Durante la cerimonia della trentesima edizione del Premio Gentleman FairPlay, Massimo Coda ha affrontato con lucidità i temi caldi legati all'inizio di campionato della Sampdoria. L'esperto centravanti, simbolo di continuità e professionalità nel panorama calcistico italiano, ha offerto la sua visione sulla situazione attuale del club ligure e sui propri obiettivi personali.

L'avvio di stagione dei blucerchiati non ha soddisfatto le aspettative, ma Coda mantiene una prospettiva equilibrata sulla situazione. "Sono tranquillo e fiducioso, ci sono le potenzialità per fare bene e soprattutto fare meglio dello scorso anno che è la cosa principale", ha dichiarato l'attaccante, sottolineando l'importanza di non cadere nello sconforto. La pressione dell'ambiente genovese è un fattore che il giocatore conosce bene: "Non vogliamo buttarci già giù. Ci vuole equilibrio, è chiaro in una piazza come quella blucerchiata dove i risultati sono tutto e quando non arrivano si inizia a fare fatica, dobbiamo restare concentrati e cercare di trasmettere, noi più esperti, questa tranquillità a tutti gli altri".

Un momento significativo della carriera di Coda è stato il superamento del record di reti in Serie B precedentemente detenuto da Stefan Schwoch. Il traguardo rappresenta il coronamento di anni di dedizione e costanza nel campionato cadetto. "Devo dire che è stata una bella soddisfazione raggiungere questo record, mi gratifica della carriera che ho fatto", ha confessato il bomber, ricordando alcuni dei gol più significativi: "Ne ho fatti diversi al volo, ricordo uno con il Lecce, uno con la Salernitana, un altro contro il Modena lo scorso anno con la Sampdoria".

L'aspetto psicologico legato all'avvicinamento al primato non è passato inosservato. Lo stesso Schwoch aveva previsto le difficoltà che Coda avrebbe dovuto affrontare: "In questi anni parlando con Stefan mi diceva che più mi avvicinavo al record e più avrei sentito la pressione. L'ho sentita un po' in effetti, anche per l'annata che non è andata bene, ma sono un ragazzo tranquillo e non mi faccio distrarre da queste cose".

A 37 anni, l'attaccante non mostra segni di cedimento fisico o motivazionale. La sua determinazione nel proseguire la carriera è chiara e ben definita temporalmente: "Mi sono sempre fissato l'obiettivo di arrivare a quaranta anni e dunque andrò avanti altre tre-quattro anni se continuerò a stare bene". Una dichiarazione che testimonia la professionalità e l'amore per il calcio che contraddistinguono il giocatore.

L'analisi tattica della Sampdoria attuale rivela una squadra rinnovata nelle caratteristiche tecniche. Coda ha evidenziato i miglioramenti apportati dal mercato estivo: "Abbiamo preso tanti giocatori che sono bravi nell'uno contro uno e nel saltare l'uomo che era una cosa che lo scorso anno ci mancava". Questa evoluzione del roster dovrebbe fornire al centravanti un supporto più adeguato alle sue caratteristiche: "Non mi sento da solo lì davanti, ho fatto bene sia come unica punta sia con un compagno al mio fianco, l'importante è che attorno ho giocatori che mi capiscano".

La ricetta per il rilancio blucerchiato passa attraverso elementi fondamentali secondo l'esperienza di Coda: "Con il tempo, l'equilibrio e la fiducia della gente ne usciremo fuori". Una formula che combina pazienza, stabilità emotiva e sostegno dell'ambiente, ingredienti essenziali per superare i momenti di difficoltà.

Il nuovo corso tecnico guidato da Donati rappresenta un'ulteriore speranza di svolta. L'attaccante ha espresso un giudizio positivo sul lavoro dell'allenatore: "È arrivato e dall'inizio ha cercato di dare le sue indicazioni di gioco, bisogna mettersi a nudo e seguire tutte le indicazioni che ti dà, per me ha buone qualità. I risultati poi faranno la differenza nella valutazione del mister".

Le parole di Coda al Premio Gentleman FairPlay delineano il ritratto di un professionista maturo, consapevole delle difficoltà ma determinato a contribuire al rilancio della Sampdoria. La sua esperienza e la sua mentalità rappresentano asset preziosi per un ambiente che cerca stabilità e risultati, elementi che solo il tempo e il lavoro quotidiano potranno garantire.

Sezione: Serie B / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 07:45
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print