Il prossimo 16 febbraio segnerà una data particolare nella storia del Campobasso, con la celebrazione del quarantesimo anniversario dell'inaugurazione dello stadio Molinari Avicor. Questo impianto, inaugurato il 13 febbraio 1985, rappresenta molto più di un semplice campo di calcio: è diventato nel corso degli anni un simbolo di passione e uno scenario in cui si sono scritte alcune delle pagine più emozionanti della storia del club.
Una nascita tra miti e leggende
L'apertura ufficiale del nuovo stadio avvenne con un evento destinato a entrare nella memoria collettiva dei tifosi rossoblù. Quel giorno, il Molinari ospitò nulla meno che l’ottavo di finale di Coppa Italia contro la Juventus, allora una delle squadre più forti d’Italia.
Non si trattava solo di un banale debutto: fu una vera e propria impresa, poiché i padroni di casa riuscirono a vincere per 1-0 grazie alla rete di Guido Ugolotti. Quella sera resterà impressa nei cuori come uno dei momenti più gloriosi vissuti in quel rettangolo di erba.
Un omaggio al passato e al presente
Per celebrare questo importante traguardo, il Campobasso FC ha organizzato un evento speciale durante la partita casalinga contro la Ternana, prevista proprio il 16 febbraio. Si tratta di un’occasione per rendere omaggio a uno stadio che ha accompagnato generazioni di appassionati e che continua ad essere il fulcro identitario del club.
Alcuni protagonisti di quell'incredibile avventura di quarant'anni fa torneranno sul campo per salutare i tifosi. Tra loro ci saranno Raffaele Di Risio e Domenico Progna, due figure fondamentali di quell’epoca d’oro. Il capitano attuale, Antonio Di Nardo, consegnerà ai tre ex calciatori (comprendendo anche Ugolotti) delle targhe commemorative, un gesto di gratitudine per chi ha contribuito a costruire la grande storia del Campobasso FC.
Un mese intero dedicato al quarantennale
La commemorazione non si limiterà solamente alla giornata del match contro la Ternana. Per tutto il mese di febbraio, il club terrà vivo il ricordo di questa storica occasione attraverso un’iniziativa visiva significativa: una patch speciale dedicata al quarantesimo anniversario accompagnerà ogni comunicazione ufficiale del team.
Questo marchio non è solo un simbolo decorativo, ma un elemento tangibile che connette il passato al futuro, sottolineando il legame profondo tra tradizione e modernità.
Inoltre, il Campobasso FC ha deciso di creare una serie limitata di felpe decorate con la medesima patch. Disponibili presso lo store ufficiale del club, queste diventano un oggetto di culto per i tifosi, un modo per portare con sé un pezzo di storia e di appartenenza.
Lo spirito del Molinari Avicor Stadium
Lo stadio Molinari Avicor è ben più di un luogo fisico. È un testimone silente di gioie e dolori, di successi epici e di amare sconfitte. Ha accolto generazioni di tifosi che hanno trasferito la loro passione da padre in figlio, trasformandola in un'eredità preziosa. Da quel primo incontro con la Juventus fino ad oggi, lo stadio è rimasto il cuore pulsante del club, un rifugio dove le speranze si intrecciano con le illusioni, e dove ogni caduta trova sempre una rinascita.
Il Campobasso FC, nel celebrare il quarantesimo compleanno dello stadio, non vuole solo guardare al passato. Vuole proiettare quel senso di unità e orgoglio verso il futuro, continuando a incarnare gli stessi valori che hanno reso grande il club: sudore, passione e identità condivisa.
Questo sarà un momento per tutti coloro che sentono il Campobasso FC parte integrante della propria vita, un invito a riconnettersi con le radici e a immaginare insieme nuove avventure sotto le luci del Molinari Avicor Stadium.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 22:15 Lecco-Inter U23, Valente avverte: «Qualità elevate e ritmo intenso, dovremo reggere l'urto»
- 22:00 Pietro Bonifazi, il jolly del centrocampo in cerca di una nuova sfida
- 21:45 Rinforzo d'esperienza per l'Angri: arriva il centrocampista Costantino
- 21:30 ufficialeAncora un colpo in entrata per il Legnago Salus
- 21:15 AIC, Calcagno: «Problemi Lega Pro? Si parla tanto, però si è stabilizzata»
- 21:00 ufficialeNuovo rinforzo under per il centrocampo della Nocerina
- 20:45 L'allenatore lascia, altri due rifiutano: e l'allenamento lo dirige il presidente
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi del 4° turno
- 20:15 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Avellino-Monza
- 20:00 Campodarsego, Bedin: «Anche a Lignano cercheremo il risultato. Lavorato sugli aspetti da migliorare»
- 19:45 Sottil carica il Modena in vista del Bari: «Con i tifosi siamo un'unica forza»
- 19:30 Valenzana, rinforzo in mediana: arriva Mouna Dioh ex Club Milano
- 19:15 Benevento, Auteri prima del match di Siracusa: «Pronti per l'ambiente caldo»
- 19:00 Lisi si unisce all'Imolese: rinforzo di esperienza per il centrocampo rossoblù
- 18:45 Siracusa, Turati non ha dubbi: «Sarà una battaglia contro il Benevento»
- 18:30 Il tumore di Igor Protti avanza: «Ha deciso di far visita alle mie vertebre...»
- 18:15 il Bari di Caserta sfida il Modena di Sottil, prima volta per quattro nuovi
- 18:00 Un club l'anno scorso in D oggi in Lega Pro ha realizzato un record storico
- 17:45 Parma verso Cagliari: Cuesta apre a nuove soluzioni tattiche
- 17:30 Svincolati - Cresce l'interesse per una punta esperta: sarà Lega Pro o Serie D?
- 17:15 Casertana, Coppitelli carica la squadra: «Trapani tra le più forti del girone»
- 17:00 Serie D, Girone I: 2ª giornata. Reggina a caccia di riscatto, la Gelbison per restare davanti a tutte
- 16:45 Cremonese, Giacchetta svela il fattore decisivo nella trattativa per Vardy
- 16:30 Svincolati - 27enne centrocampista con 150 gare giocate tra C e D
- 16:15 ufficialeVirtus Verona, ingaggiato il centrocampista Bulevardi
- 16:00 Serie D, Girone H: 2ª giornata. Le partite clou sono Andria-Barletta e Paganese-Heraclea
- 15:45 Juve Stabia, due le assenze per Abate contro la Reggiana: «Serve pazienza»
- 15:30 Svincolati - Centrocampista con oltre 200 gare giocate tra i pro in Italia
- 15:15 ufficialeIl Cosenza affida la direzione generale a Salvatore Gualtieri
- 15:00 Serie D, Girone G: 2ª giornata. Derby atteso tra Scafatese e Nocerina, il Valmontone in casa dell'Olbia
- 14:45 Lumezzane, Paci: «Dobbiamo riprendere dal secondo tempo con l'Alcione»
- 14:30 ufficialeIl Villa Valle rinforza il centrocampo con l'ingaggio di Muradjans
- 14:15 Clamoroso: Salta un allenatore in Eccellenza campana, ed anche il suo sostituto!
- 14:00 Serie D, Girone F: 2ª giornata. Due debutti tra le sfide in vetta e la ricerca di riscatto
- 13:45 Reggiana verso la Juve Stabia: Dionigi predica equilibrio
- 13:30 ufficialeAsti, ecco il "Papu" di Orbetello. Confermata l'esclusiva NC
- 13:15 Colpo Hellas Verona: Roberto Gagliardini approda in gialloblù
- 13:00 Serie D, seconda giornata al via con cinque anticipi. Programma ed arbitri
- 12:45 La Triestina passa nelle mani di House of Doge: prima storica acquisizione crypto nel calcio europeo
- 12:30 Svincolati - 27enne difensore centrale ex Chieti e Brindisi
- 12:15 Audace Cerignola, colpo in difesa: arriva Gasbarro
- 12:00 Serie D, Girone E: 2ª giornata. Le "capoliste" cercano conferme, le "deluse" il riscatto
- 11:45 Frosinone, Zilli: «Era importante iniziare così il campionato»
- 11:30 Svincolati - 28enne centrocampista con 224 gare in D
- 11:15 Serie A, le dieci cessioni più redditizie del mercato estivo 2025
- 11:00 Serie D, Girone D: 2ª giornata. Piacenza-Cittadella Vis Modena e Pro Sesto-Lentigione già sfide d'alta classifica
- 10:45 Fontana elogia il progetto Catanzaro: «C'è lungimiranza e voglia di crescere»
- 10:30 Svincolati - Classe 2005 in campo 29 volte nell'ultimo girone H
- 10:15 Cosenza, niente rinforzi dagli svincolati: rosa invariata fino a gennaio
- 10:00 Serie D, Girone C: 2ª giornata. Gran match tra Legnago e Mestre, Treviso alla prova Portogruaro