Un clima tutt'altro che sereno avvolge l'ambiente del Foggia alla vigilia dell'importantissima sfida playout contro il Messina, in programma sabato prossimo. Le indiscrezioni che circolano nelle ultime ore dipingono un quadro allarmante della situazione societaria, con ripercussioni che rischiano di compromettere non solo l'imminente spareggio salvezza, ma anche il futuro stesso del club pugliese.

Stipendi di febbraio non corrisposti, scatta la messa in mora

Secondo quanto filtra dall'ambiente rossonero, i calciatori avrebbero deciso di procedere con la messa in mora nei confronti della società per il mancato pagamento delle spettanze relative al mese di febbraio. La retribuzione in questione, come previsto dalle normative federali, avrebbe dovuto essere corrisposta entro il termine perentorio del 16 aprile scorso, ma ad oggi i tesserati non avrebbero ancora ricevuto quanto loro dovuto.

La procedura di messa in mora rappresenta un passo formale significativo nei rapporti tra tesserati e club, attivabile dal ventunesimo giorno successivo al mancato pagamento di una mensilità. Si tratta di un vero e proprio avvertimento ufficiale con cui i calciatori informano la società che, entro la data del 7 maggio, dovrà regolarizzare la propria posizione debitoria per evitare ulteriori azioni legali da parte degli stessi tesserati.

Timing critico alla vigilia dello spareggio salvezza

La tempistica di questa vertenza economica non potrebbe essere più inopportuna. Il Foggia si appresta infatti ad affrontare il delicatissimo doppio confronto playout contro il Messina, con l'andata in programma in Sicilia sabato prossimo, in un momento in cui la concentrazione e la serenità dovrebbero essere massime.

Lo spareggio rappresenta un crocevia fondamentale per il club rossonero, chiamato a difendere la permanenza nella categoria in una sfida che si preannuncia estremamente complicata anche sotto il profilo ambientale. La posta in gioco è altissima, perché oltre alla permanenza nella serie, potrebbe essere in discussione lo stesso futuro societario, già compromesso dall'annunciato disimpegno dell'ex presidente Canonico.

Possibile cessione societaria ulteriormente complicata

Le difficoltà finanziarie emerse con il mancato pagamento degli stipendi potrebbero avere ripercussioni anche sul fronte del possibile cambio di proprietà. Secondo indiscrezioni sempre più insistenti, sarebbe in corso una trattativa con un gruppo imprenditoriale legato a Fedele Sannella, imprenditore foggiano già in passato vicino alle sorti del club.

La messa in mora avviata dai calciatori potrebbe tuttavia rappresentare un ostacolo ulteriore nella definizione dell'operazione, aggiungendo nuove incognite a una situazione già di per sé estremamente fluida e incerta. La presenza di pendenze economiche nei confronti dei tesserati costituisce infatti un elemento di criticità che potrebbe influenzare le valutazioni della potenziale nuova proprietà.

Un futuro appeso a un filo

La combinazione di questi fattori – emergenza sportiva, crisi finanziaria e incertezza societaria – configura uno scenario particolarmente complesso per il Calcio Foggia, con il rischio concreto che le problematiche extra-campo possano influenzare negativamente anche le prestazioni della squadra in un momento decisivo della stagione.

I tifosi rossoneri seguono con crescente preoccupazione l'evolversi degli eventi, consapevoli che nelle prossime settimane si deciderà non solo il destino sportivo immediato del club, ma probabilmente anche le sue prospettive future a medio-lungo termine.

La società, dal canto suo, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla messa in mora, lasciando nell'incertezza un ambiente già provato da una stagione ben al di sotto delle aspettative e culminata con la necessità di disputare gli spareggi per evitare una dolorosa retrocessione.

Tutti gli occhi sono ora puntati sulla dirigenza rossonera, chiamata a un intervento tempestivo per risolvere la questione stipendi e permettere alla squadra di affrontare con la necessaria serenità la cruciale sfida contro il Messina, primo atto di un epilogo stagionale che potrebbe segnare profondamente il futuro del calcio a Foggia.

Sezione: Serie C / Data: Lun 05 maggio 2025 alle 16:54
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print