Il Foggia si prepara ad affrontare la nuova stagione con un volto nuovo alla guida della direzione sportiva: Carlo Musa. Nel corso della sua prima conferenza stampa pre-campionato per la stagione 2025-26, Musa ha espresso tutto il suo entusiasmo e la consapevolezza della sfida che lo attende, in una piazza dall'enorme peso storico e passionale.

"Essere il ds del Foggia è una grande responsabilità in una piazza che trasuda storia, passione e amore", ha dichiarato Musa, visibilmente emozionato ma determinato. Ha poi aggiunto: "È un orgoglio, ma anche una sfida importante, essendo un progetto pilota con la vicinanza dello Stato". Le sue parole riflettono la consapevolezza dell'importanza del suo ruolo in un club con una tradizione così radicata e, al contempo, l'ambizione di partecipare a un'iniziativa che vede un inedito sostegno istituzionale.

Nonostante il calendario imponga un recupero sul fronte della preparazione rispetto ad altre compagini, Musa ostenta fiducia e calma. "La fretta è cattiva consigliera. Abbiamo tanta passione e idee", ha affermato, delineando la filosofia che guiderà le operazioni di mercato. La priorità non è la velocità, ma la qualità e la coerenza con le direttive tecniche. "Stiamo lavorando su operazioni di mercato, ma senza fretta, cercando calciatori con caratteristiche tecniche, fisiche e di personalità, in accordo con mister Rossi", ha precisato il direttore sportivo, sottolineando l'importanza di un'armonia tra le scelte della dirigenza e le esigenze del campo.

Il mercato calcistico può presentare delle resistenze, ma Musa si mostra ottimista riguardo alla possibilità di superare ogni iniziale diffidenza da parte dei potenziali acquisti. "Ci sono trattative in corso, i calciatori stanno valutando, ma giorno dopo giorno arriveranno", ha rassicurato. Un ruolo cruciale in questo processo è giocato dalla figura dell'allenatore e dalla storia del club: "La presenza di Rossi è un grande veicolo sul mercato, e la piazza di Foggia ha una storia che attrae". Il prestigio del tecnico e il blasone della società rossonera rappresentano, secondo Musa, due fattori chiave per convincere i calciatori a scegliere Foggia.

Le nuove normative relative al Salary Cap e le direttive della Lega Pro non rappresentano, per il direttore sportivo, un ostacolo insormontabile. "Non sarà un ostacolo", ha minimizzato, proponendo una strategia di costruzione della rosa improntata alla sostenibilità e alla valorizzazione. L'intenzione è chiara: "Costruiremo una rosa sostenibile, con contratti pluriennali per valorizzare i giocatori e prestiti da club di A e B, puntando su profili futuribili per il Foggia". Un approccio che mira a gettare le basi per una crescita costante e duratura del club, puntando su giovani talenti e accordi vantaggiosi.

In chiusura, Musa ha voluto rassicurare i tifosi sull'imminente arrivo di nuovi rinforzi, chiedendo al contempo un atto di fiducia nei confronti del lavoro che si sta svolgendo dietro le quinte. "Nei prossimi giorni arriveranno nuovi calciatori. Chiedo fiducia, costruiremo una squadra che rispecchi le richieste del mister e i valori del Foggia", ha concluso. Un invito all'attesa e alla pazienza, con la promessa di un organico all'altezza delle aspettative e in linea con l'identità e i principi che hanno sempre contraddistinto la storia del Calcio Foggia 1920.

Sezione: Serie C / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 13:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print