Seconda giornata di campionato che si apre con la vittoria della Cremonese in una partita che regale cinque reti. I grigiorossi vanno sul doppio vantaggio grazie alle marcature di Terraciano e Vazquez. Nella ripresa Pinamonti riapre il match, Berardi pareggia direttamente dagli undici metri, ma sempre dal dischetto il goal dei tre punti lo sigla De Luca.  Torna al successo il Milan, in esterna i rossoneri liquidano il Lecce con una vittoria all’inglese. Loftus di testa e Pulisic regalano il successo ai rossoneri in una gara dove Gabbia e Jimenez si erano visti annullare dal Var due goal. Nel sabato pomeriggio il Bologna, in una partita molto combattuta, prevale sul Como grazie ad Orsolini che timbra l’uno a zero finale. Col medesimo risultato s’impone la Roma a Pisa. Soulè firma il successo che vale i tre punti. Sempre di misura il Napoli supera il Cagliari. Decisamente sofferta la vittoria partenopea arrivata a trenta secondi dalla fine previa di Anguissà. Secondo pari di fila per l’Atalanta che a Parma passa avanti con Pasalic, alla sua trecentesima gara in nerazzurro. Cutrone invece alla prima in gialloblu trova il definitivo uno a uno. Nella domenica pomeriggio la Juventus riabbraccia Vlahovic, sua la rete dei tre punti che decide la sfida con il Genoa. Pari a reti bianche tra Torino e Fiorentina con la squadra di Pioli che sciupa diverse occasioni da rete. Si riscatta la Lazio che liquida il Verona con un sonoro quattro a zero. Zaccagni e Castellanos tornano al goal. Chiude la giornata l’Inter. I nerazzurri a Milano perdono per due reti a uno con l’Udinese. I bianconeri ribaltano l’iniziale vantaggio firmato da Dunfries con un rigore di Davis e una rete di Atta.

Sezione: Serie A / Data: Lun 01 settembre 2025 alle 12:56
Autore: Daniele Manuelli
vedi letture
Print