Il Terranuova Traiana rinforza il proprio staff tecnico in vista della prossima stagione di Serie D (2025-2026) con l'ingresso di Vincenzo Di Santo. La sua nomina aggiunge un elemento di grande esperienza e competenza specifica nella preparazione dei portieri, fondamentale per un campionato impegnativo come quello dilettantistico nazionale.

Nato nel 1968, Di Santo vanta un percorso significativo nel mondo del calcio, sia come giocatore che come tecnico. Nella sua carriera agonistica, ha indossato le maglie di diverse squadre, tra cui spiccano Piandiscò, Bucine e Soci. Durante questo periodo, ha collezionato ben cinque campionati vinti, un dato che sottolinea la sua attitudine al successo già dai tempi in cui scendeva in campo.

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Di Santo ha intrapreso un percorso professionale dedicato alla formazione dei portieri, diventando un punto di riferimento nel ruolo. La sua esperienza come preparatore si estende per ben 17 stagioni, un lasso di tempo considerevole che testimonia la sua dedizione e la sua capacità di far crescere i talenti tra i pali.

La sua carriera da preparatore lo ha visto militare in diverse realtà del calcio toscano. Ha lavorato nelle fila di Incisa, Rignanese e Figline. Nell'agosto del 2014, ha approdato alla Castelnuovese, per poi fare ritorno al Figline, dove ha trascorso sei stagioni consecutive. Più recentemente, a partire dall'estate del 2022, Di Santo ha ricoperto il ruolo di preparatore dei portieri alla Sangiovannese, la società dalla quale proviene prima di unirsi al Terranuova Traiana.

L'arrivo di Vincenzo Di Santo è un segnale chiaro della volontà del Terranuova Traiana di curare ogni dettaglio in vista della nuova stagione di Serie D. La sua expertise sarà un valore aggiunto per i portieri della squadra, contribuendo alla loro crescita tecnica e fisica e, di conseguenza, al rafforzamento dell'intero organico.

Sezione: Serie D / Data: Lun 30 giugno 2025 alle 23:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print