Il calciomercato estivo continua a muovere i suoi pezzi e tra le operazioni più significative delle ultime ore spicca il trasferimento di Franco Carboni dall'Inter all'Empoli. L'esterno argentino classe 2003 cambia maglia in una formula che prevede un prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.

La società nerazzurra ha ufficializzato la cessione attraverso un comunicato stampa: "FC Internazionale Milano comunica la cessione di Franco Ezequiel Carboni all'Empoli. L'esterno argentino classe 2003 si trasferisce a titolo temporaneo con obbligo di riscatto".

Dal canto suo, l'Empoli ha confermato l'arrivo del giovane laterale con una nota ufficiale: "Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l'accordo con Football Club Internazionale Milano per l'acquisizione a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni del calciatore Franco Carboni".

L'operazione rappresenta un passo importante nella carriera del difensore argentino, che avrà l'opportunità di mettersi in mostra con continuità nella squadra toscana. Il giovane talento, specializzato nel ruolo di esterno sinistro, potrà così accumulare esperienza preziosa nel campionato italiano.

Particolarmente interessante è il contesto familiare che accompagna questo trasferimento: Franco Carboni non è l'unico della famiglia a cambiare aria in questo periodo di mercato. Anche il fratello minore Valentin, trequartista di talento, si appresta infatti a lasciare l'Inter per trasferirsi al Genoa, seppur con una formula diversa che prevede un prestito senza obbligo di riscatto.

I due fratelli Carboni, entrambi prodotti del settore giovanile nerazzurro, intraprendono così percorsi differenti ma ugualmente significativi per il loro sviluppo professionale. La scelta di far maturare questi giovani talenti in realtà diverse testimonia la strategia dell'Inter di valorizzare i propri talenti attraverso esperienze formative in altri club.

Per l'Empoli, l'arrivo di Franco Carboni rappresenta un investimento sul futuro e un rinforzo di qualità per la fascia sinistra. La formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato consente al club toscano di valutare le prestazioni del giocatore prima di renderlo definitivamente proprio, garantendo al contempo all'Inter la possibilità di monetizzare il cartellino del giovane argentino.

Questo trasferimento si inserisce nel più ampio panorama del calciomercato estivo, dove i club stanno definendo le proprie strategie per la prossima stagione, puntando spesso su giovani di prospettiva capaci di crescere e affermarsi nel corso del tempo.

Sezione: Serie B / Data: Ven 18 luglio 2025 alle 11:15
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print