Il Pomigliano ha ufficializzato la permanenza di Pietro Cardone per la stagione calcistica 2025-2026. Il centrocampista, nato nel 2001, proseguirà la sua avventura in maglia granata dopo aver conquistato la fiducia del club nel corso della sua prima annata.

L'operazione che ha portato il giovane mediano in Campania risale al 14 agosto dello scorso anno, quando il giocatore ha lasciato la Palmese per iniziare una nuova esperienza sportiva. La scelta si è rivelata vincente per entrambe le parti, tanto da spingere la dirigenza a blindare il talento classe 2001 per il futuro.

Un percorso di crescita costante

Il ventitreenne ha costruito la propria carriera attraverso un percorso formativo che lo ha visto militare in diverse realtà del calcio regionale. Le sue prime esperienze significative risalgono ai tempi della SM Carità, società che gli ha permesso di affinare le proprie qualità tecniche e tattiche nel ruolo di regista arretrato.

Successivamente, il trasferimento alla Palmese ha rappresentato un ulteriore step nella maturazione calcistica del giocatore, che ha potuto mettersi alla prova in un contesto più competitivo. Proprio in quella squadra ha sviluppato quelle caratteristiche di affidabilità e capacità di lettura del gioco che lo hanno reso un elemento prezioso per il centrocampo.

Le qualità che hanno convinto il Pomigliano

Le prestazioni offerte da Cardone nel corso della stagione hanno evidenziato le sue doti principali: una spiccata visione di gioco e una grande affidabilità nel ruolo di mediano centrale. Queste caratteristiche lo hanno reso un punto di riferimento per i compagni di squadra e un elemento imprescindibile negli schemi tattici del tecnico.

La sua capacità di dettare i tempi di gioco e di fungere da raccordo tra difesa e attacco si è rivelata fondamentale per gli equilibri della squadra. Non a caso, lo staff tecnico e la dirigenza hanno individuato in lui uno dei pilastri su cui costruire il progetto futuro del club.

Una scelta strategica per il futuro

La decisione di confermare Cardone si inserisce in una strategia più ampia del Pomigliano, orientata verso la continuità e il consolidamento dell'identità di squadra. La società granata punta a mantenere un nucleo stabile di giocatori che possano garantire competitività nel prossimo campionato.

Il rinnovo del centrocampista rappresenta quindi un investimento sul futuro, nella convinzione che le qualità dimostrate nella stagione appena conclusa possano essere ulteriormente valorizzate nel corso del tempo. La giovane età del giocatore, unita alla sua esperienza maturata in diverse realtà calcistiche, costituisce un mix ideale per le ambizioni del club.

Verso la nuova stagione

Con la conferma di Cardone, il Pomigliano getta le basi per affrontare la prossima stagione calcistica con maggiore consapevolezza dei propri mezzi. Il centrocampista avrà l'opportunità di continuare il proprio percorso di crescita in un ambiente che ha saputo valorizzare le sue caratteristiche.

La permanenza del mediano rappresenta inoltre un segnale importante per l'ambiente granata, che potrà contare su un elemento di esperienza e qualità nel reparto nevralgico del campo. La sua presenza garantirà quella continuità tecnica e tattica fondamentale per mantenere l'identità di gioco sviluppata nel corso della scorsa stagione.

Il club potrà così concentrarsi su altri aspetti della costruzione della rosa, avendo già blindato uno dei suoi uomini chiave per il centrocampo. Una mossa strategica che testimonia la lungimiranza della dirigenza nel programmare il futuro sportivo della società campana.

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 30 giugno 2025 alle 22:00
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print