Alla vigilia della prossima sfida di Serie C Sky Wifi contro l'Altamura, il tecnico della Cavese Fabio Prosperi ha incontrato la stampa per fare il punto della situazione. Il match, che si terrà domenica 7 settembre alle 20:30, si preannuncia come un test significativo, nonostante la posizione in classifica degli avversari. Prosperi ha espresso le sue riflessioni sulla squadra, sugli avversari e sulla visione che intende infondere nel gruppo.

Un avversario da non sottovalutare

L'Altamura, attualmente a zero punti in classifica dopo la pesante sconfitta casalinga per 0-4 contro il Crotone, non inganna il tecnico della Cavese. Prosperi ha espresso il suo profondo rispetto per la formazione avversaria, sottolineando la qualità e l'esperienza dei suoi giocatori. «Parliamo di una squadra con nomi importanti, giocatori esperti della categoria: Rosapio, Curcio, Mbaye, Lepore, Poli, Nicolao», ha affermato il mister, aggiungendo che sono tutti «elementi che hanno sempre inciso e che meritano rispetto». Prosperi ha inoltre spiegato che la sconfitta contro il Crotone non fa testo, poiché gli avversari sono una delle squadre più forti del girone e la prestazione va valutata con le dovute cautele.

Ubaldi, l'uomo in più e le nuove alternative tattiche

Uno degli argomenti principali della conferenza stampa è stato l'arrivo di Ubaldi, un profilo che offre al tecnico nuove possibilità tattiche. Con il suo inserimento, la Cavese può variare il modulo, passando dal 3-4-2-1 al 3-4-3 o al 3-4-1-2. Il tecnico ha espresso fiducia nel nuovo arrivato, pur mantenendo un approccio cauto: «È un profilo che può darci una grossa mano. Ha lavorato, anche se viene da una situazione particolare. Nei primi giorni lo stiamo monitorando: valuteremo la sua condizione e come impiegarlo». Le sue parole lasciano intendere che il giocatore potrebbe essere una soluzione sia dall'inizio che a gara in corso, così come per Orlando, a seconda del tipo di partita che la squadra intenderà fare.

Ora che il mercato si è concluso, Prosperi si è detto soddisfatto delle alternative a sua disposizione, sebbene sia consapevole che servirà tempo per integrare pienamente tutti i nuovi elementi. Ha anche fornito un aggiornamento sulla situazione infortunati: non saranno disponibili Awua, Maiolo, Iurgens, Peretti, Rizzo e Lamberti. Macchi, invece, è in dubbio. Per quanto riguarda Guida, rientrato solo di recente da un problema al ginocchio, la sua titolarità verrà valutata all'ultimo.

Un occhio all'identità, l'altro agli arbitri

Nonostante la potenziale spinta morale che una vittoria darebbe, Prosperi ha ribadito che il suo focus principale è sull'identità e non solo sui tre punti. «Servirebbe certamente autostima, ma ora penso soprattutto all’identità della squadra», ha dichiarato. Il tecnico ha affermato di essere soddisfatto delle prestazioni finora espresse, citando il pareggio con il Sorrento e la prova contro il Catania, dove, a suo dire, la squadra non meritava di perdere.

A proposito delle due gare passate, il mister ha voluto toccare il tema arbitrale, esprimendo il desiderio che gli errori non penalizzino più il suo gruppo. Ha menzionato un gol non visto contro il Sorrento e un'espulsione mancata a Catania, lamentando di come questi episodi abbiano complicato la vita alla sua squadra. Ha voluto chiarire di non voler fare polemiche, ma di basarsi sui video che, a suo dire, "parlano chiaro". Ha concluso con un appello a decisioni corrette, che permettano alla squadra di giocarsela alla pari. L'attenzione della Cavese, quindi, resta sul campo e sull'esprimere un gioco che possa garantire risultati, a prescindere dal verdetto finale.

Sezione: Serie C / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 09:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print