La Direzione Investigativa Antimafia di Roma ha eseguito questa mattina un'ordinanza cautelare nei confronti di nove persone accusate di aver messo in atto un complesso sistema estorsivo ai danni di un imprenditore edile di Pomezia. L'operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma, ha portato all'arresto di sei persone (tre delle quali già detenute per l'operazione "Assedio"), mentre due sono finite agli arresti domiciliari e una è stata sottoposta all'obbligo di presentazione alle forze dell'ordine.
Al centro dell'inchiesta c'è la figura di Emanuele Rossi, titolare della Rossi Costruzioni Edili s.r.l., che secondo l'accusa sarebbe stato costretto "con violenza e minaccia" a cedere tre unità immobiliari di un complesso edilizio situato in via del Mare a Pomezia "a prezzi inferiori a quelli di mercato per un valore corrispondente a circa 300.000 Euro".
Le indagini, sviluppatesi come stralcio dell'operazione "Assedio" avviata nel 2018, hanno rivelato l'esistenza di due gruppi criminali apparentemente contrapposti ma in realtà alleati. Da una parte esponenti legati alla mafia siciliana, dall'altra rappresentanti della criminalità organizzata romana. Il primo gruppo offriva "protezione" all'imprenditore, vittima di gravi minacce di morte rivolte anche ai familiari e di numerosi colpi d'arma da fuoco contro il cantiere del complesso immobiliare in costruzione, perpetrati dal gruppo romano.
Tra gli arrestati figurano nomi di spicco del panorama criminale romano e siciliano. Il gruppo siciliano è rappresentato da Francesco Mario Dimino (58 anni), Gaetano Mirabella (74 anni) e Luigi Montegrande (65 anni). Quest'ultimo, in particolare, sarebbe stato presentato alla vittima come l'unico in grado di mediare con gli altri estorsori.
Gaetano Mirabella vanta un passato criminale di tutto rispetto: negli anni Settanta fu componente dell'organizzazione di Francis Turatello, detto "Faccia d'Angelo", successivamente assassinato in carcere. Dopo la morte del boss, il sodalizio si divise e Mirabella guidò uno dei due tronconi insieme al fratello. Nel 2020 è stato raggiunto da un'ordinanza per associazione mafiosa e risulta affiliato al clan di Cosa Nostra "Santapaola-Ercolano".
Il gruppo romano è capeggiato da Antonio Nicoletti, detto "Tony" (62 anni), figlio di Enrico Nicoletti, storico cassiere della Banda della Magliana. Insieme a lui sono finiti in manette Pasquale Lombardi (69 anni), originario di Sezze, e Roberto Fiorini (61 anni), originario di Alatri, che non ha esitato a minacciare la vittima rivelandogli i suoi rapporti con i Casamonica e la condanna a 20 anni per omicidio.
Coinvolto un presidente di Serie D
Particolare attenzione merita la figura di Valter Valle, 60 anni, ex poliziotto e presidente della società di calcio Unipomezia 1938, club neopromosso in Serie D. Valle, titolare della società di vigilanza Angel Sat Vigilanza srl, è finito agli arresti domiciliari per il suo ruolo nell'estorsione. Secondo l'accusa, avrebbe invitato Rossi a cedere alle minacce, convincendolo a "lasciare andare gli immobili e a sponsorizzare le squadre sportive di basket e calcio a 5".
L'imprenditore sarebbe stato infatti costretto a sottoscrivere due contratti di sponsorizzazione per un valore complessivo di 100mila euro: 30mila euro per la ASD Unifortitudo Basket Pomezia e 70mila euro per l'Unipomezia Calcio a Cinque, sponsorizzazioni che, secondo gli inquirenti, "stanno a cuore" a Tony Nicoletti.
Bisognerà ora capire le ripercussioni ora anche sull'Unipomezia, è leggittimo sospettare che possano ora subentrare difficoltà economiche per il club che deve ancora completare l'iter di iscrizione al prossimo campionato di Serie D.
Una spirale di violenza iniziata nel 2016
La vicenda affonda le radici nel 2016, quando Bruno Rea (oggi 86enne, finito agli arresti domiciliari) e Ezio Pascucci (successivamente deceduto) sottoscrissero un contratto con la Rossi Costruzioni per l'acquisto di un complesso immobiliare. Il mancato pagamento portò Rossi a intentare causa civile, scatenando la reazione violenta dei due. Rea si rese protagonista di minacce agghiaccianti: "Vengo dentro casa tua, prima ammazzo i tuoi figli, poi sgozzo tua moglie che morirà lentamente e poi ti guarderà morire lentamente".
Il 4 luglio 2019 la situazione precipitò con un attentato al complesso immobiliare: colpi d'arma da fuoco danneggiarono le vetrate dell'edificio. Sei giorni dopo, il 10 luglio, i mandanti rivendicarono l'azione con Rossi: "Se non hai capito bene e se le persone che ti abbiamo mandato prima di noi non sono state chiare, sappi che sarò chiaro io ora. Tu il cantiere lo stai finendo e a noi ci devi pagare o in soldi o in immobili".
L'intervento dei siciliani
Nel frattempo si inserirono nella vicenda i siciliani Mirabella e Montegrande, supportati da Fiorini e con la mediazione di Dimino. Nel luglio 2018, il gruppo manifestò l'intenzione di costringere Rossi a cedere gli appartamenti a prezzi scontati, sostenendo che le famiglie mafiose di Catania volevano recuperare 600mila euro precedentemente consegnati a Pascucci per l'investimento.
L'imprenditore si trovò così stretto in una morsa sempre più serrata, con Lombardi e Nicoletti che si presentavano come garanti della sua sicurezza, mentre in realtà partecipavano al disegno estorsivo.
Le indagini e il processo
L'inchiesta si è sviluppata grazie alle denunce dello stesso imprenditore e al lavoro investigativo della DIA, che ha raccolto elementi probatori attraverso intercettazioni e testimonianze. Il procedimento risulta in parte già definito in primo grado con rito abbreviato, mentre per altri imputati è ancora in corso, nel rispetto del principio di presunzione di innocenza.
L'operazione rappresenta un ulteriore tassello della maxi-inchiesta "Assedio", che aveva già portato allo scioglimento del Comune di Aprilia e continua a fare luce sui collegamenti tra criminalità organizzata siciliana e romana nel territorio laziale, dimostrando come questi sodalizi siano in grado di collaborare per massimizzare i profitti illeciti a danno di imprenditori e cittadini.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 C'è una modifica per il debutto stagionale tra Vigor Lamezia e Acireale
- 23:30 Svincolati - Classe 2006 andato anche a segno nell'ultima D
- 23:15 Empoli, rivoluzione estiva da 35 milioni di euro e 38 operazioni di mercato
- 23:00 Mazzarrone: sei giovani rinnovano la rosa della prima squadra
- 22:45 Monza, Galliani soddisfatto: «Mantenuti i migliori per il ritorno in A»
- 22:30 Svincolati - 22enne centrocampista con oltre 100 gare in D
- 22:15 Caronnese, retroscena Nitti: «Fatto domanda di ripescaggio in Serie D, ma...»
- 22:00 Colpo di mercato per la Battipagliese: torna Carmine Senatore
- 21:45 Sampdoria, il colpo Hadzikadunic arriva grazie alle norme Fifa per la guerra in Ucraina
- 21:30 Svincolati - Classe 2005 che ha giocato in D con Prato e Seravezza
- 21:15 Pineto, mister Tisci: «Abbiamo portato a casa una vittoria meritata e importante».
- 21:00 Maceratese e Comune, uniti per il rilancio: al via la nuova avventura in Serie D
- 20:45 Empoli, Gemmi traccia il bilancio del mercato: «Ricostruzione necessaria dopo la retrocessione»
- 20:30 Svincolati - 32enne centrocampista con oltre 50 reti in carriera
- 20:15 Perugia, Borras risponde alla contestazione: «La società era finita strutturalmente e calcisticamente prima del nostro arrivo»
- 20:00 Akragas, raffica di innesti: ex Serie A e promesse per il nuovo corso
- 19:45 Doppio scambio di giovani promesse tra Sampdoria e Roma
- 19:30 Svincolati - 22enne esterno ex Casarano e Termoli
- 19:15 Rrok Toma lascia l'AlbinoLeffe: il giovane attaccante approda in Albania
- 19:08 Addio a Emilio Fede, storico volto del giornalismo televisivo
- 19:00 Imperia: tre nuove acquisizioni per il futuro del club
- 18:52 ufficialeCorreggese, ancora un rinforzo per la rosa di Maurizio Domizzi
- 18:45 Ravenna, mister Marchionni: «Mi girano le scatole»
- 18:30 Svincolati - 27enne esterno offensivo ex Catania e Carrarese
- 18:18 ufficialeNuovo under per L'Aquila, ha firmato Baldi
- 18:15 Salernitana: piace un 29enne centrocampista svincolato
- 18:07 ufficialeColpaccio in attacco della Valenzana
- 18:00 Lega Serie A cambia nome: addio alla denominazione storica
- 17:45 Rimini bloccato fuori dal proprio stadio: scontro aperto col Comune
- 17:40 ufficialeEste, annunciato l'arrivo di Caporello
- 17:35 ufficialePro Patria, ceduto Bongini in Serie D
- 17:30 Svincolati - Terzino classe 2005 in campo 28 volte nell'ultima D
- 17:15 La Juve Stabia si assicura un rinforzo di peso a centrocampo
- 17:10 ufficialeTrento, il nuovo portiere arriva dalla D
- 17:05 ufficialeSestri Levante, firma un 24enne attaccante lituano
- 17:00 Fermana FC, colpo in difesa: c'è l'arrivo di Bartolocci
- 16:45 Serie C, ci risiamo: penalizzazione in doppia cifra per il Rimini
- 16:35 ufficialeIl Grosseto aggiunge ancora un altro portiere in rosa
- 16:30 Svincolati - Guarda chi c'è... Attaccante ex Milan e Nazionale italiana
- 16:15 Siena, la passione bianconera supera i 1000 abbonamenti: obiettivo raggiunto
- 16:00 Coppa Italia Serie D, ora in campo ad ottobre: ecco il tabellone dei 32esimi
- 15:52 ufficialeCrema, firma Diop per l'attacco
- 15:45 Guidonia, mister Ginestra: «Non siamo fenomeni due settimane fa, non siamo dei brocchi adesso».
- 15:30 Svincolati - Portiere che ha parato cinque rigori consecutivi
- 15:15 Grana in casa Sudtirol: si ferma Silvio Merkaj
- 15:00 La classifica abbonamenti di Serie B: Sampdoria e Palermo in testa
- 14:55 ufficialeTau Altopascio, per l'attacco c'è Tordiglione
- 14:50 ufficialeValenzana, ha firmato un 34enne difensore
- 14:45 Crotone, il pres. Vrenna: «Questa categoria è un inferno»
- 14:38 ufficialeColpo di grande esperienza per il Chisola