Il Bra Calcio ha comunicato ufficialmente la conclusione delle trattative per l'acquisizione di due prospetti del calcio giovanile italiano. Si tratta di Samuele Dimatteo e Daniele Menicucci, entrambi nati nel 2007, che andranno a rafforzare sia la rosa della prima squadra che quella del settore giovanile della società piemontese.

Un trequartista dal percorso consolidato

Samuele Dimatteo arriva al Bra con un curriculum di tutto rispetto nel panorama calcistico giovanile. Il giovane trequartista ha mosso i primi passi nel calcio nelle file del Venaria, prima di trasferirsi al Lascaris dove ha proseguito la sua formazione. L'esperienza più significativa della sua carriera è stata quella vissuta con la maglia della Virtus Entella, club ligure dove ha militato sia nell'Under 17 che nell'Under 19, categoria quest'ultima che corrisponde al campionato Primavera 2.

Il percorso formativo di Dimatteo rappresenta un esempio virtuoso di crescita graduale attraverso diverse realtà calcistiche, che gli hanno permesso di acquisire esperienza e maturità tecnico-tattica nonostante la giovane età.

Un portiere dalle buone prospettive

Daniele Menicucci, estremo difensore classe 2007, rappresenta invece un investimento sul futuro per il reparto portieri del Bra. Le sue caratteristiche tecniche, in particolare la buona abilità nel gioco con i piedi, lo rendono un profilo interessante per il calcio moderno, sempre più orientato verso portieri capaci di partecipare attivamente alla costruzione del gioco.

Il giovane estremo difensore ha costruito la sua esperienza calcistica in due realtà significative del panorama giovanile nazionale. Ha infatti militato nella Masseroni Marchese di Milano, dove ha disputato il campionato Under 17 Elite, categoria di alto livello per la formazione dei giovani talenti. Successivamente ha vestito la maglia dell'Aurora Pro Patria, club con cui ha partecipato al campionato Primavera 3.

Integrazione immediata nello staff tecnico

Entrambi i nuovi acquisti sono già stati integrati nel gruppo squadra e risultano a disposizione dell'allenatore Fabio Nisticò e del suo staff tecnico per gli impegni della prima squadra. Questa scelta dimostra la fiducia riposta dalla società nelle qualità dei due giovani calciatori e la volontà di accelerarne il processo di inserimento nel calcio senior.

Parallelamente, Dimatteo e Menicucci faranno parte del roster della squadra Primavera del Bra, formazione che milita nel campionato di categoria Primavera 4 sotto la guida tecnica di Dario Dighera. Questa doppia collocazione permetterà ai due giovani di alternarsi tra prima squadra e settore giovanile, garantendo loro continuità di gioco e un percorso di crescita ottimale.

La formula del doppio tesseramento rappresenta una strategia sempre più diffusa nel calcio moderno, particolarmente efficace per gestire il delicato passaggio dei giovani talenti dal calcio giovanile a quello professionistico. In questo modo, i due neo-acquisti potranno acquisire esperienza gradualmente, senza subire la pressione di un inserimento troppo repentino nel calcio dei "grandi".

Presentazione ufficiale

La società ha reso nota l'ufficializzazione degli acquisti attraverso una foto che ritrae i due nuovi tesserati insieme al Direttore Tecnico Stefano Sorrentino, figura di riferimento dell'area tecnica del club. La presenza del DT nella foto di presentazione sottolinea l'importanza strategica di questi acquisti nel progetto tecnico del Bra.

L'arrivo di Dimatteo e Menicucci si inserisce nella più ampia strategia di rinnovamento e potenziamento dell'organico che il Bra sta portando avanti, con particolare attenzione ai giovani talenti capaci di garantire prospettive future alla società piemontese.

La scelta di puntare su calciatori del 2007 evidenzia la lungimiranza della dirigenza, che guarda al futuro investendo su profili giovani ma già con esperienza significativa nei rispettivi ruoli, caratteristica che dovrebbe facilitarne l'inserimento nei meccanismi di gioco sia della prima squadra che della formazione Primavera.

Sezione: Serie C / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 19:45
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print