La questione dello stadio Italia di Sorrento ha trovato nuovo slancio grazie a un recente incontro tra la dirigenza del club calcistico locale e l'amministrazione comunale commissariata. Il confronto, che ha visto protagonisti il Commissario Straordinario del Comune e la presidenza della squadra rossonera, ha delineato prospettive incoraggianti per la risoluzione delle criticità che attualmente interessano l'impianto sportivo cittadino.
Durante la riunione, il Presidente del Sorrento Calcio 1945 S.r.l., l'Avvocato Giuseppe Cappiello, ha avuto modo di illustrare alla Dottoressa Rosalba Scialla, Commissario Straordinario del Comune di Sorrento, le principali difficoltà che la società sta affrontando in relazione alla situazione dello stadio. L'incontro ha rappresentato un momento di dialogo costruttivo tra le istituzioni locali e il mondo dello sport sorrentino.
La società calcistica ha manifestato particolare soddisfazione per l'approccio dimostrato dall'amministrazione comunale durante il confronto. La sensibilità mostrata dal Commissario Straordinario verso le questioni sollevate dalla dirigenza sportiva è stata accolta con favore, così come la volontà espressa di procedere verso una risoluzione tempestiva delle problematiche evidenziate.
L'aspetto procedurale riveste particolare importanza in questa vicenda. L'amministrazione comunale ha infatti sottolineato come ogni intervento dovrà necessariamente rispettare i canali istituzionali previsti dalla normativa vigente, garantendo così la correttezza e la trasparenza dell'intero processo.
Al centro delle discussioni si colloca la questione dei lavori di sistemazione dello stadio Italia, infrastruttura fondamentale per l'attività calcistica cittadina. La ripresa di questi interventi rappresenta infatti un passaggio cruciale per il futuro sportivo della comunità sorrentina, coinvolgendo non solo la prima squadra ma l'intero movimento calcistico locale.
L'importanza della questione emerge chiaramente considerando l'ampio ventaglio di soggetti interessati alla risoluzione del problema. Oltre alla prima squadra del Sorrento Calcio 1945, infatti, la situazione attuale dell'impianto sportivo sta condizionando anche l'attività delle formazioni giovanili e della Scuola Calcio, settori nevralgici per lo sviluppo del calcio locale e per l'educazione sportiva dei più giovani.
La Scuola Calcio, in particolare, rappresenta un elemento di grande rilevanza sociale oltre che sportiva, offrendo ai bambini della città un'opportunità di crescita attraverso la pratica calcistica. La possibilità di tornare a utilizzare il proprio impianto di casa costituirebbe quindi un ritorno alla normalità non solo per gli aspetti tecnici e logistici, ma anche per il valore simbolico che lo stadio riveste nella comunità locale.
Le formazioni giovanili, dal canto loro, necessitano di strutture adeguate per poter continuare il loro percorso di formazione e sviluppo tecnico. L'utilizzo dello stadio Italia permetterebbe di offrire a questi giovani atleti le condizioni ideali per la loro crescita sportiva, consolidando al contempo il legame tra la società e il territorio di appartenenza.
La prima squadra del Sorrento Calcio 1945, infine, rappresenta il vertice della piramide calcistica cittadina e il simbolo dell'identità sportiva locale. Il ritorno nel proprio stadio costituirebbe un elemento di grande significato per i giocatori, per la società e per l'intera tifoseria, riportando il calcio sorrentino nella sua sede naturale.
L'incontro tra la dirigenza del club e il Commissario Straordinario ha quindi posto le basi per un percorso che si auspica possa portare a risultati concreti nel minor tempo possibile. La collaborazione tra le parti appare fondamentale per superare le attuali difficoltà e restituire alla comunità sorrentina un impianto sportivo pienamente funzionale.
La società rossonera ha espresso un sentimento di fiducia e ottimismo per gli sviluppi futuri, confidando nella capacità dell'amministrazione comunale di tradurre in azioni concrete la sensibilità e la disponibilità dimostrate durante l'incontro. L'auspicio è che questo dialogo costruttivo possa rappresentare l'inizio di una fase di rinnovamento per lo sport sorrentino.
La questione dello stadio Italia si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione delle strutture sportive locali, elemento fondamentale per lo sviluppo di una comunità che ha nello sport uno dei suoi tratti caratteristici. La risoluzione delle problematiche attuali potrebbe quindi rappresentare un modello per future iniziative di riqualificazione e potenziamento dell'impiantistica sportiva cittadina.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 23:45 Un difensore dopo 447 presenze tra i Pro riparte dai Dilettanti
- 23:30 Giulianova, nuovo rinforzo in difesa: arriva Alessio Pertosa
- 23:15 Serie B, ufficializzati calendario e orari delle giornate dalla 4ª alla 12ª
- 23:00 CastrumFavara, colpo in attacco: ufficiale l'ingaggio di Oscar Mendes
- 22:45 Martin Palermo riparte dal Brasile: l'ex bomber del Boca è il nuovo allenatore del Fortaleza
- 22:30 Heraclea Calcio, colpo in difesa: arriva Gabriele Ingrosso
- 22:15 ufficialeMirko Cudini è il nuovo allenatore del Giugliano
- 22:00 Il Prato rinforza l'attacco con Francesco Verde
- 21:45 Virtus Entella, Del Lungo: «Finalmente in Serie B, non vedevo l'ora»
- 21:30 Il Termoli pesca un rinforzo per la difesa dal vivaio del Benevento
- 21:15 Perugia, Meluso fiuta un nuovo colpo: accelerata per Megalaitis
- 21:00 Il Trestina completa il mercato estivo con l'arrivo di Cuccarini dal Gubbio
- 20:45 Carrarese, grande entusiaso: «Il vostro affetto ci dà forza»
- 20:30 Il Sassari Latte Dolce aggiunge un attaccante 2006 scuola Lazio alla rosa
- 20:15 Retroscena Rimini, il Lecce non si è sentito di cedere Delle Monache e Salomaa
- 20:00 Salta la prima panchina in Serie C: il Giugliano saluta Colavitto
- 19:45 Il Sorrento incontra il Commissario Straordinario per lo stadio Italia
- 19:30 ufficialeCampodarsego, in difesa: arriva Soldà dal Venezia
- 19:15 Avellino, emergenza infortuni nel reparto offensivo
- 19:00 Bisceglie travolgente nella ripresa: Polimnia sconfitta 3-1 a Mola di Bari
- 18:45 Giugliano: c'è un nome nuovo verso la firma, Colavitto saluta
- 18:30 Svincolati - Difensore centrale classe '93 che ha vinto due volte la D
- 18:15 Pianese, Cangi traccia il bilancio del mercato: «Rivoluzione completata, ora serve pazienza»
- 18:00 Ebolitana, colpo a centrocampo: arriva Sante Giacinti
- 17:45 ufficialeGiugliano, c'è il rinnovo di contratto per Nepi
- 17:30 Svincolati - Esterno offensivo classe '98 ex San Marino e Matese
- 17:15 ufficialeVenezia, c'è il rinnovo di Plizzari fino al 2029
- 17:00 Serie D 2025-2026 verso il primo turno: le sfide del girone I
- 16:45 ufficialeTrento, arriva il difensore Fiammozzi. Ex Empoli e Reggiana
- 16:30 Svincolati - Sul mercato un centrocampista ex Vibonese, Lamezia e Potenza
- 16:15 ufficialeCoppa Italia Serie D, ecco il tabellone dei Trentaduesimi
- 16:00 Serie D 2025-2026 verso il primo turno: le sfide del girone H
- 15:49 Addio al Re della Moda: Giorgio Armani si spegne a 91 anni
- 15:45 Sassuolo pronto al rinnovo di Thorstvedt: contratto fino al 2029 con opzione
- 15:30 Isola Capo Rizzuto: quattro conferme e quattro nuovi innesti
- 15:15 Nuova Florida Calcio: Troccoli torna in giallorosso per rafforzare l'attacco
- 15:00 Serie D 2025-2026 verso il primo turno: le sfide del girone G
- 14:45 Sangiuliano City, Luca Rizzi torna in società come Direttore Tecnico
- 14:30 Ferrandina si rinforza in attacco: arriva Carrozzo dal mercato degli svincolati
- 14:15 Brindisi, focus sul Bitonto. Ciullo: «Non dobbiamo mollare»
- 14:00 Serie D 2025-2026 verso il primo turno: le sfide del girone F
- 13:45 Dolomiti Bellunesi, ecco Mondonico: «Vedremo dove possiamo arrivare»
- 13:30 Manfredonia: rinnovata la fiducia a Porzio per la nuova stagione
- 13:15 Giugliano verso il cambio in panchina: Troise in pole per sostituire Colavitto
- 13:00 Serie D 2025-2026 verso il primo turno: le sfide del girone E
- 12:45 Il Messina si rinforza con Di Lazzaro: arriva l'esterno romano classe 2006
- 12:30 Paternò, Mazzamuto replica alla nuova proprietà: «Sapevano tutto...»
- 12:15 Fiore rinforza la difesa del Seravezza Pozzi: arriva in prestito dal Torino
- 12:00 Serie D 2025-2026 verso il primo turno: le sfide del girone D