Il cantiere del calciomercato dell'Acireale resta attivo mentre la società etnea lavora intensamente per definire la rosa che affronterà la prossima stagione sportiva 2025-2026. La dirigenza granata si trova di fronte a diverse priorità di mercato che richiedono interventi mirati per garantire al tecnico Marco Coppa una squadra competitiva e ben strutturata.

Le priorità immediate: difesa e attacco

L'area tecnica dell'Acireale ha individuato nelle zone nevralgiche del campo le necessità più impellenti. Il reparto difensivo necessita di un innesto di qualità che possa colmare il vuoto lasciato da Petta, elemento che nella passata annata si è rivelato fondamentale negli equilibri tattici della squadra. La ricerca di un difensore capace di garantire le stesse prestazioni rappresenta una delle sfide più complesse per il direttore sportivo.

Parallelamente, il settore offensivo richiede un intervento altrettanto importante con l'acquisizione di una punta centrale che possa sostituire adeguatamente Mokulu. L'attaccante, protagonista della scorsa stagione, ha lasciato un vuoto significativo nel reparto avanzato che dovrà essere colmato con un profilo dalle caratteristiche tecniche e fisiche simili.

Il puzzle delle alternative

La filosofia societaria punta a costruire un organico che garantisca al mister due elementi per ogni posizione, assicurando così la necessaria rotazione durante l'arco della stagione. Attualmente, questa strategia presenta diverse lacune che la dirigenza sta cercando di risolvere attraverso operazioni mirate.

Nel reparto offensivo, la situazione appare particolarmente delicata per quanto riguarda le seconde linee. I sostituti naturali di Russotto e Gagliardi, giocatori chiave dello scacchiere tattico, non sono ancora stati individuati, creando un vuoto nelle rotazioni che potrebbe penalizzare la squadra nei momenti di maggiore intensità del calendario.

Centrocampo: tra conferme e nuovi arrivi

La mediana dell'Acireale ha già registrato un movimento in entrata con il tesseramento di Dampha, che rappresenta un tassello importante nel progetto tecnico di Coppa. Tuttavia, la partenza di Pelle ha creato uno squilibrio numerico che richiede ulteriori interventi sul mercato.

Particolare attenzione merita la situazione di Onazi, giocatore dal potenziale indiscusso ma che continua a rappresentare un'incognita per la dirigenza. La necessità di trovare un'alternativa valida al centrocampista riflette la volontà di non dipendere eccessivamente da un singolo elemento, costruendo invece un reparto con maggiore profondità e affidabilità.

La questione portieri

Tra i pali, l'Acireale deve completare il reparto con l'acquisizione di un estremo difensore under che possa affiancare il giovane Leoni, classe 2006. La presenza di due portieri giovani rappresenta una scelta precisa della società, orientata verso un progetto che guarda al futuro senza trascurare le esigenze immediate della prima squadra.

La ricerca di un secondo portiere under non è solo una questione numerica, ma risponde anche alle normative federali che prevedono specifici obblighi relativi all'utilizzo di giocatori under nelle rose delle squadre dilettantistiche.

Le strategie di mercato

La dirigenza dell'Acireale sta operando con una strategia chiara: privilegiare la qualità rispetto alla quantità, cercando profili che possano inserirsi immediatamente negli schemi tattici di Marco Coppa. L'obiettivo è quello di completare l'organico senza stravolgere l'identità di gioco costruita nella scorsa stagione, ma al tempo stesso garantendo quella profondità di rosa indispensabile per affrontare un campionato lungo e impegnativo.

Le operazioni di mercato dovranno essere finalizzate nelle prossime settimane, considerando che l'inizio della preparazione estiva si avvicina e la squadra dovrà presentarsi al raduno con un organico sostanzialmente completo.

Il calciomercato dell'Acireale si presenta come un cantiere ancora aperto, con diverse operazioni cruciali da portare a termine. La società etnea dovrà dimostrare abilità nel concludere affari che possano soddisfare le esigenze tecniche evidenziate dallo staff, mantenendo al contempo un equilibrio economico sostenibile.

Il completamento della rosa rappresenta un passaggio fondamentale per le ambizioni della prossima stagione, con la dirigenza chiamata a operazioni di mercato che possano garantire a Marco Coppa tutti gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi prefissati. La capacità di individuare i profili giusti per sostituire elementi chiave come Petta e Mokulu sarà determinante per il successo del progetto tecnico granata.

Sezione: Serie C / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 15:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print