Il mercato di gennaio porta novità significative per Luis Hasa, giovane centrocampista che ha deciso di intraprendere una nuova avventura professionale. Il talento nato a Sora il 6 gennaio 2004 ha concluso la sua parentesi napoletana per abbracciare il progetto della Carrarese, squadra militante in Serie B.

La trattativa si è conclusa con la formula del trasferimento temporaneo, come ufficializzato attraverso i canali di comunicazione social del club toscano. Per il calciatore di 21 anni, alto 172 centimetri, si tratta di un'opportunità concreta per ottenere quella continuità di impiego che non aveva trovato all'ombra del Vesuvio.

L'esperienza di Hasa con la maglia del Napoli si era rivelata particolarmente complessa. Arrivato nel capoluogo campano durante la finestra di mercato di gennaio 2024, proveniente dal Lecce, il centrocampista non era mai riuscito a convincere lo staff tecnico partenopeo a concedergli l'opportunità dell'esordio in prima squadra.

Questa situazione di stallo ha spinto il giocatore e il suo entourage a valutare alternative che potessero garantire un impiego più regolare e funzionale alla crescita professionale. La Carrarese ha rappresentato la soluzione ideale, offrendo una piattaforma competitiva in Serie B dove Hasa potrà finalmente mettersi alla prova con continuità.

Il trasferimento rappresenta un passaggio strategico nella carriera del giovane centrocampista italiano, che avrà ora l'opportunità di dimostrare le proprie qualità tecniche e tattiche in un contesto dove potrà essere protagonista. La Serie B, infatti, costituisce spesso un trampolino di lancio fondamentale per i talenti emergenti del calcio nazionale.

La Carrarese, dal canto suo, si assicura le prestazioni di un elemento giovane ma già con esperienza nel calcio professionistico, avendo militato nelle giovanili di club prestigiosi prima dell'approdo al Lecce e successivamente al Napoli. Il centrocampista apporterà freschezza e dinamismo al reparto mediano della formazione toscana.

Questo movimento di mercato evidenzia come il calcio moderno punti sempre più sulla valorizzazione dei giovani talenti attraverso prestiti mirati, che consentano ai calciatori di acquisire esperienza diretta nei campionati professionistici. Per Hasa, l'avventura in Toscana rappresenta una chance irripetibile per rilanciarsi e costruire le basi per il suo futuro calcistico.

Sezione: Serie B / Data: Lun 01 settembre 2025 alle 19:35
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print