Il mercato porta con sé una separazione significativa per l'Arzignano Valchiampo. Alberto Lunghi, punto di riferimento offensivo della formazione gialloceleste, ha concluso la sua esperienza nel club veneto per intraprendere una nuova avventura professionale con la Torres Calcio.

La società vicentina ha ufficializzato il trasferimento dell'attaccante, figura centrale del progetto tecnico degli ultimi anni. Il giocatore aveva vestito per la prima volta la maglia dell'Arzignano nell'ottobre del 2022, inserendosi rapidamente negli schemi tattici e diventando un elemento imprescindibile dello scacchiere offensivo.

Durante il suo percorso in Veneto, Lunghi si è contraddistinto per la costanza delle prestazioni e per la capacità di incidere nei momenti decisivi. I numeri della sua permanenza raccontano di un calciatore che ha saputo lasciare il segno: in tre stagioni ha collezionato 76 apparizioni ufficiali, mettendo a segno 9 realizzazioni e fornendo 4 passaggi vincenti ai compagni di squadra.

Il contributo del numero 10 gialloceleste è andato oltre le mere statistiche, rappresentando spesso l'elemento di fantasia e creatività nelle trame offensive della squadra. La sua versatilità tattica gli ha permesso di adattarsi a diversi moduli di gioco, mantenendo sempre un rendimento di alto livello.

Il coronamento della sua esperienza ad Arzignano è arrivato con un riconoscimento di prestigio nazionale. Lunghi si è infatti aggiudicato il premio "Mario Facco", assegnato congiuntamente da Lega Pro e Rai Sport. Il riconoscimento celebra l'autore del gol più spettacolare dell'annata 2024/2025 nel campionato di Serie C, un traguardo che ha portato lustro sia al giocatore che al club che lo ha ospitato.

Questo premio rappresenta un momento di particolare orgoglio per l'Arzignano Valchiampo, che vede uno dei suoi tesserati ricevere un riconoscimento a livello di categoria. La rete premiata ha evidenziato le qualità tecniche e la classe del giocatore, caratteristiche che lo hanno sempre contraddistinto durante il suo soggiorno in gialloceleste.

Il passaggio alla Torres Calcio segna l'inizio di un nuovo capitolo nella carriera di Lunghi. La formazione sarda rappresenta una nuova sfida professionale per l'attaccante, che avrà l'opportunità di mettersi alla prova in un contesto diverso e con obiettivi rinnovati.

Dal canto suo, l'Arzignano Valchiampo si trova ora nella necessità di riprogrammare le proprie strategie offensive in vista del proseguimento della stagione. La partenza di un elemento così centrale nel gioco richiederà inevitabili aggiustamenti tattici e possibili interventi sul mercato per colmare il vuoto lasciato dal numero 10.

La dirigenza del club veneto ha voluto sottolineare l'importanza del contributo fornito dal calciatore durante la sua permanenza, evidenziando come la sua professionalità e le sue qualità umane abbiano lasciato un segno indelebile nell'ambiente. Il saluto ufficiale è accompagnato dai ringraziamenti per quanto dato alla causa gialloceleste e dagli auguri per il futuro professionale.

Questo trasferimento si inserisce nel normale fluire del mercato calcistico, dove le dinamiche contrattuali e le ambizioni sportive spingono i protagonisti verso nuove destinazioni. Per Lunghi si apre un'opportunità di crescita in una piazza diversa, mentre l'Arzignano dovrà dimostrare la propria capacità di reinventarsi dopo la perdita di un giocatore chiave.

La storia di Alberto Lunghi in gialloceleste si chiude quindi con un bilancio positivo, fatto di prestazioni consistenti, momenti di spettacolo e un riconoscimento che rimarrà negli annali del club. Il suo trasferimento alla Torres rappresenta il naturale epilogo di un percorso ricco di soddisfazioni reciproche, destinato a rimanere nella memoria dei tifosi dell'Arzignano Valchiampo.

Sezione: Serie C / Data: Dom 20 luglio 2025 alle 21:45
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print