Si chiude un capitolo fondamentale nella storia recente dell'Atalanta. Gian Piero Gasperini non guiderà più la squadra nerazzurra, ponendo termine a un rapporto professionale durato nove stagioni e caratterizzato da successi impensabili fino a qualche anno fa. L'annuncio è arrivato attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul sito del club bergamasco, che ha voluto rendere omaggio al tecnico con parole cariche di emozione e riconoscenza.
La separazione rappresenta la conclusione naturale di un percorso che ha ridefinito completamente l'identità e le ambizioni della società orobica. Sotto la guida dell'allenatore piemontese, l'Atalanta è riuscita a compiere una trasformazione epocale, passando da comprimaria del campionato italiano a protagonista assoluta sia in Serie A che nelle competizioni europee.
Il messaggio di congedo diffuso dalla dirigenza bergamasca sottolinea la natura eccezionale del sodalizio che si è creato negli anni tra il tecnico e l'ambiente atalantino. "Carissimo Mister, la nostra è stata una storia meravigliosa, più unica che rara nel mondo del calcio. Nove anni eccezionali e intensi nei quali abbiamo raggiunto risultati straordinari in Italia e in Europa", si legge nella nota ufficiale.
La comunicazione evidenzia come questo periodo abbia rappresentato molto più di una semplice collaborazione professionale, trasformandosi in una vera e propria storia d'amore calcistica. Il club ha voluto rimarcare la singolarità di questo rapporto nel panorama del calcio moderno, dove la stabilità e la continuità rappresentano sempre più spesso un'eccezione piuttosto che la regola.
I risultati ottenuti durante il mandato di Gasperini hanno superato ogni aspettativa, proiettando l'Atalanta in una dimensione internazionale che sembrava irraggiungibile. La squadra è riuscita a conquistare un posto fisso nelle competizioni europee, diventando una delle realtà più rispettate e temute del continente.
"Una pagina, anzi un grandissimo capitolo che rimarrà indelebile nella storia dell'Atalanta, così come il rapporto di affetto (profondo) e di stima (sincera) che ci ha legato e che ci legherà ancora, a prescindere dal fatto che le rispettive strade professionali ora si dividano", prosegue il comunicato, evidenziando come la separazione non intacchi minimamente il legame umano e professionale costruito nel tempo.
La decisione di interrompere la collaborazione sembra essere maturata nel rispetto reciproco delle esigenze professionali. La dirigenza atalantina ha infatti chiarito di aver "ritenuto doveroso rispettare la sua volontà di ricercare nuovi stimoli", dimostrando una maturità gestionale che ha sempre caratterizzato il rapporto tra le parti.
L'impatto di Gasperini sulla realtà bergamasca va ben oltre i risultati sportivi. Il tecnico è riuscito a creare un'identità di gioco riconoscibile e apprezzata a livello internazionale, trasformando l'Atalanta in un modello di riferimento per molte società europee. Il suo approccio tattico innovativo e la capacità di valorizzare giovani talenti hanno contribuito a scrivere pagine memorabili nella storia del club.
"Non potremo mai ringraziarla abbastanza per le emozioni che ci ha regalato e per le gioie che insieme siamo riusciti a regalare a Bergamo e ai nostri tifosi, andando oltre l'immaginabile", continua la nota, sottolineando come i successi ottenuti abbiano coinvolto l'intera comunità bergamasca, creando un legame indissolubile tra squadra e territorio.
La scelta di separarsi rappresenta quindi un momento di riflessione per entrambe le parti, chiamate ora a intraprendere nuovi percorsi mantenendo però intatto il patrimonio di valori e relazioni costruito negli anni. La dirigenza atalantina ha voluto rassicurare sul fatto che "il nostro rapporto non si interromperà mai e che la reciproca stima non verrà mai meno".
Il saluto finale racchiude tutto l'affetto e la gratitudine di un'intera società: "Ancora e per sempre GRAZIE, Mister!!! Tutta la famiglia Atalanta". Queste parole testimoniano come il rapporto tra Gasperini e l'Atalanta trascenda la dimensione puramente professionale, rappresentando un esempio di come sport e sentimenti possano fondersi in maniera autentica e duratura.
L'eredità lasciata dal tecnico piemontese a Bergamo rappresenta ora le fondamenta su cui costruire il futuro. L'Atalanta dovrà essere brava a
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 11:45 Athletic Club Palermo: trattativa anche per Bonfiglio e Sarao
- 11:30 Reggiana, mister Dionigi: «Siamo indietro, questa è la mia linea...»
- 11:15 Pistoiese, oggi pomeriggio il primo giorno di lavoro. Ecco tutti i convocati
- 11:00 Benevento: subito due problemi dopo la prima amichevole
- 10:45 Desenzano: ha firmato un 30enne di Vico Equense
- 10:30 Casarano: tra due settimane prestigiosa amichevole col Bari
- 10:15 Fabio Ciatti, ex Aglianese, sarà il direttore tecnico di un club di D
- 10:00 Ghiviborgo: l'elenco dei calciatori convocati oggi per il raduno
- 09:30 ufficialeL'Enna trova l'accordo anche con Rossitto
- 09:15 ufficialeDoppio innesto da parte della Vis Pesaro
- 09:00 Pineto: sul taccuino di Di Giuseppe altri due ex Latina?
- 08:54 ufficialeAltro colpo di mercato per il Pavia
- 08:46 Il Castelnuovo Vomano non si iscriverà in D! Si procederà col primo ripescaggio
- 08:45 Foggia: ritorno di fiamma per un calciatore del Cesena?
- 08:30 Continua a tener banco il caso Triestina. Panchina: due nomi in lizza?
- 08:15 Il Siracusa ha definito il proprio staff tecnico 25-26
- 08:00 Piacenza: ecco tutti i calciatori convocati per il ritiro
- 07:45 Giana Erminio, Breno, Real Calepina e Legnago su un centrocampista goleador
- 07:30 Gabriele Zanotelli rinforza l'attacco di un top club di Serie D
- 07:15 Futuro nuovamente nel girone F per Ameth Fall? La situazione
- 07:00 Edoardo Sottil, figlio e fratello d'arte, giocherà ancora in Serie D
- 06:45 Mădălin Țandără sempre più vicino ad una squadra emiliano
- 06:30 Il centrocampista austriaco Gabriel Jakob Zaic giocherà con un club di D
- 23:45 È fatta: la Virtus Femminile Marsala è iscritta in serie C
- 23:30 Rinforzo in attacco per l'Unione Calcio Bisceglie: arriva Estinaslao Ferrero
- 23:15 Treviso, "Sempre al tuo fianco saremo noi": al via la campagna abbonamenti
- 23:00 Lega Pro: le date per la stagione 2025-2026 da cerchiare in rosso
- 22:45 Milan Futuro, ci sarà anche il talento Pandolfi in serie D
- 22:30 Real Forte Querceta, ha firmato il difensore Leonardo Porcellini
- 22:15 Livorno, mister Formisano: «Un impegno totalmente proibitivo, ma abbiamo gettato le basi»
- 22:00 Bisceglie, ancora un arrivo alla corte di Pino Di Meo
- 21:45 Lunghi lascia l'Arzignano per la Torres: si chiude un capitolo importante per il club veneto
- 21:30 Diego Franceschini: un felice ritorno al Faenza calcio
- 21:15 Nuovo volto in casa Real Forte Querceta: c'è Tommaso Borselli
- 21:10 Anzio, triplo colpo di mercato. E domani parte il ritiro precampionato
- 21:05 Triestina, il caos continua: rinviato il raduno previsto per domani
- 21:00 Chisola, presentata la nuova stagione. Ascoli: «Costruito gruppo di prospettiva»
- 20:55 Rovato Vertovese: colpo di grande esperienza per la retroguardia
- 20:50 ufficialeIl Lecco annuncia un grande ritorno
- 20:45 ufficialePoggibonsi, c'è la firma del terzino belga Pruszko
- 20:40 Colpo a centrocampo della Sarnese. Confermata la nostra anteprima
- 20:35 ufficialeVis Pesaro, rinnovo biennale per Pucciarelli
- 20:30 Dalcerri si trasferisce al Sant'Angelo: prestito biennale dal Piacenza
- 20:25 ufficialeDoppio arrivo dal mercato per il Villa Valle
- 20:15 Due club di Serie C si sfidano per Panizzi
- 20:00 Sora consolida la difesa: rinnovato Ferrari, preso il giovane Troise
- 19:45 Il Siracusa punta sui giovani: arriva Simone Iob dal Piacenza
- 19:35 Giana Erminio e tre club di D su un centrocampista goleador
- 19:30 Vittoria, colpo di spessore: arriva un difensore da 150 presenze in serie D
- 19:25 ufficialeColpo Piacenza, firma un 34enne con quasi 400 gare tra i pro