L'Avellino si prepara ad affrontare una delle sfide più impegnative di questo avvio di stagione. In vista dell'incontro contro il Monza, match cruciale per la terza giornata del campionato di Serie BKT, il tecnico biancoverde Raffaele Biancolino ha ufficializzato l'elenco dei calciatori che saranno a disposizione per questo importante appuntamento.

La lista dei convocati presenta una formazione equilibrata che riflette le ambizioni della squadra campana in questa nuova stagione calcistica. Il gruppo selezionato dall'allenatore comprende ventitré elementi, suddivisi tra i diversi reparti secondo le necessità tattiche previste per la gara.

Per quanto riguarda il reparto portieri, mister Biancolino ha scelto di affidarsi a due elementi di comprovata esperienza: Iannarilli e Daffara saranno i guardiani dei pali a disposizione per la trasferta contro i brianzoli. Una scelta che garantisce al tecnico opzioni sicure tra i pali, elemento fondamentale per affrontare un avversario di rango.

La difesa rappresenta il settore numericamente più corposo della convocazione, con dieci elementi chiamati a formare la linea arretrata. Missori, Marchisano, Cancellotti, Simic, Enrici, Fontanarosa, Milani e Manzi costituiscono un ventaglio di soluzioni che permetterà al tecnico di variare modulo e interpreti a seconda delle necessità della gara. La presenza di elementi versatili garantisce flessibilità tattica, aspetto che potrebbe rivelarsi decisivo nel corso dei novanta minuti.

Il centrocampo, cuore pulsante di ogni formazione moderna, potrà contare su sette pedine selezionate per caratteristiche complementari. Palmiero, Gyabuaa, Kumi, Palumbo, Armellino, Sounas e Besaggio rappresentano un mix di esperienza e dinamismo che dovrebbe consentire all'Avellino di gestire i diversi momenti della partita. La varietà di profili a disposizione offre al tecnico biancoverde multiple soluzioni tattiche, sia in fase di possesso che di non possesso.

Il reparto offensivo completa la rosa con sei elementi chiamati a scardinare la retroguardia del Monza. Russo, Biasci, Crespi, Lescano, Panico e Insigne formano un attacco dalle caratteristiche variegate, in grado di adattarsi a diverse situazioni di gioco. La presenza di punte di diverso tipo permetterà a Biancolino di modificare l'approccio offensivo durante la gara, elemento che potrebbe risultare determinante contro un avversario strutturato come quello lombardo.

Questa convocazione arriva in un momento particolare della stagione, con l'Avellino che cerca di consolidare la propria posizione in classifica dopo le prime due giornate di campionato. La sfida contro il Monza rappresenta un banco di prova significativo per misurare le ambizioni e le possibilità concrete della formazione irpina in questa Serie BKT.

L'approccio del tecnico nella selezione dei convocati testimonia la volontà di presentarsi all'appuntamento con tutte le armi a disposizione. La scelta di portare ventitré giocatori evidenzia l'importanza attribuita alla gara e la necessità di avere alternative valide in ogni reparto del campo.

La trasferta in terra brianzola si preannuncia come uno snodo importante per il cammino stagionale dell'Avellino. La qualità degli interpreti convocati e l'equilibrio tra i vari reparti suggeriscono che la squadra campana intende affrontare l'impegno con la massima determinazione, consapevole delle difficoltà ma fiduciosa nelle proprie possibilità.

Il match rappresenterà anche un'occasione per alcuni elementi della rosa di mettersi in mostra e conquistare maggiore spazio nelle gerarchie tecniche. La concorrenza interna, elemento sempre positivo in un gruppo che punta a obiettivi ambiziosi, potrebbe rivelarsi un fattore aggiunto per spingere l'intera squadra verso una prestazione di alto livello.

Con questa convocazione, l'Avellino si prepara dunque ad affrontare il Monza con l'obiettivo di proseguire al meglio il proprio percorso in Serie BKT, consapevole che ogni punto conquistato in questa fase della stagione potrà rivelarsi prezioso per i traguardi finali.

Sezione: Serie B / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 21:45
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print