Marco Bernardi, direttore sportivo del Carpi, è intervenuto ai microfoni di TMW Radio per analizzare la nuova stagione dei biancorossi. Nel corso del programma 'A Tutta C', il dirigente ha offerto una panoramica completa sulla filosofia del club e sul valore del campionato di Serie C, senza tralasciare le ambizioni della squadra.
Bernardi ha descritto Carpi come una piazza dove il calcio può essere fatto in modo sostenibile, lontana dalla pressione dei grandi bacini d'utenza. Nonostante sia una città di medie dimensioni con circa 70.000 abitanti, il direttore ha sottolineato la fame di calcio e la storia del club, che ha persino militato in Serie A dieci anni fa.
"L'obiettivo che ci siamo dati con la proprietà è quello di mantenere la categoria, cercando, ogni anno, di fare un passo in avanti, però in maniera sostenibile, oculata, cercando di lavorare, di lavorare sui giovani", ha spiegato, evidenziando la volontà di costruire un progetto solido e duraturo.
Il direttore ha riconosciuto che il Carpi si trova in un'area densa di squadre professionistiche, come Modena, Sassuolo, Parma e Bologna. Questo contesto, sebbene crei competitività, pone anche delle difficoltà, specialmente per il settore giovanile, che si trova a competere con realtà di Serie A e B.
Parlando in generale del campionato, Bernardi ha elogiato il lavoro svolto dalla Lega Pro e dal presidente Matteo Marani, che hanno notevolmente incrementato la visibilità del torneo, anche grazie all'avvento di piattaforme come Sky. Dal punto di vista tecnico, ha definito la Serie C una categoria affascinante e ricca di sfaccettature.
"È una categoria che ti dà grandi sfaccettature perché si passa da grandi piazze che potrebbero fare ben altri campionati, a realtà invece più provinciali e più piccole a misura d'uomo e più familiari", ha detto, sottolineando come questa eterogeneità, che permette di passare da squadre storiche come Vicenza e Catania a club più piccoli come Arzignano e Pergolettese, rappresenti il vero "bello" del campionato.
Una parte importante dell'intervista è stata dedicata al dibattito sulle seconde squadre. Bernardi ha manifestato rispetto per l'opinione dei tifosi, che spesso rappresentano la parte romantica del calcio, ma da addetto ai lavori ha ribadito il valore aggiunto di queste realtà. A suo parere, le seconde squadre sono "altamente formative" per i giovani talenti, citando esempi di giocatori che, dopo aver militato in queste formazioni, sono arrivati a giocare in Champions League. Il direttore ha anche parlato della Juventus, che si trova nello stesso girone del Carpi, definendola una squadra forte e di grande prospettiva, che ogni anno riesce a raggiungere traguardi importanti. Riguardo al numero di seconde squadre, ha suggerito che, se la Serie C dovesse rimanere a 60 squadre, ci sarebbe margine per un ulteriore ampliamento.
Infine, Bernardi ha espresso la sua soddisfazione per l'inizio di stagione del Carpi, definito "positivo" nonostante qualche difficoltà, come la recente sconfitta contro la Ternana. L'obiettivo primario resta la salvezza, da raggiungere il prima possibile in un campionato che si prospetta equilibrato e competitivo. "Il nostro obiettivo principale è quello di salvarci, perché è un campionato difficile, è un campionato molto equilibrato", ha ribadito. Tuttavia, il direttore ha ammesso che il sogno nel cassetto è quello di compiere un ulteriore passo in avanti rispetto alla salvezza ottenuta l'anno scorso: "quest'anno se riuscissimo a fare i play-off sarebbe un sogno. Ma il nostro focus, il nostro obiettivo principale deve essere la salvezza al prima possibile".
Bernardi ha anche commentato il livello delle altre squadre, indicando Arezzo e Ascoli come le principali favorite del girone, pur riconoscendo il valore di altre formazioni come Ternana e Ravenna. Per quanto riguarda le possibili sorprese, ha espresso la speranza che il Carpi possa essere una di queste e ha indicato la forza di piazze storiche tra le neopromosse, come Ravenna, Livorno e San Benedetto.
Concludendo con un'analisi degli altri gironi, ha menzionato come nel Girone C club come Catania, Salernitana e Benevento abbiano investito molto, mentre nel Girone A si profila un testa a testa tra Vicenza e il nuovo e ambizioso progetto del Brescia. Da "romantico del calcio", Bernardi ha rivelato di apprezzare le "favole", quelle delle piccole squadre che, con organizzazione e voglia di stupire, riescono a ottenere risultati importanti, citando l'esempio virtuoso della Giana.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 14:30 Serie C, i valori delle rose del girone A: Inter dominante, Vicenza 3° davanti a Brescia e Novara
- 14:15 L'Ancona in trasferta a Castel di Lama: cambia la sede per il match contro l'Atletico Ascoli
- 14:00 Svincolati - Sul mercato un 21enne esterno destro con esperienza in Serie C
- 13:45 Arezzo, Ravasio: «Siamo carichi, uniti e pronti a toglierci soddisfazioni»
- 13:30 Serie B, i calciatori col valore di mercato più alto: Esposito, Colpani e Vlahovic sul podio
- 13:15 Martina, il presidente Lacarbonara: «Siamo convinti di avere una grandissima squadra, giovane e determinata»
- 13:00 Svincolati - Portiere reduce da due anni nel girone H
- 12:50 ufficialeIl Teramo annuncia il trasferimento di Busato
- 12:45 Nuovi guai per il Cittadella: infortunio muscolare per Anastasia, lungo stop
- 12:35 Nuovo attaccante per il Rimini: in arrivo un 30enne ex Chievo
- 12:30 Renato Curi Angolana: Epifani nuovo direttore, Memmo torna in panchina
- 12:20 Ricorso Club Milano, c'entra la posizione di un 17enne del Celle Varazze: la situazione
- 12:15 Carpi, il ds Bernardi: «L'obiettivo è mantenere la categoria, il sogno è fare i play-off»
- 12:00 Svincolati - 23enne mediano ghanese con 100 presenze in D
- 11:55 Teramo, Ferrandina, Taranto e Messina ci avevano provato: un difensore è ancora sul mercato
- 11:50 Il Rimini si rinforza: tre arrivi in vista per difesa e centrocampo
- 11:45 La Vibonese si prepara al big match: "Giornata Rossoblù" e polemiche sui prezzi
- 11:33 Guai in casa Barletta: stagione finita per un big
- 11:30 Il Melfi punta sui giovani: Stefano Rosa rinforza la porta gialloverde
- 11:26 ufficialeUn 28enne centrocampista approda alla Sammaurese
- 11:15 Derby con divieto: il Teramo in campo per i tifosi del Chieti
- 11:08 UFFICIALE - Martina, colpo a centrocampo: arriva il giovane Petruzzi
- 11:00 Svincolati - Esperto attaccante autore di 149 reti in carriera
- 10:45 Union Brescia: abbonamenti da record, un segnale importante
- 10:30 Leonzio, doppio movimento di mercato: un arrivo ed un rinnovo
- 10:15 La Cavese rimuove le reti, Lamberti: «Un risultato ottenuto solo con il dialogo»
- 10:09 ufficialeRimini, ecco il nuovo diggì e diesse del club
- 10:00 Svincolati - Difensore centrale ex Este e Luparense
- 09:45 Carrarese, Salamon: «Società seria con grande visione»
- 09:30 Cambio in panchina per la Polisportiva Santa Maria Cilento
- 09:20 Continua la diatriba tra Zenga e Siracusa: l'ex portiere porta i siciliani in Tribunale
- 09:15 Lucarelli al fianco di Protti: «È una partita che può vincere 4-3»
- 09:00 Svincolati - Punta centrale classe 2001 ex Mantova e Giulianova
- 08:45 Modena, Magnino rilancia: «Rosa competitiva, puntiamo in alto»
- 08:30 ufficialeSolomon rinforza il centrocampo del FC Vittoria
- 08:15 Sambenedettese, ottimismo per la sfida al Carpi: in arrivo il rientro di tre giocatori chiave
- 08:00 Svincolati - Difensore classe '90 ex Foggia, Viterbese e Scafatese
- 07:45 Monza, Forson operato al menisco: il giovane talento ex United torna sotto i ferri
- 07:30 Melfi, addio a sorpresa di Abbenante: Di Corato nuovo allenatore
- 07:15 Salernitana verso l'Atalanta U23, Raffaele: «Gruppo in fiducia ma serve umiltà»
- 07:00 Svincolati - Esperto difensore con 400 gare tra C e D
- 06:45 Sampdoria, brutto stop per Pedrola: l'attaccante out almeno un mese
- 02:00 San Severo Calcio 1922, addio consensuale con mister Zingarelli
- 01:30 Al via l’intesa tra LND e Honda per l’educazione stradale dei giovani
- 01:15 Rissa post-salvezza: quattro ex Potenza verso il processo
- 01:00 Unione 79 Tbm, D'Eustacchio: «Gruppo forte e coeso, faremo bene»
- 00:45 L'Atletico Marsala riconferma la colonna gambiana Ali Omar
- 00:30 L'Imolese riabbraccia Sadek: nuovo ruolo per l'ex attaccante
- 00:15 Patto Dolomitico: i presidenti firmano il nuovo statuto
- 00:00 FIGC, quindici allenatori conseguono la licenza UEFA Pro: tanti i big