Lo stadio “Omero Tognon” di Fontanafredda si prepara a ospitare il primo impegno casalingo della Dolomiti Bellunesi in Serie C. In un impianto nel pordenonese, omologato per la terza serie, la formazione di Nicola Zanini accoglierà il Novara di Andrea Zanchetta. Entrambe le squadre arrivano dalla prima giornata con un pareggio: i dolomitici hanno diviso la posta con l’AlbinoLeffe, mentre i piemontesi hanno pareggiato contro l’Inter Under 23. La sfida è in programma domani, domenica 31 agosto, con fischio d'inizio alle 15.30.

L’ambientamento e la sfida contro il Novara

In attesa di fare ritorno allo stadio “Zugni Tauro” di Feltre, il gruppo di Zanini ha già preso confidenza con il “Tognon”. «A Fontanafredda – ha detto il mister – ci siamo allenati giovedì, così da abituarci a questo impianto. Problemi non ce ne saranno: siamo in un bellissimo stadio e ci attende una bella partita. Tutto è positivo».

Il tecnico ha poi analizzato l'avversario, una formazione blasonata e abituata al calcio professionistico. «In più, si è rafforzata e parte con l’idea di dare vita a un cammino di rilievo, nella metà “sinistra” della classifica. È una squadra complicata da affrontare».

La consapevolezza dopo il primo punto

La scorsa settimana, in terra bergamasca, la Dolomiti Bellunesi ha conquistato il suo primo storico punto in Serie C, un risultato che ha rafforzato le convinzioni del gruppo. «Era importante rompere il ghiaccio con una buona prestazione. Analizzando la gara contro l’AlbinoLeffe, c’è spazio perfino per un po’ di rammarico, alla luce del nostro finale. Quando interpretiamo le partite a viso aperto, come avvenuto a Zanica, significa che ci siamo. E che siamo “dentro” a un campionato in cui abbiamo le carte in regola per giocarcela».

Condizione del gruppo e assenze

Per la sfida contro i piemontesi, i dolomitici dovranno fare i conti con alcune assenze. Mancheranno i due centrocampisti infortunati Cossalter e Mazzocco, mentre Masut è pienamente recuperato e a disposizione. Squalificato invece il vice allenatore Alessandro Comi. Zanini si è mostrato sereno riguardo alla condizione generale della squadra. «Nel complesso, il gruppo sta bene. Ha alzato ulteriormente i ritmi e il percorso in termini di conoscenza prosegue spedito. Siamo ancora nel mese di agosto, la situazione non può che essere in divenire, ma lavoriamo già su buoni presupposti. Andiamo avanti senza porci limiti e, allo stesso tempo, senza subire le difficoltà che potrebbero verificarsi lungo il cammino».

Un giorno di festa e la spinta del pubblico

Anche se la partita si giocherà fuori dai confini provinciali, i sostenitori della Dolomiti Bellunesi non faranno mancare il loro calore. Il tecnico ha sottolineato l'importanza del pubblico. «È una ripartenza e, di riflesso, una giornata di festa per la prima sfida interna di Serie C. Peraltro contro una formazione legata a un club storico e blasonato. Sarà un vero piacere affrontare il Novara e, in generale, compagini di così alto rango».

Per la cronaca, la direzione dell’incontro è stata affidata a Bruno Spina di Barletta, coadiuvato dagli assistenti Nidaa Hader di Ravenna e Ledjan Skura di Jesi. Il quarto ufficiale sarà Michele Maccorin di Pordenone, mentre il Football Video Support sarà gestito da Stefano Petarlin di Vicenza. La partita sarà trasmessa anche su Sky, canale 254, con la telecronaca di Alessio Colombo. Negli anticipi del venerdì, si sono registrate le vittorie casalinghe del Cittadella (1-0 sull’Alcione Milano) e della Pro Vercelli (2-1 contro l’AlbinoLeffe).

Sezione: Serie C / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 10:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print