L'Athletic Club Palermo sta definendo i contorni della sua identità in vista del suo primo, storico campionato di Serie D. Il club del presidente Gaetano Conte sta operando con una combinazione di discrezione e decisa determinazione sul mercato, frutto del lavoro sinergico del direttore generale Giorgio Perinetti e del direttore sportivo Giampiero Clemente. Le prime mosse tracciano il profilo di una squadra che intende affrontare la nuova categoria con un mix di esperienza e gioventù. Queste informazioni, come riportato da Salvatore Matranga sul Giornale di Sicilia, delineano un quadro chiaro delle ambizioni palermitane.

Il nucleo della squadra inizia a prendere forma con alcune importanti conferme. Vestiranno ancora la maglia nerorosa i difensori Mazzotta e Crivello, pilastri della retroguardia. Al loro fianco, il reparto offensivo potrà contare sugli attaccanti Micoli, un argentino classe 1994, e Matera, nato nel 1993, entrambi elementi di peso per l'attacco.

Parallelamente alle conferme, l'Athletic Club Palermo ha già ufficializzato quattro nuovi innesti, tutti di prospettiva e con il comune denominatore di essere Under. La difesa si arricchisce con l'arrivo di Marco Fastiggi, classe 2006, proveniente dalla Primavera del Benevento, e un difensore centrale, anch'esso classe 2006, dal vivaio del Perugia. A questi si aggiunge Gabriele Massei, classe 2008, proveniente dall'U17 del Südtirol. Il centrocampo vede un colpo internazionale con l'ingaggio di Gabriel Jakob Zaic, un austriaco classe 2006 che arriva dalla Triestina, segno di un'attenzione anche al mercato estero per talenti emergenti.

La campagna acquisti dell'Athletic Club Palermo è però ben lungi dall'essere conclusa. Matranga, sempre sul Giornale di Sicilia, precisa che le trattative sono in pieno svolgimento per ulteriori rinforzi. Si lavora per chiudere l'accordo con l'esterno Francesco Bonfiglio, classe 1997, ex Sarnese, un profilo che potrebbe aggiungere qualità e spinta sulle fasce. In difesa, l'attenzione è rivolta a un difensore uruguaiano con un passato nel Palermo, il che suggerisce un ritorno importante. Sono inoltre in corso dialoghi per acquisire altri elementi provenienti da Triestina e Perugia, confermando l'asse privilegiato con questi due club per la ricerca di giovani promettenti. È stata invece categoricamente smentita la voce di un interesse per l'attaccante Manuel Sarao, classe 1989, attualmente al Siracusa, con il direttore sportivo Clemente che ha chiarito: "Durante il ritiro valuteremo eventuali correttivi", indicando un approccio dinamico al mercato.

Sul fronte societario, il club sta anch'esso evolvendo. Alla figura già consolidata di Nino La Gumina si sono affiancati due nuovi soci: l'imprenditore Francesco Lo Verso, attivo nel settore dell'abbigliamento sportivo, e il noto odontoiatra Nicola Mauceri, che già ricopriva il ruolo di vicepresidente del club. Questi ingressi rafforzano la struttura dirigenziale e ampliano le basi per il futuro sviluppo del progetto.

Il nuovo corso tecnico dell'Athletic Club Palermo, guidato da Emanuele Ferraro, sarà presentato ufficialmente domani, alle ore 11:30, presso il Velodromo Paolo Borsellino. In questa occasione verrà svelato anche lo staff che accompagnerà il tecnico in questa stimolante avventura.

Il raduno della squadra è fissato per il 28 luglio a Monreale, segnando l'inizio della preparazione sul campo. La prima uscita ufficiale è già programmata per il 24 agosto, con il turno preliminare di Coppa Italia, un banco di prova immediato per testare la condizione fisica e tattica del gruppo. Il campionato di Serie D prenderà il via il 7 settembre, dando il via a una stagione che si preannuncia storica e carica di ambizioni per l'Athletic Club Palermo.

Sezione: Serie D / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 11:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print