Si è conclusa al Centro d'Altura di Terminillo la prima fase della preparazione estiva del Casarano, che ha affrontato il Frosinone in un test amichevole terminato con la vittoria dei ciociari per 2-1. L'incontro, disputato dopo il precedente ritiro di Cascia, ha rappresentato un importante banco di prova per valutare le condizioni atletiche e tattiche della formazione salentina nelle prime settimane di lavoro.

La partita ha visto il Frosinone passare in vantaggio al 33' del primo tempo con Ghedjemis, per poi raddoppiare allo scadere della prima frazione grazie al gol di Marchizza al 45'. Nella ripresa, al 6', è arrivata la rete di Grosso che ha accorciato le distanze per il Casarano, senza però riuscire a completare la rimonta.

Dal punto di vista tattico, l'allenatore Di Bari ha schierato nella prima frazione Bacchin tra i pali, con una difesa composta da Barone, Guastamacchia e Gega. A centrocampo hanno trovato spazio Maiello, Logoluso, Pinto e Di Dio, mentre in attacco si sono mossi Malcore, Millico e Chiricò. Diverse le sostituzioni effettuate durante il match: Chiorra ha sostituito Bacchin all'inizio del secondo tempo, Cajazzo è entrato per Gega, mentre negli ultimi venti minuti della ripresa sono stati inseriti Cerbone per Di Dio, Ferrara per Malcore, D'Alena per Millico, Perez per Chiricò e infine Milicevic per Barone al 35' della seconda frazione.

Il Frosinone, dal canto suo, ha presentato due formazioni completamente diverse nei due tempi. Nel primo tempo hanno giocato Sherri in porta, Marchizza, Monterisi, Calvani e Oyono A. in difesa, Koutsoupias, Barcella e Gelli F. a centrocampo, con Kvernadze e Ghedjemis in attacco, quest'ultimo sostituito al 23' da Colley. Nella ripresa, l'allenatore Avini ha cambiato completamente l'assetto tattico schierando Palmisani, Biraschi, Bracaglia, Gelli J., Oyono J., Ndow, Grosso, Toci, Dixon (sostituito al 17' da Befani), Schietroma e Cichero.

Nonostante il risultato negativo, le indicazioni emerse dall'amichevole sono state considerate positive dall'ambiente rossazzurro. La squadra salentina ha dimostrato di poter competere ad armi pari con avversari di categoria superiore, soprattutto nei primi trenta minuti di gioco quando ha saputo contrastare efficacemente le manovre offensive dei ciociari.

Particolarmente apprezzabile è stata la fase di pressing della formazione di Di Bari, che ha creato non poche difficoltà agli avversari nella costruzione del gioco dal basso. Alcuni aspetti della fase difensiva necessitano invece di ulteriori aggiustamenti, ma si tratta di lacune comprensibili considerando che la preparazione è ancora nelle fasi iniziali.

L'approccio tattico adottato dal tecnico ha previsto un ampio turnover che ha permesso a tutti i componenti della rosa di mettersi in mostra e di acquisire minuti preziosi in vista dell'inizio del campionato. Questa rotazione degli effettivi rappresenta un elemento fondamentale per valutare le condizioni fisiche e tecniche dell'intero gruppo squadra.

Con la conclusione del ritiro di Terminillo, il Casarano si prepara ora a una breve pausa di recupero prima di iniziare la seconda fase della preparazione. Il programma prevede alcuni giorni di riposo per permettere ai giocatori di recuperare le energie dopo l'intenso lavoro svolto in altura, per poi riprendere gli allenamenti nella sede abituale.

Questa strategia di preparazione, che alterna fasi intensive in ritiro a periodi di lavoro presso il centro sportivo di casa, dovrebbe consentire al gruppo di raggiungere la forma ottimale in vista dell'inizio della stagione agonistica. L'obiettivo è quello di perfezionare gli automatismi tattici e migliorare la condizione atletica generale, sfruttando al meglio le settimane che separano la squadra dall'esordio ufficiale.

Il test contro il Frosinone, al di là del risultato finale, ha fornito indicazioni preziose al tecnico Di Bari per continuare il lavoro di costruzione della squadra. Le buone prestazioni mostrate in diversi frangenti del match lasciano ben sperare per il prosieguo della preparazione e per l'avvio della nuova stagione sportiva.

Frosinone – Casarao 3-0

Marcatori: Ghedjemis al 33’, Marchiza al 45’ p.t.;  Grosso al 6’ s.t.

Frosinone (Primo tempo):  Sherri, Marchizza, Monterisi, Calvani, Oyono A., Koutsoupias, Barcella, Gelli F., Kvernadze, Ghedjemis (dal 23’p.t. Colley).

Frosinone (Secondo tempo): Palmisani, Biraschi, Bracaglia, Gelli J., Oyono J., Ndow, Grosso, Toci, Dixon (dal 17’s.t. Befani), Schietroma, Cichero  Allenatore: Avini

Casarano: Bacchin (Chiorra dal 1’s.t.), Barone (dal 35’s.t.Milicevic), Guastamacchia, Gega (dal 1’s.t.Cajazzo); Maiello, Logoluso, Pinto, Di Dio (dal 22’s.t. Cerbone), Malcore (dal 10’s.t. Ferrara), Millico (dal 22’s.t. D’Alena), Chiricò (dal 22’s.t.Perez). Allenatore: Di Bari

Sezione: Serie C / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 23:15
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print