Il mercato estivo di Serie B si arricchisce di un'operazione che vede protagonisti Palermo e Modena in quello che si configura come un vero e proprio scambio di giocatori. Le due società hanno infatti concluso una doppia trattativa che porterà il centrocampista Antonio Palumbo a vestire la maglia rosanero, mentre l'attaccante Francesco Di Mariano si trasferirà in Emilia per indossare quella gialloblù.

La società emiliana ha ufficializzato la cessione di Palumbo attraverso un comunicato in cui si legge: "Il Modena FC comunica di aver ceduto a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive di Antonio Palumbo al Palermo FC. Arrivato in gialloblù dalla Ternana nell'estate del 2023, nelle due stagioni a Modena ha totalizzato 73 presenze, 16 gol e 14 assist. Il Presidente Carlo Rivetti e tutto il Modena FC augurano ad Antonio le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera".

Il centrocampista lascia dunque Modena dopo due stagioni caratterizzate da un rendimento di assoluto rilievo, come testimoniano i numeri raccolti in maglia gialloblù. Con 73 apparizioni complessive, condite da 16 reti e 14 passaggi vincenti, Palumbo si è affermato come uno degli elementi più importanti della rosa modenese, conquistando la fiducia della tifoseria e diventando un punto di riferimento per la squadra.

Il trasferimento del giocatore ex Ternana rappresenta un rinforzo significativo per il Palermo, che si assicura le prestazioni di un centrocampista dalla spiccata propensione offensiva e dalla comprovata esperienza nella categoria cadetta. Il club siciliano ha sottoscritto con Palumbo un accordo pluriennale, segno della volontà di puntare sul giocatore per i prossimi anni.

Contestualmente, il Modena ha definito l'acquisizione di Francesco Di Mariano dal Palermo, come annunciato nel comunicato ufficiale: "Il Modena FC comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Francesco Di Mariano dal Palermo FC. Attaccante palermitano classe 1996, si è legato club con un contratto fino al 30 giugno 2027".

L'arrivo di Di Mariano rappresenta un colpo importante per la formazione allenata da Andrea Sottil. Il comunicato del Modena sottolinea le caratteristiche dell'attaccante: "Esterno offensivo duttile, capace di abbinare qualità tecniche a rapidità e dinamismo, vanta ben 249 presenze in Serie B, impreziosite da 26 reti, oltre a due promozioni in Serie A e convocazioni con le Nazionali giovanili azzurre".

Il percorso professionale di Di Mariano racconta la storia di un giocatore che ha costruito la propria carriera attraverso esperienze diverse e formative. Cresciuto calcisticamente nella scuola di Palermo dello zio Totò Schillaci, a quattordici anni si è trasferito al Lecce, dove ha mosso i primi passi nel calcio professionistico esordendo in Lega Pro a soli sedici anni. Successivamente è approdato alla Roma, dove ha militato per due stagioni nel campionato Primavera partecipando anche alla UEFA Youth League.

Le prime esperienze tra i professionisti sono arrivate con le maglie di Ancona e Monopoli in Serie C, prima del salto di categoria che lo ha portato al Novara in Serie B all'età di vent'anni. Nel biennio trascorso in Piemonte ha collezionato 55 presenze, realizzando 4 gol e fornendo 3 assist, acquisendo quella esperienza che si sarebbe rivelata fondamentale per il prosieguo della carriera.

Il trasferimento al Venezia nel 2018 ha rappresentato una svolta nella carriera di Di Mariano. Già nella prima stagione in laguna si è distinto come capocannoniere della squadra con 8 reti, mentre nella stagione 2020-21 è stato protagonista della storica promozione in Serie A dei lagunari. Il suo contributo è stato determinante con 3 gol e 7 assist, culminato con la rete decisiva nella finale playoff contro il Cittadella che ha regalato al Venezia l'accesso alla massima serie.

L'estate 2021 lo ha visto approdare al Lecce, dove ha contribuito in maniera sostanziale al ritorno dei salentini in Serie A. Con 33 presenze e 5 reti, Di Mariano ha conquistato la seconda promozione consecutiva nella massima serie, confermando la propria capacità di essere decisivo nei momenti cruciali della stagione.

L'ultima tappa della carriera dell'attaccante palermitano è stata proprio il ritorno in Sicilia nel 2022, quando ha firmato con il Palermo. Nelle tre stagioni trascorse in rosanero ha totalizzato 79 presenze, siglando 5 gol e fornendo 10 assist, numeri che testimoniano la sua costanza di rendimento e la sua importanza tattica negli schemi della squadra.

Il presidente del Modena Carlo Rivetti e l'intera società gialloblù hanno accolto Di Mariano con grande entusiasmo, come evidenziato nel comunicato: "Il Presidente Carlo Rivetti e tutto il Modena F.C. danno a Francesco il benvenuto nella famiglia gialloblù". L'attaccante porta in dote un bagaglio di esperienza notevole, con ben 249 presenze in Serie B e due promozioni in Serie A all'attivo, oltre alle convocazioni nelle nazionali giovanili azzurre che testimoniano la qualità tecnica del giocatore.

Questo doppio movimento di mercato rappresenta una strategia ben definita da parte di entrambe le società. Il Palermo si assicura un centrocampista di qualità e esperienza come Palumbo, mentre il Modena acquisisce le prestazioni di un attaccante versatile e duttile come Di Mariano, capace di ricoprire diversi ruoli nel reparto offensivo.

L'operazione testimonia la vitalità del mercato di Serie B, dove le società sono sempre alla ricerca di giocatori in grado di fare la differenza in una categoria notoriamente equilibrata e competitiva. Entrambi i giocatori avranno l'opportunità di mettersi alla prova in nuovi contesti, portando la propria esperienza e le proprie qualità tecniche al servizio dei rispettivi nuovi club.

Sezione: Serie B / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 08:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print