Il calcio italiano perde uno dei suoi club storici. Il Brescia, società con oltre un secolo di tradizione, si trova ad affrontare la più grave crisi della sua lunga esistenza, con conseguenze che segneranno irreversibilmente il futuro del sodalizio lombardo.
La giornata di ieri ha rappresentato il momento decisivo per le sorti del club bresciano. Alle ore 15, termine ultimo stabilito dalle autorità federali, non sono stati versati gli stipendi arretrati relativi agli ultimi due mesi dovuti ai tesserati della società. Questa mancanza ha sigillato definitivamente il destino delle Rondinelle, decretando la loro uscita dal panorama calcistico professionistico italiano.
La situazione si era già delineata nelle settimane precedenti, quando erano emerse le prime difficoltà economiche che avrebbero portato a questo epilogo drammatico. Nonostante i numerosi appelli e le pressioni da parte di tifosi e addetti ai lavori, la proprietà non è riuscita a trovare una soluzione che potesse evitare questa conclusione.
Il presidente Massimo Cellino aveva già manifestato pubblicamente, in diverse occasioni durante le ultime settimane, la sua intenzione di non intervenire finanziariamente per risolvere la crisi economica del club. Le sue dichiarazioni, confermate ancora una volta nella serata precedente alla scadenza, non lasciavano spazio a interpretazioni diverse.
La somma necessaria per evitare l'esclusione ammontava a tre milioni di euro, cifra che avrebbe permesso di regolarizzare la posizione debitoria nei confronti del personale tesserato. Tuttavia, il numero uno della società lombarda ha scelto di non depositare questa somma sui conti del club, rendendo inevitabile l'applicazione delle sanzioni federali.
La mancata ottemperanza agli obblighi federali comporta automaticamente l'esclusione del Brescia Calcio dai campionati professionistici. Questa decisione rappresenta non solo la fine della partecipazione alle competizioni ufficiali, ma anche l'inizio di una procedura concorsuale che porterà la società verso il concordato fallimentare.
Il provvedimento sancisce la conclusione di un percorso sportivo che ha caratterizzato la storia del calcio italiano per più di un secolo. La società bresciana, fondata nel 1911, ha attraversato diverse epoche del pallone nazionale, vivendo momenti di gloria e periodi di difficoltà, ma mai aveva affrontato una crisi di tale portata.
Centoquattordici anni di storia calcistica si concludono con questa drammatica decisione. Il Brescia Calcio ha rappresentato per generazioni di tifosi non solo una squadra di calcio, ma un simbolo di identità territoriale e di appartenenza. La società lombarda ha vissuto momenti indimenticabili, con promozioni, retrocessioni e stagioni che hanno segnato la memoria collettiva dei suoi sostenitori.
Nel corso della sua lunga esistenza, il club ha dato i natali a numerosi talenti del calcio italiano e ha ospitato campioni che hanno scritto pagine importanti della storia del pallone. La sua scomparsa dal panorama professionistico rappresenta una perdita significativa per tutto il movimento calcistico nazionale.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 00:00 Buon Ferragosto ai lettori di NotiziarioCalcio.com
- 00:00 Equipe Campania, lunedì 18 parte la seconda fase del ritiro. Ecco gli atleti disponibili
- 23:45 Nardò: superata quota 500 tessere stagionali
- 23:30 Bassano, è un ex centrocampista il nuovo responsabile scouting
- 23:15 Nasce l'alleanza calcistica nel cuore del Polesine: Adriese 1906 e Real Pontecchio insieme per il futuro
- 23:00 Montefano, c'è l'ingaggio del difensore argentino Agustin Bernardi
- 22:45 Follonica Gavorrano ko nel test amichevole con la Primavera dell'Empoli
- 22:30 Magenta, arriva il Pit-bull alla corte di Maurizio Ganz
- 22:15 Tobia Mogentale approda al Team Altamura: il giovane centrocampista pronto per la Serie C
- 22:05 Pari nel test con l'Aranova per l'Orvietana
- 22:00 La Real Calepina supera la Cisanese nel quinto test amichevole
- 21:55 Di Blasio rinnova col Guidonia e passa all'Ancona
- 21:50 Carpi, due difensori in prestito: Barbieri alla Poggese e Mazzoni all’Atletic CDR Mutina
- 21:45 Pro Patria, a centrocampo arriva Tommaso Ricordi dall'Albinoleffe
- 21:42 La Pistoiese doma il Pisa in Amichevole: finisce 1-1
- 21:40 Cittadella, tra i pali arriva Alessandro Zanellati
- 21:35 Virtus Verona, annunciato l'ingaggio del centrocampista Fanini
- 21:30 Caronnese ko nel test con la Pro Sesto. Ferri: «Il risultato vale fino a un certo punto»
- 21:20 Varesina, quattro reti nel testo contro il Borgosesia
- 21:15 Monopoli 1966 ufficializza l'ingaggio di Sulaiman Oyewale
- 21:12 Monastir, colpo in attacco: arriva Gibilterra dal San Marino
- 21:08 Budoni, colpo in attacco: arriva il giovane talento Riccardo Arangino
- 21:03 Achour sbarca in Calabria: il talento franco-algerino approda al Cosenza
- 21:00 Imperia, ancora un poker: quattro nuovi volti per rafforzare la rosa
- 20:59 ufficialeIl Sora ha annunciato l'ex Taranto Speranza
- 20:46 Santoruvo chiamato a guidare il Matera: ex attaccante di Serie B per l'Eccellenza Lucana
- 20:45 L'attaccante Borello ha firmato con il Giugliano Calcio 1928
- 20:41 svincolati2
- 20:30 ufficialeAcireale, ancora un rinforzo per il pacchetto arretrato
- 20:15 Kallon riparte dalla Casertana: l'ex Serie A sceglie nuovamente i falchetti
- 20:00 Heraclea, preso il talento Ben Rahem dal Saint-Étienne
- 19:45 ufficialeFoggia, arriva Pellegrino dalla D. Biennale per lui
- 19:30 Arriva dalla Serie C il nuovo difensore del Cittadella Vis Modena
- 19:15 ufficialeC'è Diego Ripani per il centrocampo del Forlì FC
- 19:00 Afragolese, innesto sulla fascia: arriva Stasi dal Francavilla
- 18:45 Pianese, Birindelli: «Coppa? Ci tengo a fare una buona prestazione per un motivo»
- 18:33 Luigi De Canio riparte dalla panchina di un club di Promozione
- 18:30 Imperia, quattro innesti per la rosa 2025-2026
- 18:15 L'attaccante Abiuso passa dal Modena alla Carrarese
- 18:00 Colpo Nardò: arriva Francesco Minerva dal vivaio del Lecce
- 17:45 L'attaccante Cannavò approda al Venezia ma giocherà a Cosenza
- 17:30 Figline, arriva il rinforzo in difesa: è Federico Paoloni
- 17:22 Lumezzane, per la fascia sinistra c'è Motta dall'Inter
- 17:15 Equipe Campania, Capogrosso tra i pezzi pregiati del reparto difensivo
- 17:10 Vibonese, mercato di qualità: arrivano tre nuovi rinforzi
- 17:00 Roma City FC: doppio colpo di mercato con Ribeiro e Spila
- 16:45 Prima battuta d'arresto per l'Imolese: la Sammaurese vince di misura
- 16:30 L'Ancona cancella il test match con il San Marino: il motivo
- 16:15 Potenza, De Giorgio: «Coppa Italia test fisico per il campionato»
- 16:00 Il Levico Terme alza l'asticella con l'arrivo del difensore Diop Babacar