La SSC Ancona ha annunciato ufficialmente una significativa trasformazione nella propria compagine associativa. In data 18 luglio 2025, sei personalità di primo piano hanno formalizzato il loro addio al sodalizio dorico: si tratta di Stefano Marconi, Robert Egidi, Antonio Recchi, Andrea Marconi, Giuliano Santinelli e Massimo Bugari.

La notizia, comunicata attraverso un comunicato ufficiale della società, segna la fine di un capitolo importante per il calcio anconetano. Tra le figure che hanno deciso di interrompere il proprio legame con il club spicca Antonio Recchi, che ha ricoperto il ruolo di presidente della società biancorossa, guidando il sodalizio con quello che la dirigenza ha definito "merito e onore".

Particolare rilievo assume l'uscita di Stefano Marconi, figura centrale nella storia recente dell'Ancona. Fu proprio Marconi a rendere possibile, nell'estate del 2024, la rinascita del calcio dorico attraverso quello che la società ha descritto come "un gesto di grandissima generosità". Il suo intervento si rivelò decisivo per permettere al club di ripartire dopo un momento particolarmente difficile.

Altrettanto significativo il saluto all'avvocato Robert Egidi, che ha svolto un ruolo cruciale nel mantenere i rapporti con le istituzioni locali. La società ha riconosciuto il suo "fondamentale ruolo di trade union con le Istituzioni cittadine", evidenziando come il suo contributo sia stato essenziale per la stabilità del progetto sportivo anconetano.

Insieme a questi tre protagonisti principali, lasciano la società anche Andrea Marconi, Giuliano Santinelli e Massimo Bugari, tutti figure che hanno contribuito al percorso del club negli ultimi anni.

La dirigenza ha voluto sottolineare il riconoscimento "sia ad Antonio Recchi anche per aver svolto con merito e onore il ruolo di presidente del sodalizio Biancorosso, che a Stefano Marconi per aver permesso nell'estate 2024, con un gesto di grandissima generosità, la ripartenza del calcio Dorico".

La società ha inoltre evidenziato come la ripartenza del 2024 sia da attribuire anche all'impegno dell'avvocato Egidi, riconoscendogli il merito di aver mantenuto saldi i rapporti istituzionali in un momento delicato per il futuro del club.

Nel messaggio di congedo, l'Ancona ha voluto estendere il proprio apprezzamento anche alla tifoseria, affermando che "tutti loro meritano il Nostro grande plauso e quello della tifoseria Biancorossa", riconoscendo implicitamente il legame che questi dirigenti avevano saputo costruire con la base di supporter del club.

Sezione: Serie D / Data: Dom 20 luglio 2025 alle 17:00
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print