Il Sassuolo ha ufficializzato l'acquisizione del portiere Arijanet Muric. Il club neroverde ha annunciato attraverso un comunicato ufficiale l'arrivo del estremo difensore kosovaro, che si trasferisce dall'Ipswich Town con la formula del prestito accompagnato da diritto di riscatto.

La società emiliana ha formalizzato l'operazione con una nota nella quale si legge: "L'U.S. Sassuolo Calcio comunica di aver acquisito, dall'Ipswich Town con la formula del prestito con diritto di riscatto, le prestazioni sportive del calciatore Arijanet Murić (portiere, 1998)".

Un percorso internazionale

Classe 1998, Muric rappresenta un innesto di esperienza per la retroguardia sassolese. Il portiere vanta un curriculum internazionale costruito attraverso diverse esperienze europee che hanno contribuito alla sua maturazione calcistica.

La carriera del nuovo numero uno neroverde ha avuto inizio in Svizzera, dove è nato a Schlieren. Il comunicato del Sassuolo ripercorre le tappe principali del suo sviluppo: "Murić nasce a Schlieren in Svizzera, nel 1998, cresce calcisticamente nel settore giovanile dello Zurigo e del Grasshoppers prima di passare al Manchester City nel 2015".

L'approdo al Manchester City nel 2015 ha rappresentato una svolta significativa nella sua carriera. Dopo aver completato la trafila nelle giovanili dei Citizens, ha firmato il primo contratto professionistico nel 2018, iniziando così il suo percorso nel calcio professionistico.

L'esperienza in Eredivisie e il ritorno in Inghilterra

Il debutto nel calcio dei grandi è avvenuto nei Paesi Bassi, precisamente il 18 agosto 2018 con la maglia del NAC Breda in Eredivisie, dove si era trasferito in prestito dal Manchester City. Tuttavia, l'esperienza olandese si è rivelata breve a causa del richiamo da parte del club inglese.

Come specificato nella nota sassolese: "In Olanda resta pochissimo in quanto verrà richiamato subito a Manchester e appena un mese più tardi debutta in Coppa di Lega con gli inglesi rimanendo a Manchester per tutta la stagione".

Il giro d'Europa

Il percorso professionale di Muric si è caratterizzato per una serie di trasferimenti che lo hanno portato a confrontarsi con diversi campionati europei. Nel luglio 2022 è passato al Nottingham Forest, per poi vestire successivamente le maglie di Girona, Willem II e Adama Demirspor attraverso varie formule di prestito.

L'esperienza più significativa degli ultimi anni è stata quella con il Burnley, club che lo ha acquisito definitivamente nel luglio 2022. Con i Clarets ha vissuto una stagione di grande successo, contribuendo alla conquista della Championship nel primo anno. Il comunicato del Sassuolo evidenzia il suo rendimento: "al termine del biennio con i Clarets disputa 51 gare tra il campionato di Seconda Divisione, Premier League e coppe nazionali".

Il passaggio all'Ipswich Town

Nel 2024, Muric si è trasferito all'Ipswich Town, dove ha accumulato esperienza nella massima serie inglese. La nota societaria specifica che "nell'ultima stagione, 13 presenze in Premier League", un bagaglio di esperienza che il Sassuolo intende sfruttare per la propria causa.

La scelta della nazionale

Dal punto di vista internazionale, il percorso di Muric riflette le sue origini multiculturali. Inizialmente ha rappresentato il Montenegro, paese legato alle sue radici familiari, esordendo nella selezione Under-21 nel settembre 2017.

Successivamente, come riportato nel comunicato: "Avendo anche origini kosovare dal 2018 decide di difendere la porta della nazionale maggiore del Kosovo con cui ha collezionato fin ora oltre 40 presenze", dimostrando un legame profondo con la nazionale kosovara e acquisendo una significativa esperienza internazionale.

Le aspettative

L'arrivo di Muric rappresenta un rinforzo importante per il reparto arretrato del Sassuolo, che potrà contare sull'esperienza maturata dal portiere nei principali campionati europei. La formula del prestito con diritto di riscatto permette al club di valutare le prestazioni del giocatore prima di un eventuale investimento definitivo.

Il Sassuolo ha concluso il proprio comunicato con un messaggio di benvenuto: "Da tutta la famiglia neroverde, benvenuto Arijanet!", sottolineando l'entusiasmo per questo nuovo innesto che andrà a completare la rosa a disposizione del tecnico per la prossima stagione calcistica.

Sezione: Serie A / Data: Mer 13 agosto 2025 alle 17:15
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print