia di rafforzamento della rosa operata dalla dirigenza genoana, che punta su profili giovani ma già esperti per costruire un progetto tecnico ambizioso. L'attaccante lombardo porta con sé non solo qualità tecniche evidenziate nelle precedenti esperienze, ma anche la fame di affermazione tipica dei calciatori in cerca di definitiva consacrazione nel calcio che conta.

La formula del trasferimento, con diritto di riscatto trasformabile in obbligo, rappresenta una soluzione che tutela entrambi i club coinvolti nell'operazione. Il Genoa avrà modo di valutare le prestazioni del giocatore nel corso della stagione, mentre il Milan mantiene un controllo sulla destinazione definitiva del proprio prodotto del vivaio.

Per Colombo si tratta di una nuova opportunità per dimostrare il proprio valore in un ambiente calcistico storico come quello genoano, con l'obiettivo di contribuire in maniera significativa ai risultati della squadra e di proseguire il proprio percorso di crescita professionale nel calcio italiano.

Sezione: Serie A / Data: Mar 29 luglio 2025 alle 23:15
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print