La strada in salita per la Lucchese si fa ancora più ripida dopo che la Corte Federale d'Appello ha respinto il ricorso contro la penalizzazione di sei punti inflitta alla società toscana.
Una decisione che rappresenta un duro colpo per le ambizioni dei rossoneri nel Girone B di Serie C, costretti ora a convivere con questo pesante fardello fino al termine della stagione.
La sentenza definitiva
La Corte Federale d'Appello a Sezioni Unite ha chiuso definitivamente la questione, confermando in toto la sanzione comminata lo scorso 7 marzo dal Tribunale Federale Nazionale. Un verdetto che non lascia spazio a interpretazioni e che obbliga la formazione toscana a guardare alla classifica con sei punti in meno rispetto a quelli conquistati sul campo.
La società rossonera, tramite l'avvocato e direttore generale Riccardo Veli, aveva presentato ricorso nella speranza di ottenere quantomeno una riduzione della penalizzazione, ma ogni tentativo si è rivelato vano. Le argomentazioni difensive non hanno fatto breccia nei giudici federali, che hanno mantenuto inalterata la sanzione originaria.
Le motivazioni della penalizzazione
Alla base del provvedimento ci sono diverse irregolarità di natura amministrativa segnalate dalla Co.Vi.So.C, l'organismo di controllo economico-finanziario della FIGC. Come riportato sul sito ufficiale della Federazione Italiana Giuoco Calcio, la società era stata deferita proprio a seguito di tali segnalazioni, che hanno evidenziato "una serie di violazioni di natura amministrativa".
Le conseguenze sportive
La conferma della penalizzazione rappresenta un ostacolo significativo per la Lucchese nella corsa agli obiettivi stagionali. I sei punti in meno pesano notevolmente sulla classifica del Girone B di Serie C, complicando il cammino dei rossoneri che ora dovranno moltiplicare gli sforzi per raggiungere una posizione dignitosa in graduatoria.
La decisione della Corte Federale mette un punto fermo sulla vicenda dal punto di vista legale-sportivo, obbligando la società a guardare avanti e a concentrarsi esclusivamente sul campo per cercare di recuperare il terreno perduto a tavolino.
Il futuro della società
Questa battuta d'arresto giuridica impone alla dirigenza della Lucchese una seria riflessione sulla gestione amministrativa del club. La penalizzazione, infatti, non rappresenta solo un problema immediato per la classifica, ma solleva interrogativi sulla solidità organizzativa della società toscana.
Per il futuro sarà fondamentale evitare il ripetersi di simili situazioni, implementando controlli più rigorosi e una gestione amministrativa ineccepibile, in modo da non dover più affrontare sanzioni che rischiano di vanificare gli sforzi compiuti dalla squadra sul terreno di gioco.
La vicenda della Lucchese si inserisce nel più ampio contesto delle difficoltà economiche e gestionali che affliggono molte società professionistiche del calcio italiano, specialmente nelle serie minori, dove gli equilibri finanziari sono spesso precari e le risorse limitate.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 03:30 Brilla Campi, in attacco c'è la firma di Christian Mariano
- 03:15 Fulgor Chiavazzese, colpo a centrocampo con Caamaño Pigozzi
- 03:00 Pomezia, arriva Giovanni Giordano dalla Viterbese
- 02:45 Bisceglie, confermato lo staff tecnico: Di Meo alla guida
- 02:30 Il Teramo non si ferma, 8-0 al Penne: poker di Persano e rodaggio riuscito
- 02:15 Un centrocampista con 300 presenze in Serie D è ancora svincolato
- 02:00 La Sessana rinforza con l'attacco l'acquisto di Salvatore Moccia
- 01:45 Il Faenza tra preparazione e mercato: sei nuovi giocatori
- 01:30 Castelli Romani, riecco il diesse Petrini: «Cercheremo di rispolverare dolci ricordi»
- 01:15 Vergani approda alla Fucina: il giovane portiere pronto a una nuova sfida
- 01:00 La Fiorentina punta sul futuro: arriva dall'Islanda Tryggvadottir
- 00:45 Virtus Bisceglie, De Marco conferma la fiducia nel progetto biancazzurro
- 00:30 Arcetana, Bassoli avverte: «Confermarci traguardo arduo»
- 00:15 Brescia, abbonamenti da record: la passione del tifo supera i 1.500
- 00:00 La Sessana aggiunge under alla rosa: ingaggiati Di Resta e Santini
- 23:45 La febbre bianconera sale: lo Spezia vola a 6.500 abbonati e si consolida tra le big della Serie B
- 23:30 La Fezzanese chiude a doppia mandata la porta per la stagione 2025/2026
- 23:15 L'Union Clodiense si presenta a Sottomarina, tra ambizione e memoria
- 23:00 L'Enna prepara la stagione con un test amichevole: sfida alla Leonxibet a Calascibetta
- 22:45 Ternana, mister Liverani: «Negli ultimi giorni si è creato un po’ di confusione»
- 22:30 Rivoluzione in Serie C: la digitalizzazione arriva con le distinte elettroniche
- 22:15 Cesena FC rinforza l'attacco con Siren Diao dall'Atalanta
- 22:00 Caldiero Terme, Soave: «Stiamo caricando molto, è la settimana più pesante»
- 21:45 Mazza approda alla Giana Erminio: il giovane portiere lascia il Monza
- 21:30 Cerignola a caccia del post-Capomaggio: spunta il nome di Petermann
- 21:24 Meulensteen torna in Olanda: la Sampdoria cede l'attaccante al Go Ahead Eagles
- 21:15 Cesena, colpo a centrocampo: arriva Ciervo dal Sassuolo
- 21:01 Ascoli, colpo in attacco: arriva Del Sole dal Giugliano
- 21:00 Bisceglie, doppio innesto in difesa per la nuova stagione
- 20:57 Timothy Weah è del Marsiglia: la Juventus incassa 18,5 milioni
- 20:56 Juventus, il talento Comenencia approda in Svizzera
- 20:47 Il Pisa ufficializza Cuadrado, in arrivo anche Nzola
- 20:45 Catania, un rinforzo di peso per il centrocampo: in arrivo Salvatore Aloi
- 20:38 ufficialePiero Braglia alla guida del Rimini per la stagione 2025-2026
- 20:35 Colpo Latina, arriva l'attaccante Quieto dalla Primavera dell'Inter
- 20:30 Vigasio, mercato in fermento: tre giovani talenti per il salto di qualità
- 20:17 La Fidelis Andria travolge il Montorio 88: 7-0 nel primo test stagionale
- 20:15 Monopoli, rinforzo in attacco: in arrivo Maguette Fall
- 20:11 Dolomiti Bellunesi, il primo pari stagionale matura contro il Parma
- 20:00 Calciomercato Fermana, arrivano Bruno e Dicembre
- 19:45 Sangiuliano City: Salvatore Incontrera promosso direttore sportivo
- 19:40 ufficialeL'Aquila, firma un classe '92 ex Trapani e Ternana
- 19:35 Colpo Piacenza: in arrivo Campagna dal Carpi per il centrocampo
- 19:34 Union Brescia, il mercato continua: dopo Vido si cerca il portiere, spunta Pizzignacco
- 19:30 Casertana, accordo vicino con Toscano: un rinforzo per il centrocampo
- 19:25 ufficialeNuovo acquisto in casa Monastir
- 19:20 FOTO NC - Grande ritorno in casa Manfredonia
- 19:15 Ievoli rinforza l'Ospitaletto: arriva in prestito dalla Fiorentina
- 19:10 ufficialeIl Gubbio ingaggia un 26enne lituano
- 19:05 Futuro Taranto, primo segnale da David Warren: cresce l'attesa per l'annuncio del Comune