Nuovi sviluppi emergono riguardo al caso che ha coinvolto il calciatore Giuseppe Sibilli. Il Corriere dello Sport ha confermato il coinvolgimento dell'attaccante del Bari in una vicenda legata alle scommesse sportive, sulla quale la Procura Federale ha già avviato un procedimento. Il giocatore, che era stato un obiettivo di mercato dell'Avellino a inizio sessione, si trova ora al centro di un'indagine che ha fatto rumore nell'ambiente calcistico.

Le accuse, come riportato dal quotidiano sportivo, riguardano presunte violazioni delle normative federali per alcune puntate su eventi sportivi. L'articolo precisa, tuttavia, che non sono emersi comportamenti penalmente rilevanti. Sibilli, difeso dall'avvocato Chiacchio, avrebbe effettuato scommesse su diverse discipline, tra cui tennis e calcio. Il Corriere dello Sport ha specificato che le violazioni contestate risalirebbero fino a giugno 2024 e sarebbero legate a puntate effettuate con l'intento di vincere.

L'inchiesta federale ha avuto origine da un'indagine più ampia condotta dalla Procura della Repubblica di Bari. L'indagine iniziale, poi archiviata nell'ottobre del 2024, si era concentrata sull'espulsione del calciatore Nicola Bellomo durante il match di spareggio salvezza tra Bari e Ternana, disputatosi due stagioni fa. Sebbene non sia stato riscontrato alcun illecito in relazione a quell'episodio e il caso sia stato archiviato, nel corso delle verifiche è emerso che Sibilli aveva l'abitudine di piazzare scommesse su varie partite, compresi eventi calcistici. L'attaccante è stato quindi deferito a livello sportivo, pur essendo del tutto estraneo alla vicenda di Bellomo.

Sezione: Serie B / Data: Lun 15 settembre 2025 alle 12:52
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print